Alcuni animali vivono in condizioni difficili e i volontari che li aiutano non sono mai abbastanza: ecco diversi modi per aiutare dei cani bisognosi.

Quando i residenti di Pripyat fuggirono dall’esplosione del 1986 nella centrale nucleare di Chernobyl furono costretti ad abbandonare i loro animali domestici. Poco dopo furono chiamati i soldati a sterminare gli animali per impedire la diffusione delle radiazioni, anche se alcuni abitanti del posto avevano appiccicato appunti strazianti alle porte chiedendo ai soldati di risparmiare i loro cani.
Molti sono comunque sopravvissuti, nonostante gli alti livelli di radiazioni nella loro pelliccia, i rigidi inverni ucraini e la scarsità di cibo. La progenie di questi animali coraggiosi vive ancora nella zona di esclusione e riceve cure veterinarie dal programma Cani di Chernobyl .
Come aiutare concretamente i cani di Chernobyl: l’iniziativa Airbnb

Il programma Dogs of Chernobyl ha curato oltre 1500 animali negli ultimi tre anni. Gestisce rifugi e cliniche a Pripyat e sterilizza e vaccina i cani per mantenere la popolazione a dimensioni gestibili. Il programma è gestito da Clean Futures Fund, un’associazione no profit che gestisce anche programmi per la salute umana per liquidatori di Chernobyl, attuali lavoratori di Chernobyl e bambini malati e disabili nelle aree colpite dal disastro nucleare. Questi cani senza l’aiuto del programma probabilmente non riuscirebbero a sopravvivere data la mancanza di cibo, il freddo e anche la loro fragilità che li rende più soggetti a malattie.
Ora puoi aiutare il programma attraverso le esperienze animali di Airbnb approvato dall’organizzazione mondiale per la protezione degli animali. È un progetto a impatto sociale che ti dà la possibilità di visitare la zona di esclusione di 30 miglia, contribuendo in modo positivo come volontario per un giorno. Secondo gli organizzatori, i cani “amano essere nutriti, curati e incontrare persone provenienti da tutto il mondo che vogliono dare loro un’attenzione in più”.
Dopo aver incontrato questi cani molto bravi e aver aiutato a dar loro il cibo, le coccole e i giochi, farai una visita guidata a Pripyat, una città di 40.000 abitanti che è stata trasformata in una città fantasma dopo il crollo del 1986. L’esperienza di volontariato parte da € 349 (circa £ 299 / $ 384) a persona e il 100% della cifra va direttamente al Clean Futures Fund. Per le prossime date disponibili, cliccarequi.
Potrebbero interessarti anche >>>
- Chernobyl: viaggio tra i cani dopo il terribile disastro
- Dopo il disastro di Chernobyl, centinaia di animali randagi in attesa di aiuto
- Cani di Chernobyl, un documentario ci mostra come vivono – VIDEO
T.F.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI