CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: È un cagnetto forte e compatto, con testa piccola ma ben proporzionata al corpo. Il cranio è largo; lo stop deciso; il muso è potente, ma non pesante. Le mascelle sono molto forti. Occhi di media grandezza, di colore marrone scuro, infossati, con sopracciglia abbondanti. Le orecchie sono piccole, erette, a punta, non troppo ravvicinate. Gli arti, di media lunghezza, sono in perfetto appiombo. La coda è portata gaiamente. Pelo: duro. Colore: rosso, sabbia, grigio, pepe e sale o quasi nero. Sono tipici colori più scuri sul muso e sulle orecchie. Taglia: 28-31 cm, per un peso ideale di 67,5 kg.
CARATTERE E ATTITUDINI: Oggi è soprattutto un cane da compagnia e da esposizione. Il suo aspetto da simpatico “peluche” non deve però ingannare: ha un caratterino tutto pepe. È coraggioso, estremamente attivo, allegro e… anche troppo intraprendente. Piuttosto testardo e furbissimo, necessità di una mano decisa per l’educazione: in caso contrario diventa ben presto l’indiscusso “capobranco” di casa. È molto rissoso con gli altri cani, specie se del suo stesso sesso. Se vive in campagna si rivela un implacabile cacciatore di topi.
Ti stai chiedendo se il coniglio può avere il singhiozzo? Vediamo insieme se anche i…
Un alimento fresco e molto estivo, ma possiamo darlo al nostro piccolo rettile? Vediamo insieme…
Anchilosi nel cavallo è il termine utilizzato per le articolazioni danneggiate. Vediamo le cause, i…