Un singolare episodio in Florida: un cane smarrito dopo essere fuggito dal giardino ‘chiede aiuto’ alla polizia per tornare a casa.

Spesso i poliziotti diventano i migliori amici dei quattro zampe: qualche giorno fa, era emerso il caso del cane ‘intrappolato’ salvato da un agente
La reazione del cane alla vista dei poliziotti
“Sembrava felice di vederci, ma abbiamo capito subito che probabilmente aveva perso la strada di casa”, hanno spiegato in sintesi i due agenti di polizia, che non si sono tirati ovviamente indietro di fronte alla possibilità di essere utili per il povero animale in difficoltà. Il cane indossava un collare e sembrava come se stesse chiedendo aiuto perché era perso. I poliziotti pensavano che il cane potesse essere affamato, quindi il vicesceriffo diede a Hank – questo il nome del cane secondo il suo collare – il resto della sua cena. Quando ha poi aperto la portiera della macchina della polizia, il cane è saltato dentro.
I due agenti trovarono sempre sul collare un indirizzo e decisero di portare lì il cane perché eventualmente si ricongiungesse con la sua famiglia. A quanto pare, l’animale era riuscito a uscire dal giardino dell’abitazione dove viveva, non essendo più in grado di tornare indietro. I proprietari di Hank hanno così potuto riabbracciarlo. Una vicenda a lieto fine, come quella del gesto d’umanità che un agente della polizia stradale a Čeljabinsk, una città russa a ridosso degli Urali orientali, ha avuto nei riguardi di un randagio claudicante. Il poliziotto, come si vede in un video virale, ferma il traffico per far attraversare il cane. Un caso di grande umanità è arrivato nelle scorse settimane anche dall’Italia: due cuccioli, lasciati per strada, la sera del 31 dicembre, a Torrenova, un quartiere periferico di Roma, sono stati adottati da un agente di polizia.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI