CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: È un cane dalla figura imponente, vigoroso e muscoloso in ogni sua parte. Il cranio è massiccio e largo, legger- mente convesso; la pelle della fronte forma pieghe piuttosto spesse e marcate che convergono verso il solco frontale. Lo stop è netto; il muso corto, non appuntito; la canna nasale di- ritta. Gli occhi, di media grandezza e forma romboidale tipica della razza, sono di colore bruno scuro, con espressione intelligente e amichevole. Le orecchie sono pendenti. Il tronco è possente, gli arti poderosi e bene in appiombo. La coda è lunga e molto pesante. Pelo: nella varietà a pelo corto è folto, lucido e aderente; nella varietà a pelo lungo è di media lunghezza, da liscio a leggermente ondulato. Colore: bianco e rosso oppure rosso e bianco, a seconda della prevalenza. Non sono ammessi manti unicolore o privi di bianco. Taglia: non c’è un limite massimo di altezza, ma solo un minimo di 70 cm, che però dovrebbe sempre essere ampiamente superato. Non sono rari i soggetti alti più di 100 cm. Il peso può andare abbondantemente oltre il quintale.
SALUTE E CONSIGLI: È una razza molto robusta: solo gli occhi vanno tenuti sotto controllo perché possono presentare lacrimazione eccessiva e talora entropion (rovesciamento delle palpebre all’interno). Ovviamente, data la mole, ha bisogno di molto spazio, quindi c’è bisogno di un giardino (anche se adora vivere in casa ai piedi del padrone). D’estate soffre un po’ il caldo ed è indispensabile che abbia modo di ripararsi all’ombra. È importantissimo seguire attentamente la sua crescita: l’adulto non ha problemi particolari di alimentazione (a parte il fatto che, ovviamente, mangia molto), ma nel cucciolo e nel cucciolone essa deve essere perfettamente bilanciata. Per questo, oltre ai soliti motivi, è consigliabile acquistare il cucciolo solo in un buon allevamento o ADOTTARNE UNO PRESSO L’ASSOCIAZIONE CHE SI OCCUPA SOLO DI SAN BERNARDO. (cliccate il link che vi porterà alla pagina)
Tutto ciò che devi sapere prima di adottare un Lagotto romagnolo: caratteristiche, pro, contro e…
Ciò che si pensa del legame tra cane e gatto verrà smentito: l'amicizia tra un…
Quale è il significato di un uccello che entra in casa? Ecco quali sono le…