Stamattina è apparso uno striscione su oltre 20 università scientifiche italiane: il tema è la sperimentazione italiana sui macachi.

A Parma un gruppo di attivisti per i diritti degli animali è salito sul tetto dell’università e ha appeso uno striscione con su scritto “Fuori i macachi dall’università” e ha aggiunto l’hashtag stop vivisezione. In questo caso a essere preso di mira è il progetto Lightup, condotto dall’ateneo parmigiano e da quello di Torino.
Il progetto, finanziato dalla European Research Council, tenta di far tornare a vedere i pazienti non vedenti dopo una lesione celebrare. Contro gli esperimenti sui macachi all’università di Torino si era schierata la Lav negli scorsi mesi.
In piazza con gli striscioni per salvare i macachi dal progetto delle Università coinvolte

Anche in altre 20 città d’Italia cartelloni simili sono stati lasciati sui cancelli di facoltà scientifiche e di psicologia. Le proteste ci sono state a Bologna, Rimini, Verona, Padova, Venezia, Trieste, Udine, Perugia, Foligno, Torino, Alessandria, Novara, Milano, Pavia, Lodi, Bergamo, Firenze, Grosseto, Ancona, Roma, Catania.
L’azione di protesta è stata compiuta da “Coordinamento macachi liberi” che si occupa di aiutare i sei macachi negli stabulari dell’Ateneo di Parma. La richiesta degli animalisti è quella di fermare il progetto Lightup, facendo anche un appello al ministro della Salute Roberto Speranza.
Le minacce ai ricercatori coinvolti nella sperimentazione sui macachi

Vi avevamo già raccontato della Sperimentazione sui macachi e del corteo nazionale contro l’Università di Parma tenutosi a luglio. Negli scorsi mesi gli attivisti si erano scagliati in particolare contro alcuni dei ricercatori, come Luca Bonini dell’università di Parma e Marco Tamietto di quella di Torino. Quest’ultimo, oltre a minacce e diffamazioni, ha anche ricevuto un proiettile.
Amore a Quattro Zampe, che da sempre si schiera con le associazioni e i ricercatori che promuovono delle ricerche alternative all’uso di animali, come ad esempio modelli tridimensionali o uso di cellule staminali, si dissocia da attacchi minacce, calunnie e atti di violenza compiuti da membri di alcune di queste associazioni.
Potrebbero interessarti anche >>>
- Corteo nazionale per salvare i macachi dal laboratorio di sperimentazione animale
- Macachi prigionieri in un laboratorio universitario italiano VIDEO
- Manifestazione a Torino per salvare i macachi dalla sperimentazione
T.F.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI