Maltrattamenti sugli animali, i veterinari intervenuti sul luogo insieme ai carabinieri riportano di “Più di 400 cani in condizioni sconfortanti”.

Più di 400 cani trovati in condizioni incompatibili con quelle stabilite dalla legge italiana sul benessere degli animali. Per questo motivo i carabinieri di Siderno, in provincia di Reggio Calabria, hanno sequestrato un canile a Sant’Ilario dello Ionio (RC). Non solo sono emersi maltrattamenti agli animali del canile ma l’indagine, compiuta insieme ai NAS della vicina città metropolitana, dei forestali della città di Brancaleone (RC) e di alcuni veterinari, ha rilevato anche uno smaltimento dei rifiuti e delle acque reflue illegali.
Maltrattamenti sugli animali, i veterinari: “Più di 400 cani in condizioni sconfortanti”

È scattata la denuncia per un dirigente dell’ASP territoriale di competenza e per un imprenditore. I veterinari hanno definito le condizioni degli ospiti, che non erano vaccinati per malattie gravi come la rabbia e il cimurro, “sconfortanti”. 146 cani non erano stati registrati all’anagrafe canina e muniti di microchip, altri addirittura non erano stati registrati nella struttura.
I cani non venivano curati adeguatamente e infatti alcuni presentano malattie della pelle, piaghe e segni di denutrimento, altri invece segni dei morsi di altri cani: questo è dovuto al fatto che i cani erano stati posti nei box insieme senza alcuna valutazione comportamentale, né basata sulla razza né individuale. I cani maschi, non sterilizzati., sono inoltre particolarmente aggressivi uno con l’altro quando sono in calore.
Per tutti questi motivi la struttura è stata posta sotto sequestro preventivo dal Tribunale di Locri. Il canile è stato assegnato ad un amministratore giudiziario competente e numerose associazioni animaliste hanno già dato la loro disponibilità per fornire a questi cani tutte le cure, mediche e affettive, di cui hanno bisogno.
Potrebbe interessarti anche:
- Bambino maltratta il gatto della vicina: la reazione di lei ha diviso il web
- Maltrattamenti sugli animali in un rifugio: i cani sono in condizioni critiche
- Maltrattamenti sugli animali: firma la petizione per chiedere condanne più severe
- “Così la Regione favorisce l’attività dei bracconieri”: la denuncia dell’Enpa
- Fase 2 e animali: l’appello disperato dell’ENPA a tutti i cittadini
Teresa Franco