Quale è l’animale più veloce del mondo? Vive in città e puoi trovarlo sul tuo balcone…

Quale è l’animale più veloce del mondo? La risposta non è affatto scontata: si tratta di una specie che vive in città e non è difficile da avvistare sul balcone di casa.

quale è l'animale che va più veloce
Quale è l’animale che raggiunge la maggiore velocità (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Al mondo esistono milioni di specie animali, alcune più note altre meno conosciute. Le informazioni che scienziati, ricercatori ed etologi hanno raccolto nel corso dei secoli sono così numerose che coprono quasi ogni campo dello scibile umano. Eppure tenere a mente queste notizie non sempre è semplice. Quante persone, ad esempio, sapranno dire quale è l’animale più veloce del mondo? E soprattutto, quanti potrebbero pensare che una delle specie che raggiunge maggiori velocità è estremamente comune sul balcone degli appartamenti cittadini?

Vive in città e non è infrequente da trovare sui balconi cittadini: è questo l’animale più veloce

Qualche giorno fa a Köniz, in Svizzera, un’anatra è stata immortalata da un autovelox mentre sfrecciava a 52 chilometri orari in una strada con limite a 30. Anche se l’episodio può stupire o divertire, in realtà è indicativo della velocità raggiunta da specie estremamente diffuse di volatili. Non è però l’anatra, o germano reale maschio (Anas platyrhynchos), ad essere l’animale più veloce in circolazione. Un altro pennuto più veloce è il piccione.

piccioni
I piccioni sono tra i volatili più veloci al mondo e sono estremamente diffusi nei centri citadini (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Gli animali più veloci al mondo: fatti sorprendenti sui piccioni e i rondoni

Tra gli animali più veloci che vivono in città c’è anche il piccione (Columba livia domestica). Questi animali sono stati selezionati dall’uomo in tempi antichissimi e per secoli hanno portato messaggi in giro per il mondo. Tra le varietà selezionate per scopi estetici o alimentari ci sono persino quelli utilizzati per le competizioni di volo sportivo. In una di queste gare, un piccione è riuscito a toccare i 148.9 km orari, la velocità massima stimata sino ad oggi.

Se sei interessato all’argomento, puoi leggere un nostro approfondimento sul tema >>> Non tutti gli animali dormono e quando scoprirai di chi si tratta, non ci crederai

germano reale
Anche il germano reale è uno dei pennuti capace di raggiungere le velocità più elevate (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Nonostante vengano considerati animali poco intelligenti, i piccioni hanno una grande capacità di reazione e possono raggiungere elevate velocità per sfuggire ai predatori, in primis gabbiani reali e falchi pellegrini. E proprio con queste specie, i piccioni fanno a gara di velocità.

Se sei interessato all’argomento, puoi leggere un nostro approfondimento sul tema >>> Sai a quanto corre un cavallo? Non immagini che velocità

I rondoni comuni (nome scientifico di Apus apus) riescono a superare i 110 km orari, ma è il rondone codacuta (Hirundapus caudacutus) a detenere il primato. Secondo alcune stime questa specie è in grado di raggiungere i 169 km orari. I rondoni trascorrono quasi tutta la loro vita volando, persino quando dormono. Questi volatili si caratterizzano per la tipica biforcazione della coda e per il piumaggio scuro e omogeneo con una piccola macchia bianca sulla gola.

Il pennuto più veloce al mondo: il falco pellegrino

Il falco pellegrino è l’animale più veloce al mondo, capace di superare i 300 km/h quando si getta in picchiata sulla preda. Si tratta di un predatore perfetto, progettato per colpire dal cielo come un proiettile.
Grazie alla sua aerodinamicità questo uccello è un predatore perfetto. Le incredibili capacità aeree sono da secoli studiate dagli umani, che da queste traggono ispirazione per nuove tecnologie volte a migliorare le performance di volo degli aerei. Nel falco pellegrino le ali sono più lunghe e appuntite rispetto agli altri uccelli presenti in ambiente urbano, mentre la coda è corta e squadrata.

falco pellegrino
Il falco pellegrino è uno dei volatili capace di raggiunge velocità molto elevate (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Il felino più veloce al mondo

Tra gli animali più veloci al mondo c’è anche il ghepardo centrafricano (noto con il nome scientifico di Acinonyx jubatus soemmeringii secondo la classificazione di Fitzinger del 1855). Conosciuto come ghepardo dell’Africa nord-orientale o ghepardo del Sudan, è una sottospecie di ghepardo diffuso nelle zone dell’Africa centrale e nord-orientale, nella savana sudanese orientale.

Scopri di più in questi articoli selezionati per te:

Il ghepardo (nome scientifico di Acinonyx jubatus secondo la classificazione tassonomica di Schreber del 1775) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi. I ghepardi sono l’unica specie vivente del genere Acinonyx; un tempo diffusi in gran parte dell’Africa e dell’Asia, questi animali vivono ora in popolazioni poco numerose spesso minacciate dalla pressione demografica della popolazione circostante. I ghepardi, la cui altezza è compresa tra i settanta e i novanta centimetri, misurano in media tra i centoventi e i centocinquanta centimetri di lunghezza, esclusi i quasi ottanta centimetri della coda. I ghepardi sono famosi per la loro velocità, tanto che riescono a raggiungere gli otre novanta chilometri orari. (di Elisabetta Guglielmi)

Gestione cookie