#Iorestoacasa: il Decreto, che riduce drasticamente la circolazione per fermare il coronavirus Covid 19, ha riportato gli animali nelle nostre città – FOTO.

Gabriele px)
L’emergenza sanitaria in Italia dovuta alla diffusione del coronavirus covid 19 ha reso necessario limitare gli spostamenti personali. Questo ha portato però anche a delle conseguenze delle conseguenze positive per il nostro pianeta e per gli animali.
Con meno automobili per le strade e con la riduzione del lavoro di alcune fabbriche, il livello di inquinamento dell’aria (dovuto a anidride carbonica, ossidi di azoto, ossido di carbonio, VOC e polveri sottili) è drasticamente diminuito, in particolar modo nella Pianura Padana, una delle aree più colpite dall’inquinamento e anche dal coronavirus. Questa riduzione dell’inquinamento è chiaramente visibile nelle immagini dell’ Esa, l’agenzia spaziale Europea.
Questo fenomeno non ha interessato solo l’Italia ma anche il resto del mondo. Le decine di foto scattate dallo skyline di Los Angeles, qualche giorno prima che diventasse inaccessibile, mostrano come sia possibile osservare in modo insolitamente distinto il panorama grazie a delle prime restrizioni sulla circolazione dei cittadini.
#Iorestoacasa: lo stop per il Covid 19 ha riportato gli animali nelle nostre città FOTO

La riduzione dell’inquinamento non ha riguardato soltanto l’aria ma anche l’acqua: grazie alla riduzione delle barche a motori in circolazione, l’acqua nei canali a Venezia è trasparente, come mai visto prima, e questo ha permesso l’aumento di pesciolini e granchi nei canali come testimoniato dalla foto sopra.
Una scena simile si è vista a Milano dove nel Naviglio Grande sono ritornati i cigni, come si può vedere dalla seguente foto.

Della città si sono riappropriati anche fenicotteri, cicogne., volpi e conigli selvatici. I Conigli dalla coda di cotone o silvilaghi, immortalati nella foto di copertina, hanno approfittato dell’assenza degli umani per muoversi senza paura nella parte nord occidentale del capoluogo lombardo.
L’assenza dei turisti, e dei loro schiamazzi, ha incentivato delle anatre a bagnarsi nella fontana della Barcaccia a Roma, come si può vedere dalla seguente foto.

Potrebbero interessarti anche:
- Coronavirus: anche le anatre vanno in farmacia FOTO
- Scimmie invadono le città per mancanza di turisti che offrono loro del cibo
- Grazie alla riduzione dell’inquinamento tornano i delfini nel porto
- Chiusure attività: pinguini liberi di vagare per l’acquario
- Gli Animali si appropriano delle città con gli umani chiusi in quarantena
- Io resto a casa: Sport e giochi da fare in casa con il tuo cane
T. F.