Il video incredibile di come una formica regina rinuncia al suo regno: le immagini fanno il giro del web appassionando migliaia di persone.

Brevi istanti che regalano emozioni incredibili, momenti ai quali è difficile prendere parte e ancora più difficile immortalare. Ma quando ciò avviene, il risultato sarà sicuramente incredibile. E questo è proprio il caso di un video che mostra il momento in cui una formica regina perde le proprie ali rinunciando al proprio regno. Si tratta di un gesto che segna l’inizio del momento più importante dell’esistenza della formica: la fondazione di una nuova colonia.
Il video della formica regina che abbandona le sue ali dando vita a un nuovo regno
A riprendere il momento è un filmato realizzato in modo fortuito da una donna che ha avuto la fortuna di assistere alla perdita delle ali della formica. Il filmato è stato condiviso su Instagram all’account @cleiciasilva2.

Le immagini mostrano il momento in cui la formica regina si stacca le ali con le proprie zampe, preparandosi a dare vita a un nuovo regno. Assistere a questo evento è estremamente raro anche perché si tratta di un passaggio che dura pochissimi istanti.
Se vuoi saperne di più sugli asini, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Credevi fosse una formica di velluto? La realtà è un’altra ed è terrificante
Perdere le ali per una formica rappresenta un adattamento evolutivo estremamente utile. L’esemplare protagonista del filmato appartiene al genere Atta, un gruppo di specie meglio conosciute come formiche tagliafoglie. Si tratta di una specie di insetti, il cui areale di diffusione è quello delle foreste centroamericane.

Questa specie di formiche vive in formicai scavati nel terreno, in cui l’unica a potersi riprodurre è proprio la regina. Tuttavia, l’intera vita del formicaio segue un ciclo molto complesso e preciso, che inizia con la fondazione di una nuova colonia a partire da una singola regina.
Se vuoi saperne di più sugli asini, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Non tutti gli animali dormono e quando scoprirai di chi si tratta, non ci crederai

Una volta che si sono accoppiati, i maschi muoiono, mentre le femmine cercano un luogo per stabilire una nuova colonia. Scelto il sito ideale, la regina si stacca da sola le ali, che non serviranno più dato che trascorrerà la propria esistenza all’interno del formicaio, sottoterra.
Se vuoi saperne di più sugli asini, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Un senso dell’orientamento strepitoso: come i marinai, usa la luna e le stelle per tornare a casa
Visualizza questo post su Instagram
Il numero delle operaie cresce iniziano a nascere anche le prime formiche soldato. La regina si concentrerà sulla deposizione di uova e a far crescere numericamente la sua colonia, che può arrivare a contare anche milioni di individui.
Se vuoi saperne di più sugli asini, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Una piccola formica sta per cambiare l’ecosistema dei leoni: una ricerca scientifica lo dimostra
Non appena la colonia sarà abbastanza grande e matura, in primavera verranno prodotte nuove regine e maschi, che faranno ripartire il ciclo permettendo la fondazione di nuove colonie. (di Elisabetta Guglielmi)