3.000 euro di multa per chi usa il collare antiabbaio: la sentenza definitiva

Foto dell'autore

By Lisa Girello

News

Per chi usa il collare antiabbaio sul proprio cane gli spetta una multa di 3.000 euro: la decisione arriva direttamente dalla Cassazione.

Cane con collare
Cane con collare (Pexels – Amoreaquattrozampe.it)

Il collare antiabbaio usa una tecnologia specifica che serve a fermare l’abbaio del cane e i continui lamenti. Solitamente viene usato quando si porta il cane all’esterno, quindi al parco o in passeggiata, oppure a casa, di sera, quando si vuole dormire. Il collare contiene un meccanismo capace di dare la scossa. Uno specifico strumento controverso che ha diviso i più.

Multa di 3.000 euro per chi usa il collare antiabbaio

La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza definitiva per chi usa il collare antiabbaio sui propri cani. Chi è capace di dare la scossa ai propri animali domestici, infatti, può avere una multa di 3 mila euro.

Cane triste
Cane triste (Pixabay – Amoreaquattrozampe.it)

La Corte di Cassazione ha deciso di multare chi fa uso del collare antiabbaio e di vietarne l’uso poiché reca solo danno e sofferenza ai nostri amici a quattro zampe. La sentenza è stata emessa il 28 agosto 2023, la quale ha deciso di segnalare e multare l’uso di questi collari per cani. Si vuole tutelare da sempre il benessere dei nostri amici a quattro zampe e questa sentenza, finalmente è arrivata dopo un caso specifico avvenuto all’interno di un condominio. La decisione definitiva arriva a favore dei nostri amici a quattro zampe.

Cane che abbaia
Cane con collare (Unsplash – Amoreaquattrozampe.it)

Difatti, i collari antiabbaio non sono in linea con le caratteristica etologiche del cane. Il collare provoca solo sofferenza all’animale e chi non rispetta la sentenza gli spetta una multa di 3.000 euro. Animalisti, rifugi, canili e associazioni da sempre combattono per il benessere dei nostri amici a quattro zampe e questa è una piccola ma grande vittoria a favore dei cani. Oltre ad emettere la sentenza per collare antiabbaio, il condominio che ha dato il via alle indagini è stato condannato a rimuovere la grata che ha montato per la sicurezza del suo appartamento. Non solo non era abbastanza lontana dal balcone e dalle finestre, ma era anche troppo robusta. La notizia arriva direttamente da Cassazione.net, tramite la loro pagina Facebook ufficiale, la quale ha aggiornato i suoi follower sulle ultime novità.

Foto dell'autore

A Cura di Lisa Girello

Laureata in Scienze e Tecnologie della Comunicazione nel 2021, da sempre mi appassiona la scrittura. Divoro libri da che ne ho memoria ma le mie passioni più grandi sono il cinema, le serie tv, anime e manga. Adoro la natura e gli animali, tant’è che a deliziare le mie giornate ci pensa la mia gatta Nala (anche se lei tanto dolce non è!). Mi dedico soprattutto al reparto News di Amoreaquattrozampe e scoprire cosa ci riservano i nostri animali mi mette il buon umore!