A causa del coronavirus ci sono meno persone in giro per le città e gli animali si sono fatti più audaci, come delle anatre che sono andate in una farmacia.

Le città italiane, e non solo, sono poco trafficate in questo periodo in cui, per evitare di diffondere il coronavirus Covid-19, solo poche attività sono rimaste aperte ed è consentito uscire di casa solo per lavoro, per questioni di salute e per l’acquisizione di beni primari. Questo ha portato molti animali a esplorare zone delle città dove di solito non si avvistavano facilmente, a causa della presenza dell’uomo. Questo spiega quello che è successo a Firenze.
Coronavirus e animali in città: anche le anatre ora vanno in farmacia FOTO

Alcuni Germani, delle anatre che vivono comunemente sulle sponde dell’Arno, si sono spinte nel quartiere di Novoli, raggiungendo la Parafarmacia Erboristeria Herbasalus, situata vicino al centro commerciale di San Donato. La scena è stata davvero particolare da vedere.
Ben 12 anatre, una mamma con i suoi 11 anatroccoli, hanno provato ad entrare nella parafarmacia. Le poche persone presenti, che hanno assistito stupite alla scena, non hanno infatti fatto indietreggiare i cuccioli che hanno seguivano con passo marziale i passi della madre per più di un quarto d’ora. La foto della famigliola di anatre è stata pubblicata su Instagram dall’account della Parafarmacia.
Intanto, negli scorsi giorni un’altra famiglia di anatre è stata avvistata a Padova. Un’utente è riuscita a filmare gli animali a spasso per la città, che hanno anche diligentemente attraversato sulle strisce pedonali.
Le paperelle della Specola a spasso con la mamma a scoprire Padova 😍
Pubblicato da Carla Bortolami su Giovedì 19 marzo 2020
Se le interazioni tra umani sono ridotte in questo periodo, possiamo almeno godere di un contatto più diretto con gli animali.
Potrebbero interessarti anche:
- #Iorestoacasa: la riduzione dell’inquinamento ha riportato alcuni bellissimi animali in città FOTO
- Scimmie invadono le città per mancanza di turisti che offrono loro del cibo
- Grazie alla riduzione dell’inquinamento tornano i delfini nel porto
- Chiusure attività: pinguini liberi di vagare per l’acquario
- Gli Animali si appropriano delle città con gli umani chiusi in quarantena
Teresa Franco