Un episodio sconvolgente ha scosso moltissime persone in un video agghiacciante un giovane viene ingerito per errore da una megattera e poi risputato.

Un video strepitoso e allo stesso tempo terrificante ha scosso chiunque si sia soffermato ad osservarlo, un giovane che stava praticando sport in mare è stato ripreso mentre viene letteralmente inghiottito nelle fauci di una megattera per poi essere risputato pochi secondi più tardi
Ragazzo inghiottito da una megattera
Patagonia Cilena nel cuore dello Stretto di Magellano l’attenzione si è focalizzata su uno degli abitanti più imponenti dei mari ovvero la megattera, questo enorme esemplare ha infatti qualcosa di inaspettato e terrificante.

Un giovane in kayak si è ritrovato fortunatamente solo per pochi istanti all’interno della bocca di un enorme cetaceo, prima di essere rilasciato senza subito conseguenze.
L’incredibile fatto si è verificato nelle acque di Bahía El Águila e ha rapidamente guadagnato risonanza non solo per la sua singolarità ma anche perché casualmente tutta la scena è stata ripresa in video.
L’episodio non è un caso isolato ma un fenomeno di interazioni fortuite tra cetacei, imbarcazioni e esseri umani che solleva diversi interrogativi che meritano un approfondimento.
Le megattere sono note per le loro spettacolari acrobazie fuori dall’acqua e soprattutto per le imponenti dimensioni, alcuni esemplari infatti poissono superare anche i 15 metri di lunghezza, ma pur essendo tra le specie oceaniche più studiate il comportamento delle megattere in alcune situazioni, come appunto quando si trovano in prossimità dell’essere umano lascia perplessi.
La teoria dice infatti che l’essere umano dovrebbe essere al sicuro in loro presenza dato che si nutrono attraverso una tecnica denominata “bubble net feeding” che prevede la creazione di bolle per intrappolare banchi di pesci prima di inghiottirli con un’ampia apertura delle fauci.
In ambienti con alta presenza di imbarcazioni di piccole dimensioni come in questo caso un kayak la possibilità di incontri fortuiti aumenta in modo esponenziale e sebbene l’ingestione accidentale di esseri umani sia un evento estremamente raro la dinamica appare compatibile con la modalità di nutrizione della specie e negli ultimi anni non è la prima volta che accade.
Se bene il giovane kayaker sia stato immediatamente gettato all’esterno della bocca della megattera, probabilmente la paura è stata molta, fortunatamente sembra che l’animale si sia accorto immediatamente dell’errore infatti questi mammiferi sono dotati di un’eccezionale sensibilità sensoriale e questo anche in questo caso ha dimostrano una notevole una capacità di discernimento rispetto agli oggetti estranei presenti nell’acqua.