L’attrice Gabriella Giorgelli lancia un appello: “la mia gatta morirà”

Un appello che spezza il cuore: la grande attrice Gabriella Giorgelli ha anche un grande cuore e un amore immenso per la sua gatta Lara.

Sostenere le cure di un animale domestico malato può trasformarsi in una sfida insostenibile per chi vive con un reddito fisso. Lo sa bene Gabriella Giorgelli, ex attrice di successo del cinema italiano tra gli anni ’60 e ’70, che oggi, a 84 anni, fatica a far quadrare i conti tra la sua pensione e le spese veterinarie per la sua amata gatta Lara.

gabriella giorgelli gatta
L’attrice Gabriella Giorgelli lancia un appello: “la mia gatta morirà” -amoreaquattrozampe.it

“Prendo 1.200 euro al mese di pensione e ne spendo 500 solo per la gatta. Come faccio? Non vivo io o lascio morire lei?”, si chiede con amarezza. Una domanda che tocca un tema cruciale: l’assenza di un sistema di mutua veterinaria in Italia, che costringe molte persone a dover scegliere tra la propria sopravvivenza e quella dei loro animali.

Gabriella Giorgelli: dopo una carriera nel cinema ora vive giorni difficili

Dopo una lunga carriera nel cinema, oggi Gabriella affronta una realtà ben diversa. Il mondo dello spettacolo, che un tempo l’aveva resa popolare, sembra essersi dimenticato di lei, lasciandola sola ad affrontare le difficoltà della vecchiaia.

gabriella giorgelli lara
Gabriella Giorgelli: dopo una carriera nel cinema ora vive giorni difficili -amoreaquattrozampe.it

Oggi vive a Roma, e alla solitudine si sommano le preoccupazioni per Lara, la gatta che le fa compagnia dal 2011. Diabetica e affetta da artrite, necessita di cure continue e farmaci costosi, alcuni dei quali devono essere somministrati tramite iniezione. Senza il supporto della Lav, associazione animalista che aiuta Gabriella a coprire le spese mediche, la situazione sarebbe insostenibile.

Lara e Gabriella: un amore fortissimo e tanta forza per lottare contro la malattia

Fino all’estate del 2024, Gabriella e Lara vivevano serenamente con la pensione dell’attrice. Poi, entrambe si sono ammalate. Mentre Gabriella attende un intervento chirurgico, Lara ha ricevuto una diagnosi che ha stravolto la loro quotidianità: diabete e artrite, due patologie che richiedono cure costose e continue.

Nonostante le difficoltà economiche, ha cercato di provvedere da sola alla salute dell’animale, gestendo la somministrazione quotidiana dei farmaci e adattandosi alla nuova routine. Lara, ormai abituata alle cure, si avvicina spontaneamente quando è il momento della terapia, dimostrando un legame profondo con la sua proprietaria. Ma l’acquisto dei medicinali e le visite veterinarie sono diventati un onere sempre più gravoso.

Il supporto della Lav: un aiuto concreto

Di fronte alle difficoltà economiche, Gabriella ha deciso di rivolgersi alla Lav, una delle principali associazioni italiane per la tutela degli animali. Dal 2018, l’organizzazione ha avviato la campagna #CuriamoliTutti, con l’obiettivo di sostenere le famiglie in difficoltà nell’accesso alle cure veterinarie.

Dopo aver sentito parlare dell’iniziativa da un amico, ha deciso di chiedere aiuto, seppur con poche speranze. Inaspettatamente, ha ricevuto una risposta positiva e, a partire da ottobre 2024, i volontari dell’associazione hanno iniziato a fornirle supporto per l’acquisto dei farmaci necessari a Lara.

Grazie a questo aiuto, Gabriella ha potuto affrontare con maggiore serenità la gestione della malattia della sua gatta, evitando di dover fare sacrifici estremi per far fronte alle spese veterinarie. Oltre al sostegno economico, ha trovato anche un importante supporto umano, sentendosi meno sola in questa difficile situazione.

Bonus Animali domestici 2025

In pochi sanno che si può richiedere un bonus proprio per curare i propri animali domestici. Ne abbiamo recentemente parlato in un nostro articolo, ti lascio qui il link contenente tutte le informazioni sui requisiti e come fare richiesta. Scopri subito se hai diritto anche tu al Bonus Animali Domestici. Si tratta di un cospicuo aiuto economico per sostenere le spese veterinarie del tuo piccolo amico a quattro zampe e non solo.

Gestione cookie