Indice dei contenuti
Malattie alle zampe delle galline: sono un problema comune che può influire sulla salute e sul benessere degli animali domestici.

Le malattie alle zampe delle galline possono essere causate da una varietà di fattori, tra cui carenze nutrizionali, infezioni batteriche o virali, parassiti esterni, ferite e lesioni.
In questo articolo, esploreremo le cause e i sintomi delle malattie alle zampe delle galline, nonché le opzioni di trattamento e prevenzione disponibili per aiutare i proprietari di pollame a mantenere le loro galline in salute e felici.
Quali sono le malattie alle zampe delle galline?
Ci sono diverse malattie alle zampe delle galline che possono influire sulla salute e sul benessere degli animali domestici.

Di seguito sono elencate alcune delle malattie alle zampe delle galline più comuni:
- Rogna delle zampe;
- Pododermatite;
- Artrite infettiva;
- Deformità alle zampe.
Queste sono solo alcune delle malattie alle zampe delle galline che possono essere riscontrate.
È importante prestare attenzione ai segni e ai sintomi di queste malattie e rivolgersi a un veterinario specializzato in animali da fattoria per una diagnosi e un trattamento adeguati.
Rogna delle zampe
La rogna delle zampe è una malattia comune delle galline causata da acari che infestano la superficie della pelle delle zampe e dei piedi.
Questi acari scavano sotto le scaglie della pelle, causando la formazione di croste e la rottura delle scaglie. Tutto ciò può causare dolore, gonfiore e difficoltà nella camminata delle galline.
I sintomi includono: la formazione di croste e l’ispessimento della pelle delle zampe, con una superficie ruvida e squamosa.
Le zampe possono apparire gonfie e arrossate e le galline possono mostrare segni di disagio o dolore durante la camminata.
Se la malattia non viene trattata, può portare a un danno permanente alle zampe e alle articolazioni, causando una limitazione dei movimenti delle galline.
La terapia consiste nell’applicazione di oli o di soluzioni topiche per uccidere gli acari, insieme ad una pulizia e una cura adeguata delle zampe delle galline.
Per prevenire la diffusione della rogna delle zampe, è importante mantenere un ambiente pulito e asciutto per le galline, e prevenire il contatto con altri animali infetti.
🐾 Vi aspettiamo sul nostro nuovo canale TELEGRAM con tanti consigli e novità
Pododermatite
La pododermatite nelle zampe delle galline, nota anche come “zoccolo nero”, è un’infiammazione della pelle causata da una pressione costante e prolungata sulla zona delle zampe che si appoggia sul terreno.
Questa condizione può essere causata da un’alimentazione scorretta delle galline, da una mancanza di spazio e da un pavimento troppo duro o sporco.
I sintomi includono: una zona arrossata o gonfia, lesioni o piaghe, dolore e zoppia.
Il trattamento della pododermatite nelle galline prevede la rimozione delle cause sottostanti, la pulizia e la disinfezione delle zampe e l’applicazione di prodotti per lenire l’infiammazione e favorire la guarigione.
In alcuni casi più gravi potrebbe essere necessario l’intervento di un veterinario.
🐱 Per restare sempre aggiornato su tutte le news seguici anche su TWITTER
Artrite infettiva
L’artrite infettiva è un’infiammazione dell’articolazione delle zampe delle galline causata da un’infezione batterica.
Questa condizione può essere causata da batteri come Mycoplasma synoviae e Staphylococcus aureus.
I sintomi includono gonfiore, arrossamento e rigidità delle articolazioni, con conseguente difficoltà di movimento e zoppia.
Inoltre, le uova delle galline colpite possono avere un guscio più sottile o irregolare. La diagnosi si basa su un esame fisico delle zampe e dei sintomi manifestati.
Il trattamento dell’artrite infettiva nelle galline prevede l’utilizzo di antibiotici prescritti da un veterinario, insieme a una corretta alimentazione e una pulizia e disinfezione dell’ambiente.
In alcuni casi più gravi, potrebbe essere necessario l’abbattimento delle galline colpite per prevenire la diffusione dell’infezione ad altre galline.
Potrebbe interessarti anche:Malattie agli occhi delle galline: chiusi e gonfi. Patologie comuni
Deformità delle zampe
La deformità delle zampe nelle galline è una condizione che causa una varietà di anomalie nelle zampe degli uccelli.

Queste anomalie possono includere zampe incrociate, unghie curve, artigli irregolari, unghie lunghe o torsione delle dita.
Questa condizione può essere generata da una mancanza di movimento, da una predisposizione genetica, da una carenza di nutrienti come la vitamina D o dalla mancanza di spazio sufficiente.
I sintomi includono difficoltà di movimento, zoppia e unghie o artigli che crescono in modo anomalo.
Il trattamento della deformità delle zampe nelle galline prevede l’identificazione e la correzione delle cause sottostanti, l’assistenza nella deambulazione delle galline.
In alcuni casi l’intervento di un veterinario per rimuovere le unghie o artigli in eccesso.