Indice dei contenuti
Se ami gli animali e ti sei mai chiesto a quale gatto assomigli, questo è il test che fa al caso tuo. Scopri quale micio rappresenta la tua personalità.

I gatti sono animali eccezionali e molto importanti per noi umani. Hanno la capacità di attirarci, con il loro adorabile verso, di incantarci, con quegli occhioni enormi, e di dominarci con la loro personalità travolgente. Ci mettono in ginocchio, questo è certo. Chi ha gatti lo sa, non ha scelta: tutto quello che il gatto vuole, il suo umano glielo deve concedere. E se a volte capita che tu riesca a vincere, non cantare vittoria, perché è stato un successo regalato.
I gatti sono questo: predatori e dominatori, ma soffici e carini. Se dovessimo dare una definizione del gatto che riassuma tutte le caratteristiche che ci hanno fatto innamorare della sua specie, potremmo farlo con il termine “grazioso”. I felini sono la personificazione della grazia. In pratica, se il mondo occidentale seguisse il paganesimo ed esistesse una divinità della bellezza eterna, dell’eleganza e della dolcezza, questa avrebbe il volto di un piccolo micio.
I gatti sono talmente carini e coccoloni che potremmo addirittura usarli come metro per calcolare il livello di graziosità: Mamma mia, quant’è bello il tuo canarino, almeno mezzo micio!, Stai così bene vestita così, sei dieci gatti bella!, e così via.
Nonostante il loro aspetto, generalmente fantastico, però, i gatti si distinguono notevolmente per la loro personalità. Cioè, sono tutti (o quasi) accomunati da questa eleganza senza tempo e la capacità fantascientifica di dominare le menti dei loro umani per costringerli ad obbedire a ogni loro volere, ma a seconda della razza il loro carattere cambia. Se sei un estimatori di questo animale domestico, è una cosa che sai già molto bene.
Se ami gli animali, e in particolare i felini, e ti sei mai chiesto a quale gatto assomigli, rispondi alle domande del nostro test. Ti diremo quale razza, tra quelle più conosciute e rappresentative, ha una personalità affine alla tua, è la tua anima gemella felina.
A quale gatto assomigli? Scopri quale razza rappresenta al meglio la tua personalità

Rispondi a queste venti domande, per scoprire a quale gatto assomigli: cioè quale razza di gatto corrisponde meglio alla tua personalità. I quesiti sono a risposta multipla e le tue soluzioni dovranno essere totalmente personali e date di getto. Soltanto in questo modo potremo darti il risultato più esatto possibile.
Consiglio: prendi un foglio di carta e una penna per segnare, di volta in volta, le risposte che hai scelto, in base alla letterina alla quale esse corrispondono (a, b, c, d, e, f). Alla fine ti chiederemo di contare e rivelare la lettera che hai maggiormente selezionato.
A quale gatto assomigli? Stai per scoprirlo. Cominciamo.
1. Qual è il giorno della settimana che preferisci?
a. Lunedì
b. Martedì
c. Mercoledì
d. Venerdì
e. Sabato
f. Giovedì
2. Quale piatto ti piace maggiormente cucinare?
a. Pasta al pomodoro
b. Lasagne
c. Insalata
d. Panini
e. Parmigiana di melanzane
f. Tutto quello che può essere cotto al microonde
3. E quale non ti stancheresti mai di mangiare?
a. Pasta al pomodoro
b. Gelato
c. Salmone affumicato
d. Patatine fritte
e. Hamburger
f. Pizza
4. Qual è la tua idea di serata ideale nel weekend?
a. Andare al cinema
b. Con il mio ragazzo / la mia ragazza, solo noi due
c. Quattro amici e un gioco da tavolo
d. Gita fuori porta
e. Cena tra amici, poi aperitivo, poi tutti a ballare
f. Mi sono abbonato a una nuova piattaforma di servizio streaming on demand
5. Seleziona una parola per descrivere il tuo compagno o la tua compagna ideale …

a. Affidabile
b. Leale
c. Passionale
d. Responsabile
e. Buffo
f. Televisore
6. Quale dei seguenti paesi ti piacerebbe visitare?
a. Tutta l’Italia da cima a fondo
b. Francia
c. Grecia
d. Perù
e. Inghilterra
f. Nuova Zelanda
7. In quale città statunitense non vivresti mai e poi mai?
a. New York
b. Miami
c. Austin
d. Minneapolis
e. Washington D.C.
f. Los Angeles
8. Quale professione pensi che ti si addica maggiormente tra queste?
a. Segretario/a
b. Insegnante
c. Psicologo/a
d. Artista
e. Medico
f. Scrittore
9. Quale cucina esotica è quella più vicina ai tuoi gusti?
a. Americana
b. Francese
c. Giapponese
d. Tailandese
e. Messicana
f. Cinese
10. Quale specie animale preferisci tra queste?
a. Cane
b. Pappagallo
c. Tartaruga
d. Coniglio
e. Scimmia
f. Pesce rosso
A quale gatto assomigli? Le soluzioni del test

In base alle risposte che hai dato durante il test, ora scoprirai a quale gatto assomigli e qual è la caratteristica distintiva e prevalente della tua personalità. I gatti possono sembrare soltanto apparentemente tutti uguali, eppure nascondono un animo unico e inimitabile.
Molti credono che i fatti siano tutti autonomi, indipendenti, gelosi delle proprie cose e scostanti nei confronti degli esseri umani, che i gatti cerchino le coccole quando conviene a loro, che non siano capaci di provare affetto sincero. Beh, queste persone sbagliano, perché non conoscono davvero il micio: il nostro gattino può essere molto affettuoso, come può rivelarsi un lupo solitario. I comportamenti dei gatti, poi, cambiano in base alle situazioni; ma più o meno sappiamo che, come tutti gli esseri umani sono diversi, tutti i cani sono diversi, tutti gli animali in generale sono diversi, anche i gatti tra loro si assomigliano poco.
Ecco, quindi, a quale gatto assomigli.
Maggior numero di risposte (a)

Il Siberiano è fedele.
Il cane è fedele, mentre il gatto è altezzoso: un modo di pensare del tutto proverbiale. Deriva soltanto da una diceria comune, un falso mito, una di quelle classiche leggende metropolitane che ci hanno convinto di vedere alligatori uscire dai water nel bagno. Ma quando mai? La definizione che si addice di più al carattere del gatto come specie sicuramente non sarà mai “fedele”, ma questa razza di gatto lo è; e sicuramente non ha una personalità altezzosa.
Il Siberiano ama il suo padrone, adora gli umani che fanno parte della sua cerchia, si dedica anima e corpo per partecipare alla vita famigliare e non lascerebbe la sua casa per nulla al mondo. Si tratta, infatti, di un tipico micio da appartamento, di quelli che solitamente vengono cresciuti “indoor”.
Su di lui si può fare affidamento sempre, meglio di un soprammobile: anche se non stai a guardarlo, sai che si troverà sempre al suo posto, sempre al tuo fianco, finché morte non vi separi.
Maggior numero di risposte (b)

Il gatto Siamese è geloso.
Ci dispiace dirlo, ma per quanto sia adorabile il Siamese, è anche parecchio ossessivo compulsivo, quando si tratta dei suoi spazi, delle sue persone e delle sue cose. Adora stare al centro dell’attenzione e, soprattutto, vuole rappresentare il fulcro dei pensieri dei suoi umani, ed è per questo motivo che questo micio li segue spasmodicamente dappertutto, andando a caccia di sguardi, carezze e coccole. La cosa bella è che ama tanto il suo umano e per lui non c’è al mondo niente di più importante che stargli accanto. Non si stanca di essere la sua ombra e tampinarlo ovunque. Delizioso, se ci pensi un attimo.
Maggior numero di risposte (c)
Visualizza questo post su Instagram
Il Persiano è mansueto e riflessivo.
Questo gatto non è un grande coccolatore, ma ama pazzamente ricevere carezze e massaggi, mentre è seduto in grembo al suo umano. Infatti è questa la posizione che lui preferisce restare, anche per lunghe ore, senza mai muoversi, perdendosi in un mondo fatto di pensieri e allucinazioni. Sì, perché il Persiano adora navigare nel mare della sua fantasia, vagare nei boschi fitti dei suoi pensieri. Lo fa nel miglior modo possibile, ossia rilassandosi tra le braccia del suo padrone. Potrebbe addirittura trascorrere giornate intere in questa posizione.
Maggior numero di risposte (d)

Il gatto nero è impulsivo.
Quando le persone non vogliono usare il termine “impulsività”, che può sembrare a un primo sguardo una cosa assai negativa, dice “istinto” o “intuitività”. La sostanza non cambia di molto. Sta di fatto che questo adorabile animale dalla pelliccia scura ha un animo molto selvatico; è una delle razze più al contatto con la natura. Risponde all’ambiente esterno come farebbe qualsiasi animale allo stato brado, non un topo da appartamento di città: se riceve segnali positivi, resta; se avvista elementi negativi, scappa. Facile e semplice. Quanto tempo ci mette per prendere ogni decisione? Gli basta un millisecondo, poiché se lo sente nel sangue quello che c’è da fare, nelle ossa. La natura stessa gli invia input e lui risponde al suo comando.
Maggior numero di risposte (e)

Lo Sphynx è allegro e ama stare in compagnia.
Sarà per la sua totale mancanza di pelo sul corpo glabro, che è la caratteristica fisica principale (e non indifferente) che lo contraddistingue, ma lo Sphynx è in assoluto il gatto più amante delle coccole che esista al mondo. Magari è soltanto che il contatto con la pelle umana gli dà ristoro dal freddo, essendo totalmente lui privo di manto. In ogni caso, è risaputo che questo micio sia anche un grande appassionato di giochi e stare in compagnia di molte persone non lo terrorizza, anzi: la maggior parte dei gattini, soprattutto i cuccioli, si nascondono se la casa si riempie di gente. Lui no, è impavido. O meglio, la sua voglia di avere una comunicazione, di non sentirsi solo abbatte le barriere della misantropia che abitualmente associamo a tutti i felini.
Maggior numero di risposte (f)
Il Certosino è prevalentemente solitario.
Quasi tutti quelli che li hanno visti, a casa di amici, aggirarsi negli angoli delle stanze, sotto i mobili e lungo i corridoi, avranno pensato: Questo gatto si sente davvero uno importante, non dà confidenza a nessuno. In realtà, quello che loro scambiano per superbia non è altro che timidezza e bisogno di avere i propri spazi per vivere tranquilli. Perché a volte, semplicemente, la troppa confusione può non piacere. Questo gatto ama la compagnia, ma centellinata e, soprattutto, altamente selezionata. Questo non vuol dire che si sente il più importante di tutti, ma che per proteggersi preferisce far entrare a poco a poco le persone nella sua vita.
E poi, che c’è di male in una routine un po’ solitaria? Anche il divano e la coperta possono darti grandi soddisfazioni.
Potrebbe interessarti leggere anche:
- Test Matrimonio: il primo animale svela che tipo di moglie o marito sarai
- Test visuale: Riuscite a trovate gli animali nascosti in queste 8 immagini?
- Test: l’animale che vedi per primo rivela un aspetto del tuo carattere
- Test personalità: che animale sei tra elefante, leone, lupo, panda, cavallo
- Quale animale sei? scoprilo con questo test sulle tue abitudini
Simona Strani