Quindici gatti sono spariti dalla colonia felina in cui erano ospiti e, in seguito alla denuncia dell’AIDAA. gli utenti dei social hanno reagito in modo unanime.

A Quartu Sant’Elena i gatti della colonia sita in via Fiume sembrano essere spariti nel nulla. L’Associazione italiana difesa animali ed ambiente ha reso nota la scomparsa, avvenuta alcuni giorni fa, dei quindici mici ospiti. L’AIDAA ha dichiarato che denuncerà l’accaduto alla Procura della città di Cagliari e alla polizia veterinaria. Intanto il proprietario del cortile al quale accedevano i gatti ne ha chiuso l’ingresso.
La denuncia dell’AIDAA: “Spariti quindici gatti della colonia felina”

Il timore dell’AIDAA è che verso i gatti si stato compiuto un atto violento, come l’avvelenamento. Non sarebbe la prima volta che dei gatti di una colonia felina vengono avvelenati come è avvenuto qualche mese fa sempre in Sardegna, ad Isili, o come vi avevamo raccontato nel caso della strage nella locale colonia felina di Imperia. In molti casi i volontari chiedono l’aiuto del Comune ma vengono abbandonati, come nel caso di una “gattara” messinese.
Un’indagine potrebbe essere dunque aperta per avvelenamento e maltrattamento di animali, un reato penale per il quale è previsto anche il carcere. Secondo la legge italiana è infatti vietato uccidere un cane o un gatto sano per motivi di pura crudeltà. I primi commenti in rete sono tutti di biasimo verso quello che potrebbe essere stato un avvelenamento di massa.
C’è chi ha scritto che chi odia i gatti, che non sono solo belli ma anche utili (per tenere lontani i ratti, ad esempio) è misero. Chi che chi compie questi gesti è probabilmente il tipico cittadino di mezza età incivile, che ama rovinarsi con le dipendenze e sfoga la sua rabbia sugli animali (innocenti, ndr). Infine c’è chi dubita purtroppo che i gatti possano aver lasciato la colonia spontaneamente perché sono molto abitudinari e invoca pene severe per i presunti avvelenatori. Vi terremo informati sugli sviluppi della vicenda.
Fonti: Unione sarda e Sardegnalive
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
- Eutanasia del cane o gatto: cosa sente, quando farla e che dice la legge
- Veterinario ruba due cuccioli di cane per salvarli da maltrattamenti
- 23 cani spariti a Civitavecchia allarme rapimenti in tutto il Lazio
- Fashion Week Parigi: sfilata contro il trattamento degli animali nella moda
- Gatto contro siringa del veterinario: il VIDEO diventato virale sui social
Teresa Franco