Il degu è apatico: cause, segnali e consigli su come aiutare l’animale

Il degu è apatico: un comportamento non tipico della specie. Vediamo quali possono essere i motivi e come individuare il problema.

degu
Degu è apatico.(Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Se avete un degu come animale domestico e notate un comportamento impassibile, sappiate che non è un atteggiamento abituale.

Il degu è un animale attivo e curioso di natura, quindi se il vostro amico sembra meno energico del solito, potrebbe essere un segnale di un problema di salute sottostante.

In questo articolo, esploreremo alcune delle cause più comuni, le ragioni per cui il degu è apatico e cosa potete fare per aiutare il vostro animale a tornare in salute e felice.

Il degu è apatico: le ragione del comportamento

Se il vostro degu si mostra apatico è sempre meglio portarlo dal veterinario per una valutazione, ma vediamo quali possono essere le ragioni.

degu
Le ragione del comportamento del degu.(Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

La condizione in cui un degu si mostra apatico potrebbe dipendere da diversi fattori. Potrebbe essere dovuto a problemi di salute, stress o noia.

Potrebbe anche essere necessario valutare l’ambiente del degu e fare eventuali modifiche, come una gabbia più grande o l’aggiunta di un altro degu per la compagnia.

Perciò, se il degu sembra apatico, è importante osservarlo attentamente e cercare di individuare la causa sottostante.

Se il suo comportamento vi preoccupa, contattate il veterinario di fiducia per una valutazione approfondita.

Ma vediamo nello specifico, come possiamo capire, il malessere dell’animale e quali possono essere le cause per cui il degu è apatico.

Stress

Uno dei motivi più comuni per cui un degu potrebbe sembrare apatico è lo stress.

degu
Degu stressato. (Foto AdobesTock-Amoreaquattrozampe.it)

Il degu è un animale molto sociale e ha bisogno di interagire con i suoi simili per mantenersi felice e sano.

In natura, i degu vivono in gruppi di 5-10 individui e si relazionano tra loro attraverso la cura reciproca, il gioco e la comunicazione vocale.

Se si decide di tenere i degu come animali domestici, è quindi altamente consigliabile mantenerli in gruppo, preferibilmente con altri degu della stessa età e sesso.

Tuttavia, è importante presentare i degu in modo graduale e controllato, in quanto gli incontri tra animali non familiari possono causare stress e conflitti.

Se un degu viene tenuto da solo o in un ambiente stressante, potrebbe diventare apatico e triste.

Malattia

Il degu è suscettibile a diverse malattie, come infezioni respiratorie, problemi dentali nel degu e problemi digestivi.

Se un degu sembra apatico, potrebbe essere necessario portarlo dal veterinario per una valutazione.

Inoltre, il degu può mostrarsi apatico se non riceve una dieta equilibrata.

È importante fornire al degu una dieta completa e bilanciata per soddisfare le esigenze dell’animale.

È importante sapere che il degu è un animale erbivoro e la sua dieta dovrebbe essere composta principalmente da fieno, verdure fresche e frutta.

È importante evitare di dare al degu alimenti ad alto contenuto di zuccheri, grassi e sale, in quanto questi possono causare problemi di salute come diabete nel degu, obesità, problemi dentali e malattie renali.

🐾 Vi aspettiamo sul nostro nuovo canale TELEGRAM con tanti consigli e novità

Ambiente inadeguato

Per quanto riguarda la gabbia per il degu, è importante sceglierne una che sia abbastanza grande e sicura.

Il degu è un animale molto attivo e ha bisogno di spazio per muoversi e giocare.

La gabbia dovrebbe essere almeno 60 cm di lunghezza, 40 cm di larghezza e 50 cm di altezza per un degu singolo, ma se ne sono più uno, la gabbia dovrebbe essere proporzionalmente più grande.

Se le condizioni di vita dell’animale non rispettano queste appena citate, allora si può parlare di ambiente inadeguato.

Anche i materiali per la gabbia del degu sono importanti e devono essere in vetro o metallo, in quanto le gabbie in plastica o le gabbie con griglie di metallo spesso non sono adatte, perché i degu potrebbe rosicchiare la plastica o fuggire dalle griglie.

Per quanto riguarda il posizionamento della gabbia, è importante che sia in una zona della casa tranquilla e lontana da fonti di rumore o stress.

Lontano dalla luce solare diretta, dal calore e dalle correnti d’aria, in quanto il degu è sensibile alle temperature estreme.

😍 Non perderti i nostri contenuti esclusivi: Amore a quattro zampe è anche su PINTEREST

Segnali di malessere nel degu

Ci sono diversi segnali che possono indicare che un degu è apatico. Di seguito, alcuni esempi:

  • meno attività fisica: un degu che di solito è molto attivo e gioca spesso, potrebbe diventare meno attivo e preferire stare in un angolo della gabbia invece di esplorare;
  • riduzione dell’appetito: potrebbe mostrare meno interesse nel cibo e mangiare meno del solito;
  • agitazione e nervosismo: potrebbe apparire agitato, nervoso e reattivo al minimo rumore o movimento;
  • pelliccia arruffata: potrebbe presentare una pelliccia arruffata.

Potrebbe interessarti anche:Il degu ha la diarrea: cosa la provoca e come risolvere il problema

Inoltre, potrebbe passare più tempo nascosto nella tana o essere meno interessato alle attività quotidiane come correre nella ruota.