Indice dei contenuti
Se ti è capitato di trovare a terra un piccione ferito e ti sei chiesto come dovessi comportarti, allora questa è la guida che ti aiuterà le prossime volte.

Non ti è mai capitato, magari quando eri piccolissimo e scendevi giù, nel cortile del tuo complesso, a giocare con gli altri ragazzini, tuoi vicini di casa, di incontrare per caso un piccione a terra? Se ti è successo, saprai che trovare un piccione ferito lungo la strada non è una cosa rara. Forse non ti sarà capitato tantissime volte, ma almeno un paio nella vita di chiunque questo succede, purtroppo. Sono tantissimi i pericolo che mettono a serio repentaglio la vita di questi volatili. Anche se stanno quasi sempre su nel cielo (eccetto quando cercano di fregare le molliche del nostro cibo da terra), questi animali possono cadere vittima di tantissimi incidenti diversi, alcuni causati dall’uomo mentre altri dalla loro stupidità (perché, diciamocelo, non sono furbissimi).
I piccioni sono animali molto comuni nelle nostre vite: li vediamo, infatti, praticamente dappertutto. Stanno solitamente nelle grandi città perché è lì che riescono a reperire quello che preferiscono mangiare, ossia le nostre briciole e la nostra spazzatura. Si accontentano di poco e questo basta a scusarli del loro imperterrito accattonaggio. D’altronde, non è che noi li trattiamo sempre benissimo, anzi. E poi loro ci ripagano della nostra scortesia con delle bombe di feci sparate dal cielo, direzionate precisamente sulle nostre teste o, molto più di frequente, sul parabrezza delle nostre automobili (ce l’hanno proprio con le nostre vetture).
Il piccione non ha un grande senso della profondità e, poiché non è neppure tanto intelligente, a volte va a sbattere contro le nostre finestre. Un volatile dalla natura geniale, non c’è che dire.
In ogni caso, come puoi aver capito bene, se non ti è ancora davvero mai capitato di incontrare un piccione ferito oppure malato, il motivo è senza dubbio che vivi in una zona remota del tibet (e comunque anche lì potresti trovarli), oppure semplicemente sta per capitarti. E dal momento che non vogliamo che tu sia impreparato a questa eventualità, ecco cosa devi fare in questo caso.
Potrebbe interessarti anche: Gufo delle nevi: info e curiosità su Edvige, la “civetta” di Harry Potter
Piccione ferito o malato: cosa devi fare (e non fare), se ti capita di vederne uno, per aiutarlo

Piccioni. O li ami o li odi. Personalmente penso che siano super carini. Hai mai visto un piccione che camminava per strada? Sembrano indossare mutande. È adorabile.
La prossima volta che incontri un piccione ferito, ti preghiamo di pensarci due volte su come aiutarlo. Prima di intervenire, devi assicurarti che il tuo aiuto sia veramente necessario. Se diventa chiaro che sei l’unica speranza del piccione, ecco alcuni passaggi che puoi fare per assicurarti che la tua risposta non peggiori la situazione.
Aiutare un piccione ferito o malato, step by step

- Raccogli l’uccello e mettilo in una scatola o gabbia. Una gabbia realizzata per cavie funziona bene.
- Posiziona la gabbia in una zona calda e scura per calmare l’uccello che è probabilmente molto spaventato e dolorante.
- Preparare una soluzione elettrolitica: riscaldare una tazza d’acqua, aggiungere un pizzico di sale e zucchero e mescolare per sciogliere. Quando l’acqua è tiepida, versala in una tazza profonda e offrila all’uccello. I piccioni bevono acqua succhiando, usando i loro becchi come una cannuccia.
- Non provare a dargli da mangiare in questo momento. Deve prima essere reidratato.
- Se hai un cuscinetto riscaldante, mettilo nella gabbia o nella scatola. Posiziona un vecchio asciugamano sopra il cuscinetto riscaldante e mettilo in basso.
- Controlla il piccione per evidenti segni di lesioni: ala cadente, sangue, tagli visibili.
- Se l’uccello sta bevendo e sembra che stia bene, puoi fornire semi se li hai. I semi di uccelli selvatici vanno bene in un pizzico. I piccioni adorano i semi di cartamo e i popcorn non cotti. Possono anche essere nutriti con i semi di miglio più piccoli, un componente di base nel cibo per uccelli selvatici.
- Se l’uccello non mangia, avrà bisogno di aiuto immediato. I piccioni hanno un alto metabolismo e hanno bisogno di mangiare spesso.
Raccomandiamo anche di contattare il centro di riabilitazione della fauna selvatica più vicino nella vostra zona.
Potrebbe interessarti anche: Curiosità sul pettirosso: un uccello colorato e “super” interessante
Ferite comuni nei piccioni

Un piccione con un’ala rotta
Un piccione con un’ala rotta di solito non è in grado di volare. A volte l’ala si sta abbassando o trascinando. Occasionalmente c’è sangue o osso sporgente.
Forse il piccione è stato investito da un’auto, ha avuto un incontro ravvicinato con un gatto o venti forti lo hanno lanciato contro il lato di un edificio. In alcuni casi, un veterinario può riparare l’ala, ma spesso il piccione sarà handicappato a vita.
Un piccione con una ferita da arma da fuoco
Con questo tipo di ferita, noteresti un buco nel piccione. Questa ferita deve essere esaminata per la possibile infezione da un veterinario. L’uccello avrà probabilmente bisogno anche di antibiotici.
Un piccione con un piede rotto
Vedrai spesso piccioni con i piedi storti. Spesso si aggrovigliano nel filo da pesca o in altra corda sciolta. Questo è molto pericoloso per il piccione perché può interrompere la circolazione del piede e causare infezioni.
Come accudire un piccione ferito o malato
- Visita un forum sugli animali in cui parlano anche di piccioni per pubblicare post sul tuo uccello. Le persone su questo forum sono utili e possono aiutarti a trovare un veterinario e ottenere medicine o collegarti con un rehabber nella tua zona che può guidarti attraverso il salvataggio della vita dell’uccello.
- Visita le pagine Facebook dedicate a questo particolare uccello o in generale interessate alla cura degli animali per chiedere aiuto con un piccione ferito.
Un piccione malato può trasmetterti le sue malattie?
Sfortunatamente, i piccioni cadono vittime di molte idee sbagliate e disinformazione. Molti credono, ad esempio, che i piccioni siano portatori di malattie trasmissibili all’uomo. Questo è semplicemente falso secondo Nicole Benson, un avvocato animale che ha salvato dozzine di piccioni e non ha mai avuto una malattia.
Queste idee sbagliate vengono messe in campo da società di controllo dei parassiti che vogliono la tua attività, afferma. Mentre ci sono alcune malattie che un piccione può portare (come la salmonella), è molto più probabile che infetteremo un piccione con una delle malattie che portiamo.
Potrebbe interessarti anche: Un corvo per amico: come fare amicizia con l’uccello “maledetto”
Cosa devi fare, se trovi il pulcino di un piccione?

Curare un uccellino non è un compito facile. Come ogni neonato, un piccione avrà bisogno di molto aiuto. Non raccogliere immediatamente l’uccello e presumere che tu possa capire cosa fare. È meglio per l’uccello se richiedi l’aiuto di esperti. In questa situazione, la Humane Society raccomanda di contattare il centro di riabilitazione della fauna selvatica più vicino autorizzato. Se trovi un uccellino fuori dal suo nido, dovresti informarti presso qualche studio veterinario, anche se non conosci nessuno che si occupi specificatamente di questo tipo di animale.
E se il piccione muore?
Non scoraggiarti se prendi un piccione nelle tue cure ma non riesci a salvare la vita dell’uccello. Non tutti i piccioni possono essere salvati. Benson dice Hai fatto quello che potevi e, almeno, hai fornito al piccione un posto sicuro e caldo.
Cosa fare, se il confine della tua casa si trasforma nell’ambientazione di Gli uccelli di Hitchcock?
Se sei sorpreso da un aumento dei piccioni in giro per casa, non prendere misure drastiche come assumere uno sterminatore o usare una pistola a pellet. L’arrivo improvviso degli uccelli è molto probabilmente il risultato di un aumento del cibo. Una volta eliminata la fonte di cibo, i piccioni se ne andranno. I piccioni mangeranno i semi nel tuo cortile, poi andranno avanti, afferma la sostenitrice degli animali Nicole Benson. È quello o affronta le erbacce più tardi. Inoltre, la loro cacca è il miglior fertilizzante, pieno di azoto.
Una soluzione per tenere a bada i piccioni consiste nel mettere un materiale riflettente che si muoverà con la brezza sul tetto. Il movimento e la riflessione scoraggeranno gli uccelli dall’atterraggio.
Dovresti adottare i piccioni?
La risposta, naturalmente, dipende dal tuo buon cuore. Sappi che i piccioni non sono uccelli nati per vivere in gabbia e crescere in cattività, lontani dal cielo. Loro hanno bisogno di stare in alto, sempre più in alto (e se nella tua città ci sono dei grattacieli, te ne renderai conto). In poche parole, essi sebbene si trovino ad abitare sopra i palazzi delle città dove abitano le persone sono sempre e comunque degli uccelli selvatici, nel senso che hanno bisogno di stare nel loro ambiente, che di certo non è la gabbiola coperta da un panno di stoffa che tu tieni conservata su un mobile nel soggiorno. Fargli questo sarebbe come fare loro uno sgarbo enorme, perché non stai davvero rispettando quella che è la loro natura. Il loro istinto è di volare (e sì, anche di fare la cacca sopra la testa delle persone, giocando tra di loro e usando noi come un tiro al bersaglio).
Se vuoi davvero aiutare il piccione ferito che hai trovato per strada, alla fine dei conti, e delle tue amorevoli cure ovviamente, ti toccherà dirgli addio. Sarà il gesto d’amore più bello che avrai compiuto in tutta la tua vita.
Simona Strani