Bob è un daino ma forse lui non lo sa: conosciamo e vediamo la storia di Bob, che crede di essere un cane e si comporta come tale.

Bob è un daino, un animale che da cucciolo somiglia molto a un cervo. A causa del coronavirus la presenza umana per strada è diminuita e gli animali, che avvertono l’uomo come un pericolo, si sono avventurati per le città italiane e non solo.
La riduzione della presenza umana e del traffico ha portato le acque di Venezia ad essere insolitamente pulite, riportando pesci e granchi, mentre nel Naviglio Grande a Milano sono stati avvistati dei cigni. A Padova sono state avvistate per strada delle anatre mentre a Firenze si sono addirittura spinte fino in farmacia (la foto è visibile al nostro link Coronavirus: anche le anatre vanno in farmacia FOTO).
Anche all’estero gli animali si sono fatti più audaci, come le caprette in Scozia, le scimmie in Thailandia e i cervi in Giappone.
Italia: la storia di Bob il daino “domestico” che crede di essere un cane VIDEO

Intanto in Italia, fuori Firenze, il daino Bob ha deciso di farsi adottare da una famiglia residente nella zona collinare. L’animale è convinto di essere un cane.
La sua padrona adottiva Allison Bruce ha raccontato di aver incontrato il daino mentre passeggiava fuori casa. Lui è tornato la mattina seguente, aspettandola fuori dalla porta, e i due hanno fatto di nuovo una passeggiata insieme.
La donna ha raccontato che il daino ha trascorso con la sua famiglia l’intera giornata all’aperto, dato che il tempo lo permetteva. “Le restrizioni sul distanziamento sociale non si applicano agli animali del bosco, come Bob, e tanti altri che sono in giro“.
Bob ama stare in giardino e giocare con la palla e riportarla, proprio come il cane di famiglia, Charlie. I due amano anche giocare insieme e sembrano godere della reciproca compagnia.
La storia di Bob è stata filmata su Reuters.com ed è stata ripresa da Repubblica.it che ha anche condiviso il video su Youtube. La nuova famiglia da anche a Bob da mangiare, mele e fave. Un utente della piattaforma ha simpaticamente notato che “il daino ha capito che solo l’uomo riesce a trovare le mele in aprile”.
Potrebbero interessarti anche:
- Sente il suo cane graffiare la porta: adolescente scopre l’atroce motivo
- Cane abbandonato con un biglietto: la sua storia è incredibile
- Decreto Conte Io resto a casa: cosa prevede per chi ha un cavallo
- Miele color sangue: la scoperta dietro questo “fenomeno” è agghiacciante
- Decreto Io resto a casa: tutte le disposizioni per chi ha o si occupa di animali
Teresa Franco