Indice dei contenuti
Stiamo per elencare i migliori insetti domestici che dovresti voler adottare, a meno che tu non abbia la fobia per le cose che zampettano e strisciano.

Se sei debole di cuore e di stomaco, non leggere questo articolo e, soprattutto, non guardare i video che abbiamo condiviso: sono scioccanti, disgustosi, ma non riuscirai a smettere di osservare, perché creano letteralmente dipendenza. Ovviamente stiamo parlando degli insetti, da quello che sicuramente avrai già intuito dal titolo, ma non come sei abituato a leggere solitamente. Non scriviamo di insetti rari o insetti assassini di qualche sperduto paese del mondo. No, noi parliamo degli insetti che potrebbero essere i tuoi prossimi animali domestici, ossia i migliori insetti domestici che tu potrai mai incontrare nella tua vita (se sarai disposto a provare).
Nel caso in cui tu non dovessi morire dal terrore tutte le volte che incontri uno scarafaggio o un’ape ti ronza intorno, allora ti consigliamo davvero questo articolo: è stato scritto appositamente per te. Potremo darti utili consigli al riguardo e guardando le foto di queste creaturine incantevoli (beh, non tutte), potresti anche decidere che sì, fa al caso tuo diventare il genitore adottivo di un bravo insetto, o di un ragno (perché no?).
Ecco tutto quello che c’è da sapere sugli insetti domestici migliori del mondo. Quali sono? E come si comportano?
I 10 migliori insetti domestici: potrebbero essere i più bravi cuccioli che tu abbia mai avuto

Certo, cani e gatti sono animali domestici fantastici, ma non sono adatti a tutti. Alcune persone preferiscono un animale domestico non tradizionale, come un insetto, ad esempio. Gli insetti potrebbero pure sembrarti inquietanti, se non spaventosi, ma sono anche affascinanti e hanno uno scopo vitale nel nostro ecosistema.
Nel suo libro “Great Garden Companions”, l’autore Sally Jean Cunningham spiega che senza l’impollinazione degli insetti ci sarebbe carenza di cibo, poiché circa un terzo del cibo che mangiamo proviene da piante impollinate dagli insetti. In effetti, come afferma Cunningham, gli insetti sono fondamentali per il ciclo di decomposizione che restituisce nutrienti al suolo. Sono anche una parte importante della catena alimentare per uccelli, pesci, rane e altri animali.
Il possesso di alcuni insetti è limitati dalla legge, a seconda di dove vivi. Queste leggi sono progettate per prevenire lo squilibrio degli ecosistemi, in caso di fuga di una specie non nativa. Quindi, chiedi informazioni più dettagliate alle autorità locali (non cercare semplicemente su Google), prima di portare a casa insetti per adottarli come animali domestici, ma che non sono autoctoni della tua zona. Dovresti anche cercare le caratteristiche dell’insetto che vorresti tenere come animale domestico, in modo da sapere quali sono le sue esigenze.
Va bene, senza ulteriori indugi, ecco la nostra lista di insetti “inquietanti” ma che sono i migliori insetti domestici in assoluto.
1. L’insetto stecco

Chiamati così per il loro aspetto simile a un bastone, gli insetti stecco sono dei veri specialisti del camuffamento. Possono vivere fino a sedici mesi e crescere fino a un piede (ossia quasi trentuno centimetri) di lunghezza.
Questi insetti sono vegetariani e preferiscono che le loro foglie siano fresche. Quindi assicurati di creare un habitat adeguato per il tuo insetto stecco: altrimenti potresti trovare alcune delle tue piante d’appartamento un po’ sfilacciate (a volte persino brutalmente massacrate).
Agli insetti stecco piace essere toccati e raccolti, purché tu lo faccia in modo gentile. Più fragile della maggior parte degli animali domestici, alcuni di loro mordono o pizzicano, se li maneggi troppo bruscamente.
2. Il millepiedi

Prima di parlare di questo particolare insetto, va detto che precisamente non si tratta affatto di un “insetto”: i millepiedi sono, infatti, classificati come “artropodi”.
I millepiedi sono stati nominati così per i loro molti piedi e ci sono più di diecimila specie di questo verme in tutto il mondo. A loro piace scavare, quindi fornisci al tuo millepiedi un lettiera ben fornita di terra. Mangiano pezzi di frutta e verdura fresca e questo stile di vita sano permettere loro di vivere molto più a lungo di quanto tu possa immaginare: ben dieci anni.
Fai attenzione, quando maneggi il tuo millepiedi da compagnia. Uno dei meccanismi di difesa del millepiedi è l’escrezione di una sostanza chimica che irrita la pelle.
Ancora una volta, come con gli altri animali in questo elenco, tieni presente che alcune specie di millepiedi sono regolamentate: controlla le leggi in vigore nel nostro paese e, in particolare, nella località in cui abiti, prima di portare una casa come animale domestico uno di questi cosi.
3. La blatta
Vero è che in un altro articolo ti avevamo avvertito sui pericoli dello scarafaggio e di come sia indispensabile fare in modo che non entri mai in casa tua. Per coloro che cercano di tenere pulita la loro casa e che, soprattutto, soffrono di una particolare fobia nei confronti di queste orripilanti creature, l’unico scarafaggio buono è uno scarafaggio morto (questa frase la prendiamo in prestito da “Men in Black”, ma potremmo considerarlo un mantra dalle nostre parti).
Nonostante tutto, secondo Linda Lombardi di USA Today, molte più persone scelgono di adottare questi teneri animaletti croccanti (forse perché si sono mangiati tutti i cani nel vicinato e non restano che loro) e non dovremmo assolutamente stupirci della loro presenza in questa lista.
Ad esempio, la ragazzina del video qui sopra, Shelby Counterman, è una grande appassionata di blatte e le colleziona con passione, prendendosi cura di loro ogni giorno. Senza voler insinuare che forse qualcosa non vada (in lei o nei suoi genitori), sicuramente c’è da riflettere su questo: prendersi cura degli scarafaggi non è una cosa che tutti possono fare e, di certo, un conto è adottare blatte da allevamento e un altro e toccare e giocare con blatte che provengono dalle nostre fogne. Sono due cose ben diverse.
Curiosità: sebbene gli scarafaggi condividano i nostri stessi cinque sensi, il posizionamento dei loro organi di senso è leggermente diverso. Ad esempio, gli scarafaggi sentono attraverso i loro piedi. Non lo sapevi, vero?
4. La mantide religiosa

Forse un nome più appropriato per questi insetti sarebbe “mantide assassina spietata”. Questo perché questi animali sono feroci, quando si tratta dei loro pasti. Cacciatrice di cuori, la mantide religiosa non lascia che una piccola cosa come il cannibalismo si frapponga tra lei e il suo regime alimentare: questi insetti sono noti per depredarsi a vicenda e uccidere altri insetti. Anche se, a quanto pare, questa è in qualche modo una buona cosa.
La durata della vita di una mantide religiosa è di circa sei mesi, ma molte di loro non vivono tanto a lungo. Questa è la forma naturale di controllo della popolazione, poiché la mantide femmina deporrà tra le cento e le quattrocento uova alla volta.
A proposito, uno dei parenti più stretti delle mantidi è lo scarafaggio.
5. La tarantola

Va bene, manco questo è propriamente un “insetto”, in senso stretto, ma si tratta di un membro dell’insieme generico di cui fanno parte tutti questi animali. La tarantola è un’aracnide, tra i più grossi, selvatici e pelosi che ci siano.
Sì, le tarantole sono ottimi animali domestici per le persone che sono pronte a gestire questi predatori di insetti in modo responsabile. Come afferma il National Geographic, le tarantole danno ad alcune persone i brividi a causa dei loro corpi e delle zampe grandi e pelose. Ma questi ragni sono innocui per l’uomo (tranne che per un morso doloroso) e il loro lieve veleno è più debole di quello di un’ape comune.
Inizia acquistando la tarantola che vuoi come tuo animale domestico da un allevamento (deve essere cresciuta in cattività): non puoi catturarla in natura, perché molti metodi utilizzati per catturare tarantole selvatiche possono essere dannosi per l’ambiente.
Leggi le leggi pertinenti su questi animali e discuti dell’intenzione di acquistarne uno con il tuo padrone di casa (potresti dover cambiare appartamento, e forse pure regione di residenza).
Detto questo, le tarantole sono intelligenti, sono divertenti da guardare e hanno personalità distintive. Studia tutte le specie e cerca quella che tende ad essere più docile: alcune specie di tarantola sono introverse e ti morderanno, se ti avvicini troppo.
6. Il grillo
Visualizza questo post su Instagram
Per alcuni, il suono dei grilli è abbastanza rilassante. Se è anche il tuo caso, questi insetti potrebbero essere un ottimo animale domestico per te. I grilli sono economici per la cura che richiedono e possono essere trovati quasi ovunque.
Il rovescio della medaglia? Non vivono più di poche settimane, purtroppo. Questo è l’unico insetto, insieme alle farfalle e agli scarabei (le coccinelle sono stupende) che noi personalmente prenderemmo in considerazione come cucciolo di casa. Soltanto che non è facile affezionarsi a un piccolo animaletto che vive così poco. Una tragedia per chi ha il cuore tenero.
Tuttavia, richiedono poca manutenzione e mangeranno praticamente qualsiasi cosa tu gli dia, compresi cereali, muesli o briciole di pane.
7. La tarma della farina

Se stai cercando un tipo di animale domestico a bassa manutenzione, la tarma della farina è quello che fa per te. La blogger Penny Whitehouse afferma che le tarme della farina forniscono una grande attività sensoriale ai bambini.
Tenere tra le dita un mucchio di tarme della farina che si contorcono e si agitano tra le dita è qualcosa che non si ha mai provato prima, spiega, aggiungendo che la maggior parte dei bambini lo adora.
I tuoi vermi da compagnia hanno bisogno soltanto di un letto di avena e di un paio di verdure fresche per essere felici. Prenderanno l’acqua dalle verdure e mangeranno l’avena, e tutto ciò che devi fare è cambiare il letto di avena ogni settimana o giù di lì.
8. Lo scorpione

Ecco un altro aracnide in questo elenco di “insetti” da compagnia.
Se sei interessato agli scorpioni, prenditi un po’ di tempo per conoscerli prima di portarne uno a casa: questo non è sicuramente un animale da studiare per bene, che ha delle caratteristiche molto fuori dal comune.
Gli scorpioni da compagnia sono economici da adottare: mangiano semplicemente grilli e vermi del latte e possono vivere fino a tre anni. Sono notturni, quindi aspettati di vederli più attivi di notte.
Nota che tutte le specie di scorpioni hanno l’attitudine a pungere. La gravità della reazione varia da lieve irritazione alla morte: quindi (diciamo sul serio) fai le tue ricerche, prima.
9. La formica

Questi insetti industriosi sono tra i più divertenti da guardare. Le formiche sono sempre impegnate a raccogliere cibo o a difendere la colonia. Le formiche re e regina avranno le ali, quando raggiungeranno la maturità (in natura), e voleranno via per iniziare una nuova colonia.
Oltre al cibo e all’acqua, le formiche hanno bisogno di poca manutenzione una volta che hanno costruito il loro recinto per le esigenze delle loro colonie specifiche. Ciò che mangiano le formiche varia a seconda della specie. Alcuni mangiano semi, altri insetti e acqua mescolata con miele.
Per avviare la tua colonia di formiche da compagnia, avrai bisogno di una regina accoppiata da sola o con alcuni droni. Senza una regina riproduttiva, le colonie non sopravviveranno.
10. La formicaleone
La formicaleone è lo stadio immaturo dell’antlione, ma gli antlioni possono rimanere in questo stadio larvale per anni.
Oltre agli antlioni, il termine “formicaleone” è stato anche usato come soprannome per altri tipi di insetti e scarafaggi, anche se questo soprannome sembra essere stato guadagnato semplicemente grazie alla giocosità di questo termine, secondo Atlas Obscura nel suo articolo “What the Hell Is Is un Doodlebug?”.
Le esigenze di una formicaleone come animale domestico sono semplici: basta fornire una scatola di sabbia poco profonda e alcuni insetti su cui predare, e il tuo insetto domestico sarà felice.
Gli insetti formicaleone scavano buche nella sabbia, formando una fossa a forma di cono e aspettando che gli insetti ci cadano dentro (trappole ben congegnate). Quando questi inconsapevoli insetti cadono nella fossa, la formica leone festeggia.
I migliori insetti domestici: tutti i vantaggi di avere un insetto come animale domestico

Gli animali domestici fanno parte della famiglia per quasi il 70% degli italiani. Secondo un recente censimento per animali domestici, più di cinque milioni di cani sono tenuti negli Italia come animali domestici. E considera questo: ci sono ancora più gatti (quasi sei milioni in tutto in casa delle famiglie italiane). Sembrano davvero un sacco di cani e gatti. La proprietà degli animali domestici in Italia cala in modo significativo, se non riguarda uno di questi due grandi gruppi: uccelli, conigli, cavalli e criceti raggiungono numeri nettamente inferiori e quasi insignificanti. Le statistiche che riguardano i pesci domestici, invece, non sono facili da reperire, quindi in effetti non sappiamo di preciso quanti ce ne siano in circolazione: molti di loro sono custoditi come “animali esotici”, specie protette, dunque non rientrano propriamente nelle normali categorie di animali domestici.
Il termine esotico è generalmente usato per descrivere qualcosa di “estraneo”, “diverso” o “insolito”. Una definizione precisa di animali esotici è in qualche modo aperta all’interpretazione, ma la maggior parte degli animali domestici che non sono cani, gatti o i classici roditori da fattoria e da allevamento in giardino è considerata parte di questo gruppo. Ad esempio, animali domestici come conigli, criceti e topi sono sì inusuali, ma non sono affatto considerati animali esotici; e neppure i cavalli lo sono. Tutte le creature vendute legalmente nei negozi di animali non possono essere animali esotici, poiché la loro commercializzazione è permessa (non sono dunque specie straniere, esemplari unici nel nostro paese o in via d’estinzione).
Sia i governi federali che quelli statali stabiliscono norme rigide in base alle quali gli animali esotici possono e non possono essere importati. Gli animali domestici vietati sono sempre illegali e prima di adottarli è necessario ottenere permessi speciali per trasportare o possedere determinati animali considerati esotici. Gli animali che sono in pericolo o protetti o quelli che possono costituire una minaccia sotto forma di trasmissione di malattie o lesioni fisiche sono considerati esotici e presentano un elenco di restrizioni.
Ci chiediamo piuttosto spesso se gli insetti sono illegali da tenere come animali domestici. A meno che non siano specificatamente elencati nell’elenco dei parassiti delle piante registrati da un apposito registro nazionale consultabile (quelli che rappresentano una minaccia significativa per l’agricoltura) o nell’elenco delle specie in pericolo e / o minacciate di estinzione (quelli che sono in pericolo di estinzione), tenere gli insetti come animali domestici non è proibito dalla legge. Se non fa parte delle liste restrittive, allora puoi prendere il tuo insetto, vestirlo, dargli da mangiare, dargli persino un nome e dire a tutti che da adesso anche tu vivi con un animale domestico a casa.
In altre parti del mondo, gli insetti sono spesso tenuti come animali domestici. In Cina e in Giappone, il canto dei grilli è molto diffuso, almeno quanto lo sono i cani e i gatti in Italia. I loro proprietari sostengono che c’è persino un certo valore pratico nell’avere insetti come animali domestici. Si dice che i grilli che cantano di notte avvertano degli intrusi, perché i grilli improvvisamente smettono di cantare quando sono disturbati da altri rumori. Questo vantaggio ci sembra un po’ dubbio, poiché il cinguettio del grillo per tutta la notte tenderebbe a tenerci svegli e alla fine ci addormenteremmo persino in presenza di rombi di tuono e cannonate (figuriamoci di uno scassinatore maldestro), il che sarebbe il momento preciso in cui gli invasori di casa saranno presenti per assalirci: quindi non siamo convinti del valore dei grilli in questo senso, ossia come una sorta di allarme di sorveglianza o anti-furto vivente. In Italia, questo ruolo è stato assunto dai cani da guardia e … stiamo ancora cercando di capire se i gatti si renderanno mai utili allo stesso modo.
Tuttavia, ci sono altri vantaggi nello scegliere gli insetti come animali domestici e dovremmo esaminarli attentamente e confrontarli nel tentativo di essere onnicomprensivi e politicamente giusti nella scelta dell’animale domestico perfetto.
Consideriamo i seguenti dieci vantaggi per la conservazione degli insetti domestici rispetto alla custodia di cani, gatti o cavalli.
Vantaggio #1

Gli insetti non sono difficili o costosi da adottare. I negozi di animali vendono alcuni animali domestici come appunto gli insetti, ma è molto semplice ottenere un ottimo animale domestico insetto, semplicemente esplorando il cortile di casa tua. Durante la primavera e l’estate si possono trovare bruchi che si trasformano in farfalle, rendendole un animale domestico due-per-uno, proprio come i giocattoli che si trasformano. Tieni gli occhi aperti in autunno per un insetto stecco, una mantide religiosa o uno scarabeo particolarmente grande.
Vantaggio #2
Il vantaggio più evidente è lo spazio necessario per mantenere gli insetti. Non richiedono un canile, un fienile o una stalla per tenerli chiusi. Un barattolo normalissimo di vetro con una piccola quantità di terreno sul fondo andrà benissimo. Cerca di imitare il loro ambiente naturale con l’umidità, la temperatura e il cibo adeguati. Presto diventeranno membri a pieno titolo della famiglia e avranno bisogno di nomi. Quando ciò accade, l’aggiornamento a un acquario di vetro sarà sempre apprezzato dai tuoi piccoli amici a sei zampe. In ogni caso, vaso di vetro o acquario, non saranno un peso, nemmeno in un minuscolo appartamento.
Vantaggio #3
Gli animali domestici come gli insetti vengono facilmente mantenuti. Il fabbisogno alimentare è minimo e anche quello è disponibile nel cortile. Basta notare ciò di cui si nutriva l’insetto quando è stato catturato e, se necessario, continua a fornire quelle stesse foglie o frutti alla sua gabbia. Un batuffolo di cotone umido nella gabbia fornirà tutta l’acqua di cui gli animali domestici hanno bisogno. Le mantidi sono un’eccezione. Sono predatori e quindi devi fornire loro prede vive (purtroppo), ma qualsiasi insetto vivente che puoi catturare e mettere nella loro gabbia sarà prontamente accettato. Ricevono tutta l’acqua di cui hanno bisogno dai loro “ospiti per la cena” (sì, è inquietante, lo ammettiamo).
Vantaggio #4

Come animali domestici, gli insetti sono universalmente interessanti e sempre un inizio di conversazione. Si rendono disponibili per la gestione o la mostra ad amici o fratelli, ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni su sette. E il loro comportamento non è mai cattivo. Gli animali domestici come gli insetti raramente mordono o graffiano o ringhiano o calciano e non fanno casino o masticano le scarpe. È improbabile che un proprietario di un insetto possa mai chiedersi se valga la pena mantenerne uno. Certo, non impareranno a fare trucchetti come quelli che è in grado di fare un cane, ma almeno sono alla pari con un gatto (cioè, se niente vale niente …). Gli animali domestici come gli insetti sono scientificamente educativi. Guardare una mantide nutrirsi o un altro scarafaggio è un evento da non dimenticare mai (e che non si può neppure dimenticare, specie la notte, quando sogni). Allevare con successo un bruco e vederlo trasformarsi in una pupa, fino a quando non emerge come una bella farfalla o una falena, è un processo di trasformazione chiamato metamorfosi che cambierà anche la vita delle persone che vi assistono. La cattura di scarabei come animali domestici è un’esperienza che sarà sempre ricordata.
Vantaggio #5
Gli insetti sono contenti. A differenza dei cani che chiedono costantemente più cibo e più attenzione e dei gatti esigenti che desiderano cibo migliore e attenzione di classe superiore, gli insetti sono felici di ciò che dài loro. E hai subito la loro fiducia. Non devi guardarti alle spalle ogni secondo, se dovessi lasciare il tavolo o lasciarli a casa per un certo periodo di tempo.
Vantaggio #6
Il pet-sitting per gli insetti è un gioco da ragazzi: non lo richiedono. Non si discute su chi li porterà a fare una passeggiata, chi li farà uscire ogni mattina per fare il proprio dovere, non sono necessarie telecamere di monitoraggio, stanze speciali, cuscini, palline o giocattoli da masticare. Gli animali domestici come gli insetti sono felici con qualsiasi bastoncino, roccia o foglia che potresti aggiungere alla loro gabbia. In pratica il compito del loro pet-sitter sarà semplicemente quello di sdraiarsi comodamente sul tuo divano e guardare la televisione (cosa che fanno già abitualmente pure con i bambini, ma in questo caso non è affatto pericoloso).
Vantaggio #7

Pulire il bisognino degli insetti domestici potrebbe essere il loro più grande vantaggio. Confronta quella faccenda con ciò che è richiesto per cani, gatti o cavalli. Non c’è bisogno di borse, lettiere o pale. Tutto ciò che esce da un insetto è già confezionato, piccolo, asciutto e completamente inodore.
Vantaggio #8
I bambini e talvolta gli adulti si stancano di possedere animali domestici. La novità di un simpatico cucciolo o gattino svanisce, e poi cosa? Con gli insetti, il loro rilascio nella natura può essere un’esperienza spirituale bella e preziosa. Gli insetti possono fornire questo. Saranno addirittura grati di essere “abbandonati” da te. Per gli altri animali domestici ci vuole molta più maturità emotiva, invece.
Vantaggio #9
Anche la sostituzione degli insetti domestici è un problema minore. I proprietari di negozi di animali domestici ti potrebbero dire che è abbastanza normale che un genitore sconvolto o una pet sitter si presenti con una piccola scatola in cui si deposita un uccello di famiglia, un gerbillo o persino un pesce morto. Ne hai uno dal vivo che assomiglia esattamente a questo? Ne ho bisogno subito prima che i proprietari tornino dalle loro vacanze o prima che Antonio torni a casa da scuola. Con gli insetti, fare lo scambio segreto è un gioco da ragazzi. Finché ottieni le specie giuste, tutte le forme adulte sembrano e agiscono esattamente allo stesso modo. Nessuno può accorgersi della differenza.
Vantaggio #10

Alla fine, tutti gli animali domestici muoiono. La parte triste della proprietà dell’animale domestico è che di solito sopravviviamo a loro, ed è sempre triste dire addio a qualsiasi animale domestico, anche a un insetto, soprattutto se gli è stato dato un nome e diventa parte della famiglia. Ma gli insetti, anche nella morte, sono facilmente curati. Non sono necessari funerali formali, cremazioni, sepolture o persino una bara che accolga le loro reliquie per l’eternità, accuratamente custodita da qualche parte in casa nostra. Basta portare l’insetto morto a qualsiasi bambino entomologo che vive dalle nostre parti e chiedergli di “prepararlo”. Verrà restituito appuntato in una forma semi-realistica a un blocco di polistirolo, che può quindi essere sistemato in una posizione speciale, alla vista di tutti, sulla mensola del camino e riporterà ricordi gioiosi ogni volta che lo guardi.
Potrebbe interessarti anche:
- Come addestrare gli insetti per un film: piccoli attori per la tv o il Cinema
- Proprietà del bigattino: un verme stupefacente e non solo per pescare
- Ragno in casa: sarebbe sbagliato ucciderlo e la Scienza spiega perché
- Come liberarsi delle blatte in casa una volta per tutte senza impazzire
- Cimice dei letti: come proteggersi da questo terribile nemico
- I 10 insetti indispensabili per il pianeta: senza non potremmo vivere
Simona Strani