Cosa spinge i cani a marcare proprio alberi e lampioni? Scopri il significato dietro questo curioso comportamento canino.

Durante una passeggiata con il tuo cane, sicuramente ti sarà capitato di notare una strana ossessione per certi punti precisi da marcare con l’urina, in particolare alberi e lampioni.
Ma ti sei mai chiesto perché proprio quelli? È solo un’abitudine o c’è qualcosa di più dietro questa scelta, apparentemente, casuale?
Cosa spinge i cani a marcare proprio alberi e lampioni? Scopri i motivi e il significato di questo comportamento nel tuo amico a quattro zampe.
Cosa spinge i cani a marcare proprio alberi e lampioni
Nel corso delle passeggiate con il mio cane, c’era una cosa che non potevo fare a meno di notare, ogni lampione o albero lungo il percorso diventava una tappa obbligata per poterli marcare con l’urina.
Mi trascinava letteralmente verso di essi con quella insistenza tipica di chi ha un obiettivo preciso.
All’inizio, pensavo fosse solo un’abitudine o magari una mania passeggera, ma più il comportamento si ripeteva più mi chiedevo:
“Perché proprio lì? Cosa c’era di così tanto speciale in quei punti, da doverci tornare ogni volta senza eccezioni?
Col tempo, ho capito che dietro questo comportamento, ci sono motivi specifici, come: comunicare con altri cani, marcare zone importanti, rispondere agli odori di altri animali e rafforzare il controllo del territorio.
Nei paragrafi che seguono potrai approfondire e capire meglio, non solo questo gesto, ma anche una parte fondamentale del linguaggio del tuo cane.
Comunicazione con altri cani
L’odore dell’urina, può indicare informazioni sullo stato fisico lo stato emotivo e anche il sesso del cane.

Quando lasciano la loro urina su alberi o lampioni, non stanno solo marcando un posto, ma stanno anche facendo sapere agli altri cani che sono passati di lì.
Marcatura del territorio
Marcare con l’urina su punti precisi come alberi o lampioni è il loro modo di dire che quello è il loro spazio e di avvertire gli altri cani di non avvicinarsi troppo. È come se lasciassero un segno per far sapere agli altri chi comanda in quella zona.
Risposta agli odori di altri animali
Alberi e lampioni, sono punti di passaggio per tanti animali e i cani lo sanno bene. Quando marcano questi luoghi, in realtà stanno cercando di coprire gli odori lasciati da altri, un po’ come se volessero lasciare la loro impronta personale.
Questo comportamento, li aiuta a sentirsi più a loro agio, come se avessero un modo per interagire con gli altri animali e di gestire l’ambiente che li circonda.
Sicurezza e controllo
Marcare luoghi specifici, dà ai cani un senso di sicurezza. Quando lasciano il loro segno sanno che quel posto è già sotto controllo e che lì hanno lasciato la loro impronta.
È un po’, come avere una certezza in più durante la passeggiata che li fa sentire più tranquilli e al loro agio mentre esplorano.
Attività sociale e gerarchia
In un gruppo di cani, marcare certi posti può essere un modo per stabilire chi è il capo. Il cane che lascia il suo segno, su un punto importante, potrebbe essere percepito come il più dominante, come se stesse dicendo che quel posto gli appartiene.
Questo comportamento, influisce sul modo in cui gli altri cani si relazionano tra loro creando una sorta di equilibrio sociale.
Perché i cani cercano di marcare quanto più in alto possibile?
I cani cercano di marcare quanto più in alto possibile, come su alberi o lampioni, perché vogliono che il loro odore sia visibile e si diffonda su una superficie più ampia.

Marcare in alto, è anche un modo per comunicare agli altri cani che sono loro a dominare in quella zona. È come se volessero affermare la loro posizione, lasciando un segno che si vede da lontano.
Potrebbe interessarti anche:
- Il cane fa pipì a casa di amici e parenti: perché lo fa e come farlo smettere
- Il cane urina sugli oggetti di plastica: cosa è importante sapere
- Il cane mostra un comportamento territoriale: come e quando
Inoltre, segnare in alto rende l’odore meno accessibile ai cani più piccoli, rafforzando così ancora di più la loro dominanza.