Quando la porta il cane dal veterinario quest’ultimo nota una cosa inaspettata: non gli era mai successo prima d’ora.

Il finale inatteso di questa storia ha incoraggiato molte persone a non perdere la speranza di fronte a una situazione difficile. Ellie è un’adorabile cagnolina di razza Maltese. La piccola quattro zampe sarebbe riuscita a prendere alla sprovvista anche la sua veterinaria di fiducia che ben conosceva la sua situazione. Inizialmente, osservando il comportamento della cagnolina in studio, si sarebbe parlato addirittura di un possibile miracolo.
Il veterinario non ci crede: in sua compagnia accade al cane una cosa inaspettata
In seguito a un’osservazione più acuta e razionale del comportamento della cagnolino si sarebbero infine comprese le motivazioni che avrebbero portato Ellie ad agire in quel modo anomalo di fronte ai presenti.

Erano diversi giorni che Ellie mostrava di non essere più la stessa. Il suo modo di spostarsi nella sua abitazione era molto diverso, come se la cagnolina facesse fatica a reggere il suo peso sulle zampe.
Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema>>> Veterinario trova un cucciolo di cane sulla porta
Dopo aver zoppicato per un paio di giorni, la sua umana di riferimento ha deciso di contattare il veterinario e di portare Ellie da lui per effettuare un controllo. Una volta lì, però, il disagio della cagnolina dapprima mostrato ai suoi occhi sembrava come essere improvvisamente sparito.
La trasformazione del comportamento di Ellie dal veterinario
Dopo la notizia del veterinario divenuto inconsapevolmente famoso in rete per aver essere stato riconosciuto dal suo paziente a quattro zampe nel traffico cittadino, anche la storia di Ellie ha attirato l’attenzione dei lettori. In particolare di tutti coloro che avrebbero già vissuto una simile esperienza. Il dolore di Ellie era svanito, in fretta come si era palesato pochi giorni prima, ma per quale motivo? A sfatare ogni dubbio ci ha pensato il veterinario che, dopo aver visitato Ellie e non senza iniziale sorpresa, ha spiegato le cause del suo comportamento e del suo repentino cambiamento.

Il veterinario non ha escluso l’ipotesi che Ellie possa aver subito un piccolo trauma nei giorni precedenti alla visita, come – ad esempio – un lieve strappo muscolare. Eppure, come spesso accade e lui stesso ha spiegato, Ellie potrebbe essere stata condizionata dall’ambiente circostante al suo arrivo in clinica e aver inconsciamente affrontato il trauma grazie a un repentino aumento di adrenalina nel suo organismo che avrebbe agito positivamente sul termine della sua convalescenza.