Il Boston terrier è una razza originaria degli Stati Uniti e rientra nella sezione dei molossoidi di piccola taglia, considerato comunque dalla FCI come cane da compagnia nel gruppo 9. Considerato uno dei cani più buoni al mondo.
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE:
È un simpaticissimo cagnolino che dimostra doti di forza, resistenza e agilità. La testa ha cranio piatto, squadrato, non rugoso, fronte scoscesa, stop ben marcato, muso corto, ampio, quadrato. La dentatura è leggermente prognata. Gli occhi, distanti tra loro, sono molto grandi, rotondi e scuri, con espressione attenta e amabile. Le orecchie, solitamente tagliate, sono piccole e fini, portate ben diritte. Arti diritti e muscolosi, bene in appiombo. La coda, corta e inserita bassa, può essere diritta o girata; è portata orizzontalmente. Pelo: corto, brillante, di tessitura fine. Colore: tigrato (ammesso ma non preferito il nero), con macchie bianche al muso, fiamma bianca su fronte e cranio, bianco su collare, petto, arti anteriori e sui posteriori dal garretto al piede. Taglia: proporzionata al peso, che lo standard suddivide in tre “categorie”: pesi leggeri fino a 7 kg; pesi medi da 7 a 9 kg; pesi massimi da 9 a 11 kg.
CARATTERE E ATTITUDINI:
È un cane allegro, di ottimo carattere, buono con i bambini e tollerante con gli altri cani. Adora il padrone, da cui non vorrebbe mai separarsi, e l’unico difetto che gli si può trovare è quello di essere un po’ “invadente”: è molto difficile levarselo dai piedi, perché lui vivrebbe volentieri… in braccio! Si adatta bene a qualsiasi ambiente, purché ci sia il padrone con lui, e ha una buona attitudine alla guardia, pur non essendo un indiscriminato “abbaione”. È docile e molto obbediente, facile da educare e da addestrare. Ama molto i cavalli: è quindi un ottimo compagno per chi pratica l’equitazione.
SALUTE E CONSIGLI:
È un piccolo cane robustissimo e longevo: teme soltanto il freddo. Gli occhi vanno tenuti ben puliti per evitare possibili irritazioni. Rigorosamente in casa: oltre a essere a pelo raso e a patire quindi il freddo, è un cane totalmente dipendente dall’uomo e non può stargli lontano. È un cane da compagnia davvero adatto a tutti, ma è poco diffuso al di fuori degli Stati Uniti. In Italia ci sono pochi soggetti, ma di ottima qualità. Se si desidera un cucciolo bisogna prenotarlo con ampio anticipo.