Home Curiosita #iorestoacasa: 15 ebook sugli animali per far passare il tempo

#iorestoacasa: 15 ebook sugli animali per far passare il tempo

Se sei un lettore forte, allora la tua permanenza forzata a casa sarà più dolce del previsto, grazie a questa lista di ebook sugli animali.

Ebook sugli animali
Ebook sugli animali: i migliori 15 da leggere in quarantena (Foto Unsplash)

Le persone impazziscono quando non trovano nulla da fare durante tutto il giorno; e se a scorrere in maniera monotona sono parecchi giorni, uno di seguito all’altro, la situazione peggiora ulteriormente. Non siamo in grado di stare con le mani in mano: e sarà per questo motivo che le persone hanno pensato bene di svuotare le mensole della farina in tutti i supermercati del paese. Bisogna trovare attività da svolgere e che ci tengano in forma per il bene non soltanto del nostro corpo, ma anche della nostra salute mentale.

Le possibilità non sono di certo infinite, ma non possiamo neppure lamentarci. Ormai le case di oggi sono ben fornite di tutto ciò che può costituire una forma di intrattenimento appassionante e coinvolgente per quasi tutti gli individui. Ad esempio, se tu possiedi una tv, la puoi guardare per far passare il tempo, e ci sono talmente tanti programmi diversi che più o meno tutti gusti vengono accontentati. Se non ti piace la televisione, puoi metterti a cucinare, oppure a scrivere o a giocare ai videogiochi. Soprattutto, puoi alternare ciascuna di queste fantastiche attività con la lettura quotidiana. Non importa che tu sia un lettore forte oppure no, ma se lo sei, leggere un buon libro rappresenterà per te l’opportunità perfetta di rendere questo periodo di quarantena il più gradevole e rilassante possibile.

Una cosa è certa, tu ami gli animali. Non saresti qui, se fosse diversamente. Allora, abbiamo pensato di stilare per te una fornita lista di ebook sugli animali, che ti tengano compagnia e facciano passare il tempo, mentre aspetti che questa terribile emergenza sanitaria globale passi.

Ebook sugli animali: 15 storie davvero incantevoli per far passare il tempo in quarantena

Ebook sugli animali
Ebook sugli animali: le storie più avvincenti sugli animali (Foto Unsplash)

Leggere è una cosa meravigliosa e i motivi sono davvero tanti. Anche chi solitamente non legge, sicuramente non in tempi di pace, potrebbe comunque trovare un certo grado di ristoro in questa attività in tempo di guerra.

Gli amanti degli animali, sicuramente, hanno anche dei cuccioli a casa con i quali trascorrere il loro tempo, ma questa bella compagnia può essere alternata a quella di un buon libro. Dal momento che non possiamo uscire per andare in libreria e che le poste, ultimamente non funzionano nel migliore dei modi, l’idea migliore è quella di scaricare nel computer o nello smartphone degli ebook sugli animali.

I benefici della lettura sono molteplici:

  • la lettura richiede parecchio tempo e, quando noi ci immergiamo completamente nelle pagine di una storia che ci coinvolge, come un ebook sugli animali, il tempo al di fuori scorre più velocemente
  • la lettura è un’attività che rilassa i nervi, rappresenta quindi un ottimo antistress per chi detesta la condizione di dover stare rinchiuso in casa obbligatoriamente
  • la lettura è un esercizio mentale e, poiché già restiamo troppo fermi dal punto di vista motorio, sarebbe il caso di tenere quantomeno allenata la nostra mente, per non lasciare che si atrofizzi e smetta di essere lucida
  • la lettura ci fa viaggiare, ci descrive mondi anche molto distanti da nostro e, se la scrittura è buona, riesce a dipingere fedelmente, quasi come una fotografia, luoghi ed esperienze variegate, cosa assai utile per noi che non possiamo materialmente metterci in viaggio

Perciò, ecco la lista dei quindici ebook sugli animali da leggere assolutamente per far passare il tempo in quarantena.

1. La collina dei conigli

 

Visualizza questo post su Instagram

 

«Rabbit underground, rabbit safe and sound.» 🐇 ㅤ Come seccare e conservare foglie e fiori: 1. Metti un libro in borsa o nello zaino ed esci a fare una passeggiata; 2. Recati presso il giardino, boschetto o parco più vicino; 3. Mettiti comod* su una panchina o sull’erba e rilassati leggendo il tuo libro; 4. Prima di andare via, fai un giretto di esplorazione per trovare foglie e fiori; 5. Se prendi qualcosa, ricorda di lasciare qualcosa anche tu in cambio (delle molliche di pane per gli animaletti andranno benissimo); 6. Apri il libro e disponi i tuoi tesori tra le pagine (se non vuoi che si rovinino a causa dei liquidi rilasciati, inserisci anche un foglio di carta); 7. Tornat* a casa, riponi il libro in libreria o mettilo sotto altri libri per fare pressione; 8. Aspetta dalle due alle quattro settimane affinché foglie e fiori si secchino; 9. Una volta pronti, puoi realizzare un erbario o utilizzarli come decorazioni per segnalibri e quadretti. 10. Può capitare di dimenticarsi il libro in cui sono stati messi a seccare foglie e fiori o anche di averli messi a seccare, sarà una piacevole sorpresa quando riaprirai il libro in futuro! ㅤ #richardadams #lacollinadeiconigli #watershipdown #driedleaf #driedleaves #fogliesecche #driedflower #driedflowers #fiorisecchi.

Un post condiviso da Veronica (@readinginthegarden_) in data:

Questo ebook racconta la storia di un esodo verso la terra promessa, che si svolge in maniera quasi biblica, ma che ha come protagonisti una comunità di conigli. Questi cercano un rifugio dopo aver ricevuto il presagio dell’imminente distruzione della loro tane. Cosicché decidono di mettersi in viaggio e da qui in avanti le scoperte che faranno cambieranno loro la vita per sempre.

Autore: Richard Adams

2. Moby Dick

“Moby Dick” è la storia di una lotta tra la forza ingegnosa e maligna dell’uomo e quella tremenda e dirompente della natura selvaggia. Le due entità sono qui rappresentate dal vendicativo capitano Achab e dall’impetuosa balena bianca che dà il nome al romanzo. Nonostante l’uomo pensi di avere delle più che eccellenti ragioni per accanirsi contro la creatura marina e sia ben determinato a sopravvivere alla furia degli elementi, anche la natura non smette di lottare e dimostra un grande accanimento alla sopravvivenza.

Autore: Herman Melville

3. Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

La diversità, in fondo, non conta proprio nulla, se persino un gatto può prendersi cura di un piccolo gabbiano e insegnargli a spiccare il volo. Questa storia parte con una promessa struggente e con tutte le intenzioni di fare del bene. Alla fine ci riesce, nel senso che dona al letto quel lieto fine, dopo mille peripezie, che merita di conquistare insieme ai protagonisti di questa deliziosa narrazione, adatta anche ai più piccoli.

Autore: Luis Sepùlveda

4. Il libro della giungla

Ebook sugli animali
Ebook sugli animali: Il libro della giungla (Screenshot Instagram)

Anche qui, come in Sepùlveda, il tema della diversità è ampiamente trattato, con la sola eccezione che il messaggio principale del libro vira, infine, su ben altri binari. In realtà i significati che questo libro contiene e i messaggi che veicola sono molteplici. Noi ne riassumiamo solamente alcuni:

  • L’amore è una potenza incredibile e chi lo prova possiede la capacità di fare cose straordinarie, che trascendono le semplici abilità legate alla specie
  • Non importa quello che hai, importa quello che fai anche con il poco che ti ritrovi per le mani, questa è la chiave della vera felicità
  • Bisogna seguire la propria natura e imparare a rispettare quella degli altri, non impedendo a nessuno di raggiungere la piena realizzazione di ciò che è

Autore: Rudyard Kipling

5. Le avventure di Alice nel Paese delle meraviglie

Questo romanzo inglese non parla propriamente di animali, ma è conosciuto soprattutto grazie alla caratterizzazione di alcuni personaggi secondari che hanno, appunto, delle sembianze bestiali. Stiamo parlando dei ruoli più iconici della letteratura fantastica, come quello del Bianconiglio, quello dello Stregatto e quello, incredibilmente controverso, del Brucaliffo. Senza questi, la storia non sarebbe altrettanto bella e non avrebbe catturato centinaia di milioni di lettori, per generazioni e generazioni, fino ad arrivare ai nostri giorni ancora splendida e più svecchiata che mai.

Autore: Lewis Carroll

6. Il gabbiano Jonathan Livingston

Al contrario del libro della giungla, che ci insegna come accettare la nostra natura, anche quando il nostro cuore inizialmente non l’accetta (non è sempre facile ritrovarsi nella propria pelle), questo ebook sugli animali ci insegna, invece, che le convenzioni stabilite arbitrariamente, sebbene siano seguite da tutti gli individui della nostra specie, possono anche essere trasgredite, a favore della coltivazione della nostra individualità e dell’espressione del nostro pensiero. Per questo il protagonista del racconto, un gabbiano per l’appunto, si mette in viaggio, sacrificando le sue radici e la possibilità di essere felice con la sua gente, pur di conquistare un’ideale libertà.

Autore: Richard Bach

7. Il mastino dei Baskerville

 

Visualizza questo post su Instagram

 

《Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno nota neppure per caso.》 Il mastino dei Baskerville è il terzo romanzo del ciclo di Sherlock Holmes (preceduto da Uno studio in rosso e Il segno dei quattro), ma uno dei romanzi più celebri tra quelli che vedono come protagonisti Holmes e il dottor Watson. Ho letto, però, che questo libro – nonostante sia il più conosciuto – è forse quello che meno rappresenta l’universo poliziesco dell’investigatore di 211/b di Baker Street. Per questo mi sono chiesta se ho effettivamente fatto bene ad iniziare da qui il mio percorso di lettura… La scrittura è, ovviamente, “vecchio stile” e ciò non sorprende, dal momento che è stato scritto in epoca vittoriana – la storia ha luogo nell’Inghilterra del 1889 e il libro è stato scritto nel 1901 – il che mi piace molto; però l’ho trovata a tratti un po’ lenta. Una cosa che mi ha colpito è che mi aspettavo Holmes più in veste da segugio, a correr dietro a qualsiasi indizio. Invece è sostanzialmente assente per gran parte della narrazione centrale… A parte questo, il romanzo mi è piaciuto parecchio. Ho apprezzato molto le descrizioni dettagliate delle ambientazioni, della brughiera (sede del mistero), che dei personaggi: il che mi ha fatto irrimediabilmente pensare ad Agatha Christie, che era una fan di Sir Arthur Conan Doyle. Nel libro sono anche presenti tutti gli elementi della letteratura gotica: il manoscritto, la maledizione di famiglia, la morte per terrore, il cupo castello nella brughiera, le ombre infernali… tanto che questa lettura potrebbe far parte di #autunnogotico a pieno titolo. • • • #sherlockholmes #ilmastinodeibaskerville #thehoundofthebaskervilles #arthurconandoyle #sirarthurconandoyle #einaudi #einaudieditore #bookstagramitalia #booklover #bookaddict #bookphotography #bookphoto #booktime #booksbooksbooks #bookstagram #bookstagrammer #igbooks #igreads #reading #books #lettura #letture #libri #instalibri #instabooks #instaread #bibliophile #bookcommunity #booksofinstagram

Un post condiviso da Sara Curzel (@istantanea_di_un_libro) in data:

Un romanzo intricato e avvincente, come quelli che solamente il padre di Sherlock Holme sapeva scrivere: questa storia parla di un Cujo di epoca vittoriana. Praticamente, si verificano dei misteriosi omicidi, attribuiti da un misterioso cane impazzito o semplicemente malvagio. Soltanto il detective britannico più stravagante e astuto della storia potrà trovare una soluzione a questi efferati crimini senza alcun senso (apparentemente).

Autore: Sir Arthur Conan Doyle

8. La fattoria degli animali

La storia vissuta e, dunque, spiegata attraverso gli occhi degli animali: questo è “La fattoria degli animali”. Comunismo, Lenismo, Stalinismo, tutte le fasi dello sviluppo dall’ideale sociale alla pratica politica di uno dei segmenti più importanti della nostra storia contemporanea vissuti in prima persona dagli animali antropomorfi di una semplice fattoria britannica. Questo libro spiega ai suoi lettori come può essere semplice ripetere più e più volte, ciclicamente, tutti gli errori del passato, senza mai troppo imparare da essi e ci mette in guardia da questo pericolo, lasciandoci comunque la speranza di poterci redimere, prima o poi, da tutte le nostre azioni.

Autore: George Orwell

9. Glennkill

Come sarebbe stata la Miss Marple di Agatha Christie se fosse stata una pecora? Ecco che possiamo scoprirlo grazie a quest’opera geniale, che vede un gregge di pecore impegnarsi in maniera comunitaria per fare luce su un crimine terribile: l’assassinio del loro pastore.

Autore: Leonie Swann

10. Il vento tra i salici

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Willows are flowering and the badger is feeling pretty active. Find it in action in my Etsy shop, link in bio. 🐾 I salici sono in fiore e il tasso si sente in forma. Lo trovate in azione nel mio negozio Etsy, link nel profilo. . . . . #thewindinthewillows #ilventotraisalici #kennethgrahame #etsy #etsyfinds #visualcollective #badger #tasso #britishfauna #illustration #illustrazione #blackandwhiteart #creatorslane #inspiredbynature #natureinspired #scotland #illustrazionedelgiorno #illustrationoftheday #illustrationart #lovenature #thehappynow #thesilentcollective #makersmovement #makersgonnamake #creativelifehappylife #annalisasalis #originalart #handmade #running #craftsposure

Un post condiviso da Annalisa Salis (@annalisasalis.art) in data:

Si tratta di un cammino, che vede un Tasso, una Talpa, un Rospo e un Ratto superare ogni avversità per riuscire a maturare e a migliorarsi come individui, soprattutto grazie all’amicizia che li lega. L’ambientazione, la natura dei boschi quasi magica e bucolica, è uno degli elementi più incantevoli e affascinanti di tutto il libro.

Autore: Kenneth Grahame

11. Animali fantastici e dove trovarli

Inrealtà, questa è una vera e propria antologia, un manuale scientifico e consultivo di tutte le creature magiche che popolano il mondo della saga di “Harry Potter”. Questo libro risulta scritto, ed è quindi firmato, da un personaggio immaginario di nome Newt Scamander, giovane mago ricercatore biologo, che sogna di classificare, e pure salvare, tutte le bestie e i mostri dell’intero mondo magico.

Autore reale: J.K. Rowling

12. Zanna bianca

La storia di un lupo che, strappato dal suo ambiente selvaggio, si ritrova a crescere e vivere con gli umani di una tribù amerindiana. Qui stringe un forte legame simbiotico con un ragazzo, che diventa la sua metà spirituale e con il quale condivide persino il latte materno. Questa storia è un romanzo di formazione, adatto più ai ragazzi che agli adulti, ma che nasconde perle di una saggezza inaudita e capaci di migliorare per sempre la stessa concezione che abbiamo del mondo.

Autore: Jack London

13. Il richiamo della foresta

Dello stesso autore, possiamo leggere anche questo libro, incredibilmente avvincente, che si svolge al contrario: un cane di nome Buck, quindi un animale domestico, strappato al suo ambiente familiare viene masticato e sputato dalla macchina dell’egoismo e della cattiveria umana negli ambienti più selvaggi e spietati della natura, dove però, inaspettatamente, imparerà a sentire il suo richiamo. Qui il cane sentirà la voce delle sue radici e recupererà gli istinti e le abilità del suo essere animale.

Autore: Jack London

14. Cronache di Narnia: Un ragazzo e il suo cavallo

Fa parte del ciclo di romanzi brevi per ragazzi de “Le cronache di Narnia”, di cui conosciamo molto bene “Il Leone, la strega e l’armadio”, “Il principe Caspian” e “Il viaggio del veliero”, dal momento che sono stati trasposti in film cinematografici di un discreto successo. La storia tratta delle avventure di un cavallo parlante che trova un ragazzo coraggioso e, insieme a lui, affronta mille pericoli, per compiere una missione, nonostante il tempo non sia dalla loro parte.

Autore: C.S. Lewis

15. L’isola dei delfini blu

Una giovane fanciulla nativa americana di nome Karana si ritrova a vivere, completamente sola, su di un’isola deserta, abitata da feroci cani e da altre creature. Presto inizia ad adattarsi alle sue condizioni, sebbene continui a sperare che un giorno delle persone passino di lì e la portino in salvo, magari proprio dalla famiglia perduta da tempo. Si tratta di una storia vera.

Autore: Scott O’Dell

Potrebbe interessarti leggere anche:

Simona Strani