Se provate a cercare su Google animale nazionale scozzese quello che vedrete vi sembrerà uno scherzo. Eppure non lo è. La Scozia ha come animale simbolo l’unicorno. Dopo un primo choc iniziale, scopriamo insieme perché.

Per i Celti l’unicorno era un simbolo di purezza e innocenza, nonché mascolinità e potere. Le storie di domini e cavalleria associate all’unicorno potrebbero essere il motivo per cui è stato scelto come animale nazionale scozzese.
Ecco perché l’unicorno è l’animale nazionale scozzese: storia, simbolo e come è raffigurato

L’UNICORNO NELLA STORIA DELLA SCOZIA
La Scozia è famosa per la sua passione per la sua lunga storia di miti e leggende. In quest’ottica non sorprende che una creatura mitologica come l’unicorno sia stato selezionata invece di una in carne e ossa. Gli unicorni inoltre sono stati collegati alla Scozia per secoli.
Mentre l’animale è dunque un mito, gli ideali che rappresenta sono ciò che lo rende perfetto per gli scozzesi. Come questa orgogliosa bestia, gli scozzesi hanno combattuto le loro battaglie con grande passione.
L’unicorno è stato apposto sullo stemma del regno dal sovrano scozzese più popolare al mondo: Guglielmo I. Nel 1400, tre secoli dopo, sotto Giacomo III l’animale è stato usato anche sul conio.
Quando la Scozia e l’Inghilterra si sono unite sotto il regno di Giacomo VI di Scozia, nel 1603, i soldati scozzesi avevano due unicorni incisi sullo scudo. Quando Giacomo VI divenne Giacomo I d’Inghilterra e d’Irlanda, sostituì l’unicorno a sinistra dello scudo con l’animale che rappresentava l’Inghilterra, il leone, per dimostrare che i Paesi erano davvero uniti.
PERCHÉ L’UNICORNO È INCATENATO? L’unicorno che rappresenta la Scozia nello stemma è raffigurato delimitato da una catena d’oro, che spesso si vede passare intorno al suo collo e avvolgere tutto il suo corpo. Si credeva che l’unicorno fosse il più forte di tutti gli animali: estremamente selvaggio, poteva essere umiliato solo da una vergine fanciulla. È possibile che l’intrappolamento simboleggi il potere dei re scozzesi: erano abbastanza forti da domare anche un unicorno.
Se l’articolo ti è piaciuto, potresti approfondire la tua conoscenza su questa creatura con il nostro pezzo quali animali in natura hanno ispirato l’unicorno.
Potrebbe interessarti anche >>>
- Come mai al gatto piacciono i posti alti? Ecco alcune curiosità in merito
- Lo scorpione: significato, curiosità e leggende legate all’aracnide più temuto- FOTO
- Animali della fattoria: quali sono, a cosa servono, elenco e curiosità
T.F.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI