Dusty è la gatta con più figli al mondo: non indovinerai mai quanti ne ha partoriti

Che i felini siano animali estremamente fertili che generano diverse cucciolate ogni anni è un fatto noto a tutti , ma di certo non potrete mai immaginare quanti gattini ha partorito una cucciola di nome Dusty nell’arco della sua vita.

Dusty è la gatta con più figli al mondo: non indovinerai mai quanti ne ha partoriti

Dusty è infatti una gatta da Guinnes scrivendo un capitolo singolare nella storia dei gatti, la dolcissima felina è e diventata la madre di un numero impressionante di cuccioli.

Un record felino senza precedenti: la straordinaria storia di Dusty

Dusty è la gatta con più figli al mondo: non indovinerai mai quanti ne ha partoriti

Con un totale di 420 gattini nati nel corso della sua lunga vita la gatta di nome Dusty ha superato la media riproduttiva di una normale gatta domestica, il numero è sorprendente se si considera che solitamente una gatta può dare alla luce tra 3 e 5 cuccioli per ogni gravidanza .

La storia della micia più riproduttiva del mondo ha attirato l’attenzione degli appassionati di animali e degli esperti del settore, che hanno ovviamente sollevato degli interrogativi sulla fisiologia e sulla capacità riproduttiva di questa gatta straordinaria.

Il fatto che sia così propensa al parto e alla procreazione effettivamente è stupefacente ma questo dovrebbe portarci a riflettere su come la genetica, le condizioni di vita e la gestione della riproduzione possano variare.

La cosa che porta molti ad essere sconvolti da questa situazione è che si tratta di un felino domestico e chiunque abbia un gatto sa benissimo che la riproduzione dei felini domestici segue un ciclo ben preciso che è regolato da fattori ormonali e ambientali.

I gatti vanno in calore diverse volte l’anno e se non sterilizzati possono dare alla luce numerose cucciolate ma raggiungere un numero così elevato come i mici partoriti da Dusty è un fenomeno al di fuori dal comune.

Ovviamente ci sono diversi fattori da prendere in considerazione come l’eccezionale longevità riproduttiva della gatta e le ottime condizioni di salute che ha favorito le gravidanze consecutive.

Se bene si tratti di un caso straordinario la vicenda di Dusty ha acceso un dibattito sulla gestione della riproduzione nei gatti domestici, infatti senza un adeguato controllo, la crescita della popolazione felina potrebbe diventare un problema, sarebbe sempre bene sterilizzare i propri cuccioli onde evitare il sovrappopolamento dei felini che inevitabilmente se non troveranno un proprietario finiranno nei gattili o addirittura in strada.

Gestione cookie