Indice dei contenuti
Ci sono tantissime cose che il tuo animale domestico può mangiare, mentre altre sono assolutamente sconsigliate: ecco la migliore dieta del criceto.

Ci sono tante cose che potresti già conoscere riguardo al tuo criceto, ma altre forse è il caso di ripassarle: come la dieta del criceto, per esempio. Ci sono cose che il nostro adorabile animaletto domestico può mangiare in tutta serenità, mentre altre non soltanto sono sconsigliate, ma potrebbero causargli dei problemi di salute gravissimi. Non è il caso di correre questo rischio. Dunque, se ne vuoi sapere di più, continua a leggere.
Dieta del criceto: tutte le cose che puoi dargli e quelle che devi evitare, se gli vuoi bene

Se sei un nuovo proprietario di un criceto o stai pensando di acquistare un criceto da compagnia, potresti chiederti cosa possono mangiare o no questi piccoli animaletti. In realtà, tuttavia, la domanda migliore da porsi sarebbe: cosa “dovrebbero” mangiare i criceti? Sebbene possano mangiare una varietà di cose, alcuni alimenti sono decisamente più indicati per i criceti rispetto ad altri. Ecco alcune cose da fare e da non fare quando si tratta di nutrire il tuo piccolo amico peloso.
Dieta del criceto: linee guida generali

L’approccio più semplice e sicuro per nutrire il tuo criceto è accompagnare un pasto completo che puoi trovare già perfettamente inscatolato dentro a un negozio per animali domestici.
Consiglio uno dei pasti completi di criceto che arriva in blocchi quadrati. Sono un alimento a pellet, ha affermato Robyn McGeorge, tecnico veterinario registrato e proprietario del nido di Robyn a Germantown, in Ohio. Questi pellet sono preferibili a una miscela di semi formulata per criceto perché molti criceti sceglieranno ciò che vogliono da queste miscele, perdendo parte del valore nutrizionale nei semi che non mangiano, ha detto McGeorge.
Cindy Cribbs, la proprietaria di Haven for Hamsters Rescue and Sanctuary, dà da mangiare ai suoi criceti circa un cucchiaio di cibo una volta al giorno. Dare al tuo criceto più cibo di quello potrebbe portarli ad accumulare cibo. Le persone possono pensare di mangiare tutto il loro cibo quando, in realtà, lo hanno nascosto da te, ha detto.
I criceti possono mangiare le carote?

Le carote sono sicure da mangiare per i criceti, tuttavia, dovrebbero essere somministrate con moderazione, ha affermato la dottoressa Carol Osborne, proprietaria del Chagrin Falls Veterinary Center & Pet Clinic di Chagrin Falls, in Ohio. Poiché le carote contengono zucchero, potrebbero non essere lo spuntino ideale per i criceti nani, che sono inclini al diabete.
Il problema, tuttavia, generalmente non riguarda le carote stesse, ha affermato la Osborne. Il problema è che molte persone nutrono troppo i loro criceti, il che può portarli a diventare sovrappeso e sensibili al diabete.
I criceti amano accumulare cibo e quando accumulano cibo, diventano grassi e quindi il tuo criceto può ottenere il diabete, ha detto Osborne. La vita è fatta di moderazione, così come il cibo.
I criceti possono mangiare l’uva?

Come le carote, l’uva è un’opzione sana e generalmente sicura per gli erbivori come i criceti. A differenza di gatti, cani e furetti, non esiste una correlazione nota tra consumo di uva e danno renale. Prima di servire il criceto con qualsiasi uva, è meglio discutere con il veterinario la quantità appropriata di pezzi d’uva che possono essere offerti in un ambiente o al giorno.
Il numero di pezzi d’uva appropriati per il tuo criceto dipende dalle sue dimensioni. I criceti più piccoli dovrebbero consumare meno pezzi d’uva mentre i criceti più grandi possono mangiare di più, ha affermato Olivia Petritz, referente e specialista di aviaria e creature esotiche presso Advanced Critical Care e Emergency Speciality Services (ACCESS). Indipendentemente dalle loro dimensioni, i criceti non dovrebbero essere nutriti con uva intera, poiché il loro alto contenuto di zucchero può causare disturbi del tratto digestivo come la diarrea o altri cambiamenti delle feci.
Analogamente all’uva, l’uva passa ha un effetto tossico sconosciuto che è stato documentato per danneggiare i reni di gatti, cani e furetti. L’uvetta non è nota per causare tossicità per i criceti, ma è meglio discutere se dare l’uvetta al tuo criceto è appropriato con il tuo veterinario.
I criceti possono mangiare i pomodori?

I pomodori sono membri della famiglia della belladonna e i pomodori non maturi, insieme agli steli e alle foglie della pianta, contengono tomatina, un alcaloide solano che può causare problemi neurologici e del tratto digestivo. La dottoressa Karen Schachterle, specialista aviaria ed esotica presso ACCESS, ha dichiarato di non raccomandare ai clienti di offrire pomodori ai criceti a causa della preoccupazione per la potenziale tossicità. Ci sono molti frutti e verdure sicuri che i proprietari possono offrire come alternative ai pomodori, ha detto.
Altri frutti e vegetali da inserire nella dieta del criceto

I seguenti alimenti sono sicuri per il tuo criceto:
- broccoli
- cavolfiore
- cavolo
- cetrioli
- sedano
- pak choy
- patate dolci (dovrebbero essere rimosse le loro bucce prima dell’alimentazione, poiché le muffe possono prosperare nelle bucce e causare disturbi del tratto digestivo e altri disturbi)
- mele
- ciliegie
- fragole
- lamponi
- pesche
- mango
- melone cantalupo
Ci sono altri alimenti che potresti nutrire con un criceto, come un uovo sodo per le proteine, ha detto Osborne. Uno spuntino all’uovo dovrebbe avere le dimensioni di due uvette.
I criceti possono essere alimentati manualmente, tuttavia possono anche mordere. Con i nani, fai attenzione a non mettere le mani per le ciotole poiché possono essere territoriali, ha detto Cribbs. Uso sempre un cucchiaio di mestolo in modo da poter raggiungere tranquillamente la loro ciotola ovunque lo abbiano messo.
Se vuoi dare una sorpresa al tuo criceto a mano, prova a accarezzarli con una mano mentre fai loro un trattamento con l’altra, secondo Osborne. Nutrire il criceto a mano è un buon modo per socializzare il tuo animale domestico e legare, ha detto.
Inoltre, qualunque cosa scegliate di nutrire il criceto in aggiunta al loro pellet o miscela di semi non dovrebbe superare la dimensione di due uvette, ha detto Osborne.
Cosa non bisognerebbe mai e poi mai dargli?
Sebbene possa sembrare che tu sia autorizzato a dare a un criceto qualsiasi cosa, ci sono alcuni alimenti che bisogna accuratamente evitare, tra cui:
- pelli e semi di mela
- semi d’uva
- semi di frutta
- mandorle
- arachidi
- aglio
- cipolle
- melanzana
- cioccolato (o qualsiasi altro dolce molto zuccherato)
Sebbene la frutta secca, come le arachidi e le mandorle, non siano direttamente tossiche per i criceti, sono dense nel contenuto calorico e grasso e possono essere fornite in un volume che supera rapidamente le esigenze caloriche quotidiane e contribuisce all’obesità. È meglio attenersi a frutta e verdura che hanno un alto contenuto di acqua e fibre invece di semi e noci per gli spuntini. Anche il lievito (come nel pane) e l’alcool (birra, alcolici, vino) non devono essere nutriti con i criceti a causa del potenziale rischio di tossicità.
Potrebbe interessarti anche:
- Animali che amano l’uomo: le 9 specie che si sentono più vicine a noi
- Cuccioli a basso mantenimento: top 10 degli animali più facili da accudire
- Gufo come animale domestico? Cattiva, cattivissima idea (oppure no)
- Come prendersi cura della tartaruga domestica: consigli per la sua salute
- Casetta per gli uccelli “fai da te”: i vantaggi di costruirne una e come fare
- Animali domestici degli antichi Romani: la storia del “pet mood” in Italia
Simona Strani