CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: È un Terrier particolarissimo e buffo, con corpo lungo, forte e flessibile ma un po’ asimmetrico. La testa è distinta, larga, con muscoli straordinariamente sviluppati (specie i mascellari). Il muso, in rapporto al cranio, ha la proporzione di 3:5. La testa è ricoperta di pelo setoso molto soffice, ma la canna nasale presenta una superficie triangolare glabra che va dagli occhi verso la punta, larga circa 2,5 cm. Gli occhi sono distanziati e rotondi, molto espressivi. Le orecchie attaccate basse e portate pendenti, aderenti alle guance. Il tronco ha una costruzione del tutto particolare: la linea dorsale risale dal garrese ai lombi per poi ridiscendere verso l’attaccatura della coda. Gli arti devono essere diritti; quelli posteriori sono più lunghi degli anteriori. La coda è piuttosto corta, portata a scimitarra. Pelo: il mantello è doppio, con soffice sottopelo e pelo esterno più duro, ma non ruvido. Colore: pepe con ciuffo bianco-argenteo in testa o senape con ciuffo bianco-crema. Taglia: lo standard indica soltanto il peso, che va da 8 a 11 kg, con preferenza per i cani più leggeri.
CARATTERE E ATTITUDINI: Allegro, vivace e pieno di temperamento, è stato selezionato come cacciatore di animali nocivi (faine, donnole, topi) ed è impiegato anche per la caccia al coniglio. Molti lo scelgono come cane da compagnia per il suo buffo aspetto, ma è un Terrier a tutti gli effetti, con un carattere forte e un coraggio senza fine. Può essere un buon guardiano avvisatore, data la sua spiccata vigilanza. Talvolta, come capita spesso ai Terrier, è rissoso con gli altri cani.
SALUTE E CONSIGLI: Da adulto è un cane robustissimo, ma deve essere seguito molto bene durante lo sviluppo. Può vivere benissimo in casa o in giardino, perché non teme avversità atmosferiche e ha bisogno di fare molto moto.
È un cane “diverso”, il cui standard richiede alcune caratteristiche che per gli altri Terrier sono considerate difetti gravissimi. Secondo i suoi detrattori è un bruttissimo cane: in realtà è un animale per pochi, che va apprezzato proprio per la particolarità che lo rende unico al mondo.