Resto a casa: la veterinaria Francesca Maiuri insegna online il pronto soccorso per gli animali, particolarmente utile in questo momento.

A causa della diffusione del coronavirus nel nostro Paese, come in tantissimi altri nel mondo, sono state prese delle misure restrittive per ridurre il più possibile i contagi. Per fare questo bisogna evitare di andare il più possibile in giro e per questo motivo sono state ridotte anche le prestazioni mediche e veterinarie non urgenti, come vaccinazioni e interventi chirurgici rimandabili.
Resto a casa: la veterinaria Francesca Maiuri insegna online il pronto soccorso per gli animali

I veterinari hanno consigliato di chiamarli prima telefonicamente per un consulto sulla salute del loro animale: non tutti i disturbi degli animali domestici, come capita per disturbi umani, hanno bisogno dell’intervento, di presenza, di specialista. Come in moltissime occasioni basta telefonare al medico di base, spiegargli i sintomi e lui sa fornire il farmaco o la terapia più adatta, allo stesso modo si può, e si deve in questo momento, agire con il veterinario. Questo evita ai proprietari e ai professionisti di entrare direttamente in contatto e di rischiare di ammalarsi a causa del coronavirus.
Per chi poi volesse essere più sicuro e imparare, non solo per questa occasione ma anche in futuro, a riconoscere più facilmente quali sintomi di un animale domestico sono preoccupanti e quali no, Francesca Maiuri, medico veterinario di Biella, ha deciso di creare degli utili video di pronto soccorso per gli animali che carica su YouTube ogni due giorni. I pazienti e collaboratori per i suoi tutorial sono i suoi sei gatti e quattro cani.
Nei primi due video Francesca Biella ha già spiegato come si misura la temperatura a un cane e quando la frequenza respiratoria e il vomito di un animale sono davvero preoccupanti. «Molte persone vanno in panico quando il loro animale vomita. Ma non deve essere così. Voglio insegnare come interpretare quando si tratta di un campanello di allarme».
Ecco il secondo video di Francesca Maiuri, che potete seguire sul suo canale YouTube per rimanere aggiornati sui tutorial di pronto soccorso per animali
Potrebbero interessarti anche:
- Decreto Io resto a casa: quando posso portare il coniglio dal veterinario
- Chiama i gatti: rispondono mettendosi in una posizione molto particolare VIDEO
- Ecco l’antenato di tutti gli animali: tutte le cose in comune con noi umani
- L’antico esercizio da fare a casa per scoprire il tuo animale guida
- Cane abbandonato, al freddo, per le sue zampe storte: le sue condizioni
Teresa Franco