Il cane può bere subito dopo la passeggiata o meglio aspettare?

Il cane può bere subito dopo la passeggiata o meglio aspettare? Dargli dell’ acqua subito dopo l’attività fisica, è un’azione corretta per la salute dei Fido?

Il cane può bere subito dopo la passeggiata o meglio aspettare? (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Capita spesso, specialmente quando fa caldo di vedere il nostro amico a quattro zampe rientrare da una passeggiata ansimando e con la lingua penzolone.

Il nostro istinto, è quello di offrigli subito, una ciotola d’acqua fresca. Ma è davvero la cosa migliore da fare in quel preciso istante?

Il cane, può bere subito dopo la passeggiata o è preferibile aspettare? Questa è una domanda comune che si pongono molti proprietari e la risposta non è così scontata come potrebbe sembrare.

Il cane può bere subito dopo la passeggiata?

Il cane può bere subito dopo la passeggiata? In realtà, la risposta è no.

cane che ansima
Fido assetato. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Anche se, è normale vedere il nostro amico a quattro zampe ansimante e pronto a tuffarsi nella ciotola dell’acqua, lasciarlo bere tutto in fretta dopo un’attività intensa, non è consigliabile.

Bere troppo velocemente, può causare fastidi allo stomaco, come il gonfiore addominale che se è trascurato, può diventare un problema serio.

Questo, accade perché durante l’esercizio, il flusso di sangue si concentra nei muscoli e negli organi necessari per muoversi, mentre l’apparato digerente rallenta diventando più vulnerabile.

Di conseguenza, una grande quantità d’acqua, in poco tempo può gonfiare lo stomaco causando dolore.

Per questo motivo, il corpo dell’animale, ha bisogno di qualche minuto per riprendersi e far tornare in funzione correttamente lo stomaco e la digestione del cane.

Perciò, aspettare un po’ diventa importante per evitare problemi di salute al nostro amico a quattro zampe.

Quali sono i rischi per il cane se beve subito?

Bere subito dopo la passeggiata, può sembrare naturale, ma in realtà può comportare alcuni rischi per il nostro cane.

cane a visita
Rischi per la salute del cane. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Tra i principali problemi ci sono:

  • gonfiore addominale che può portare alla torsione gastrica nel cane, con condizione grave e pericolosa;
  • vomito nel cane, causato dell’assunzione troppo rapida di acqua;
  • nausea o disagio digestivo, dovuti allo stress del suo apparato digerente ancora affaticato.

Per questo motivo, è sempre meglio lasciare al cane qualche minuto di pausa, prima di offrirgli l’acqua, così da proteggere la sua salute e garantirgli un’idratazione sicura.

Come far bere il cane in modo sicuro dopo la passeggiata

Per far bere il cane in modo sicuro dopo la passeggiata, basta qualche piccolo accorgimento. Prima di tutto è importante lasciarlo calmare un attimo, così non beve di corsa come se non ci fosse un domani.

Quando gli dai l’acqua, meglio offrirgli dei piccoli sorsi, magari usando una ciotola per cani piccola o una borraccia con il beccuccio, così può bere senza esagerare.

Potresti leggere anche:

Se riesci, porta sempre con te un po’ d’acqua durante la passeggiata, in questo modo potrai dissetarlo anche mentre siete fuori, evitando che arrivi a casa troppo assetato.

Gestione cookie