9 trucchi e metodi alla portata di tutti per tenere sempre pulita, ordinata e profumata la propria casa con animali domestici.

Se condividi la tua casa con un amico peloso, la buona notizia è che gli studi dicono che probabilmente sei più felice e più sano. Le cattive notizie? La tua casa probabilmente non lo è.
Ma non temere! Abbiamo raccolto i nostri migliori suggerimenti per rendere la tua casa a misura di animale domestico.
Tenere la casa pulita, ordinata e profumata con animali: 9 trucchi e metodi
- Mantieni i tuoi animali domestici puliti
asciugare il cane
Se Fido lascia fango e terra ovunque dopo ogni passeggiata, è il momento di organizzare una routine di toelettatura degli animali domestici. Sembra ovvio, ma lo sporco rimosso attraverso la toelettatura è lo sporco che non si troverà intorno alla casa.
Mentre non dovresti usare lo shampoo per animali domestici troppo spesso, un rapido lavaggio con acqua naturale può fare la differenza o con rimedi naturali. Tieni i cani bagnati confinati in una zona, preferibilmente con un pavimento facile da pulire, ad es. lavanderia, cucina. Meglio ancora, asciugali accuratamente in seguito per evitare anche il tipico odore di cane bagnato.
Di tanto in tanto dovrai dare loro un lavaggio adeguato con shampoo per animali domestici. A seconda della razza possono anche richiedere il passaggio con una spazzola per evitare peli sparsi ovunque; se avete dubbi rivolgetevi ad un toelettatore.
Usate le stesse misure se il vostro gatto o altro animale domestico (coniglio, maialino, iguana, ecc) gira nel giardino e viene a spesso con voi. Spazzolate con cura i vostri animali a pelo lungo.
2. Cambia il tuo divano
Se non riesci a convincere il tuo animale domestico a sloggiare dal divano, è importante che questo sia adeguato alla sua presenza. Il materiale sbagliato può agire come una calamita per i peli, può trattenere gli odori indesiderati e mostrare la minima macchia.
Mentre cerchi il tuo nuovo divano, cerca la pelle o meglio simil pelle o materiali strettamente intrecciati, idealmente di una tonalità simile a quella dei tuoi animali domestici. Se non riesci a comprare per un nuovo divano, ricoprilo con una stuoia adatta che possa essere buttata in lavatrice appena necessario.
3. Acquista un aspirapolvere di qualità
Cerca un aspirapolvere adatto agli animali domestici per raccogliere peli fastidiosi e aiutare a bandire gli odori. Avrai bisogno di un’aspirazione extra forte, di un filtro di qualità e di una buona azione a pennello per estrarre i peli al posto di un semplice scorrimento sulla superficie.
Considera il tipo di pavimento che hai in casa e se il tuo animale domestico sale sui mobili, cercane uno che possa aspirare anche sulle superfici. Se i tuoi animali perdono molto pelo nonostante una corretta toelettatura dovrai passare l’aspirapolvere ogni giorno per tenere la casa pulita. Assicurati di pulire regolarmente anche il filtro poiché un filtro per capelli e sporco intasato diffonderà l’odore dei peli di animali domestici ovunque aspiri.
4. Crea una stazione di pulizia del cane

Se si dispone di una lavanderia, installare lì la “stazione di pulizia del cane” è l’ideale. In caso contrario, modifica semplicemente il tuo ingresso. Stiamo parlando della necessità di uno zerbino resistente, di asciugamani e salviette per cani facilmente accessibili e un flacone spray per pulire le zampe fangose. Forse anche un paio di prelibatezze per premiarlo se sta buono durante il lavaggio.
Tieni lontani dall’ingresso mobili o oggetti che potrebbero rovinarsi con eventuali schizzi di acqua. Crea una piccola stazione per lavare il tuo animale domestico in casa se non hai uno spazio adeguato in giardino o nel cortile.
5. Pulisci regolarmente le cose del tuo animale domestico
Lettiere per animali domestici, gabbie, giocattoli e vestitini devono essere puliti regolarmente. Controlla se sono lavabili in lavatrice , altrimenti puoi lavarli a mano nel lavandino. Tieni questa faccenda per una giornata di sole e lascia che si asciughino fuori dove il sole aiuterà ad evitare un odore stantio in casa
6. Scegli i prodotti per la pulizia adatti
Se non desideri acquistare un armadio di prodotti per la pulizia, controlla quello che hai già. Per mobili e tappezzerie non facili da pulire, una leggera spruzzata di vodka aiuta a rimuovere gli odori. Il bicarbonato di sodio è anche ottimo per neutralizzare gli odori; puoi lasciarlo ad agire sui tappeti o lasciare pentole che lo contengono in aree critiche per assorbire gli odori. L’aceto è anche perfetto per rimuovere i cattivi odori; usalo quando lavi giocattoli e lettiere.
7. Reagire rapidamente agli incidenti
La vita con animali domestici significa l’incidenti. Il nostro consiglio? Agisci velocemente e usa un detergente a base di enzimi per ridurre al minimo gli odori.
8. Compra delle cucce e gabbie adatte
Spesso è facile essere attirati dal design complesso e dalla fodera extra soffice. Ma non lasciarti ingannare: saranno un incubo da pulire. Scegli invece un materiale resistente all’acqua e facile da pulire. Fai una rapida pulizia una volta alla settimana e lascialo all’aria al sole quando possibile.
9. Fai areare la tua casa
Apri le finestre e fai entrare un po’ d’aria fresca. Anche nei giorni freddi, una ventata di 10 minuti di aria fresca fa miracoli nel deodora.
Potrebbero interessarti anche:
- Il cane perde troppo pelo: le cause e i trucchi per rimediare
- Gatto in casa: i consigli per rendere la sua vita agevole
- Toelettatura del cane: 10 errori comuni e come evitarli
- Peli di animali su tessuti: come eliminarli in modo facile e veloce
- Il gatto perde più pelo del solito: perché e quando preoccuparsi
T.F.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI