Come evitare che il cane salti addosso ai tuoi ospiti

Come evitare che il cane salti addosso ai tuoi ospiti e insegnargli a salutare con calma, educazione e meno esuberanza.

cane su due zampe
Come evitare che il cane salti addosso. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Se il tuo cane ti accoglie, o accoglie chiunque entri in casa, saltando addosso con tutta la sua esuberanza, sai bene quanto questo possa essere fastidioso.

A volte, fa sorridere, certo, ma in altre situazioni può diventare davvero un problema, soprattutto se ci sono bambini o persone anziane di mezzo.

In questo articolo, scoprirai come evitare che il cane salti addosso a te e ai tuoi ospiti appena entrano in casa.

Come evitare che il cane salti addosso ai tuoi ospiti

Quando ho iniziato a notare che il mio cane stava saltando addosso a chiunque entrasse in casa (me compresa), ho capito che non si trattava solo di entusiasmo, ma di un comportamento che poteva diventare fastidioso, se non addirittura pericoloso.

All’inizio, pensavo fosse normale, poi ho deciso di capire perché lo facesse e soprattutto, come aiutarlo a gestire meglio quella esplosione di gioia.

Dopo qualche tentativo, tanta pazienza e con l’aiuto di un comportamentista, abbiamo trovato un modo efficace per farlo calmare e insegnargli a salutare in modo più educato.

Nei prossimi paragrafi, ti spiegherò cosa ho scoperto e come puoi evitare anche tu che il cane salti addosso.

Perché il cane salta addosso: le cause

Il cane che salta addosso può sembrare fastidioso, ma in realtà è il suo modo di comunicare e di mostrare la sua gioia.

cane alla porta
Fido pronto a saltare sugli ospiti. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Spesso, è un comportamento naturale o qualcosa che ha imparato da cucciolo, senza nemmeno rendersene conto.

Ma perché lo fa? I motivi possono essere tanti, e capire cosa lo spinge è indispensabile per riuscire a correggerlo nel modo giusto.

Ecco le ragioni principali:

  • ricerca di attenzione: il cane salta per attirare sguardi, parole o gesti, anche negativi, perché vuole una tua reazione;
  • controllo o dominanza: è un motivo meno comune, ma alcuni cani saltano per provare a gestire la situazione o anche testare i limiti;
  • mancanza di educazione o apprendimento sbagliato: se da cucciolo gli è stato permesso di saltare, ha imparato che va bene farlo;
  • eccitazione: un modo spontaneo per mostrare gioia e entusiasmo quando arriva qualcuno o rientri tu stesso a casa;
  • scarico di stress o insicurezza: il salto può essere la risposta a disagio del cane.

Riconoscere la vera motivazione, è il primo passo per affrontare il problema in modo efficace. Nei prossimi paragrafi, vedremo insieme cosa puoi fare, giorno dopo giorno, per aiutare il tuo cane a stare con le zampe a terra.

Consigli per far smettere il cane di saltare addosso

Far smettere il cane di saltare addosso, non è una questione di sgridate o punizioni, ma di coerenza e pazienza.

cane lontano dalla porta
Tieni il cane lontano dalla porta. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

È importante perciò, dargli l’alternativa per un saluto più educato e meno esuberante, il suo obiettivo è solo quello di avere la tua attenzione, e deve capire che può averla anche restando con le zampe a terra.

Ecco i consigli utili degli esperti:

  • ignora il salto e premia il cane solo quando si calma;
  • chiedi agli ospiti di ignorare il cane finché non è tranquillo;
  • non rinforzare il salto durante il gioco, insegnagli a stare giù e a prendere il gioco solo quando glielo offri;
  • organizza prove di ingresso-uscita con un amico per farlo esercitare in modo tranquillo;
  • tieni il guinzaglio quando arrivano gli ospiti, per avere il controllo del cane;
  • insegna al cane un comando alternativo, come “seduto o resta” per gestire meglio l’arrivo delle persone.

Se ti sembra che il problema non passi o diventi sempre più complicato gestire da solo il cane, non esitare a rivolgerti ad un addestratore cinofilo professionista.

Potrebbero piacerti anche:

Potrà capire meglio cosa succede al cane per comportarsi così. Inoltre, ti darà consigli pratici e personalizzati.

Cerca di essere paziente e costante, vedrai che il tuo cane imparerà a salutare con calma i tuoi ospiti e te quando rientri a casa.

Gestione cookie