Cosa succede ai pesci nell’acquario quando la corrente va via

Cosa succede ai pesci nell’acquario quando la corrente va via? Quali rischi corrono e come si deve intervenire in questi casi?

pesci nell'acquario
Cosa succede ai pesci nell’acquario quando la corrente va via?(Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Cosa succede ai pesci quando la corrente va via? Perché un blackout può trasformarsi in un’emergenza per tutto l’ambiente acquatico?

Se anche tu hai un acquario, continua a leggere per capire come dovrai comportarti in questi momenti, poiché puoi fare la differenza per la sopravvivenza degli animali nell’acquario. Scopri cosa succede ai pesci nell’acquario quando la corrente va via e cosa puoi fare.

Cosa succede ai pesci nell’acquario quando la corrente va via?

Quando manca la corrente, i pesci nell’acquario affrontano parecchi problemi, anche se spesso non ce ne accorgiamo subito.

pesciolini
Pesciolini rossi dell’acquario. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

L’ossigeno nell’acqua diminuisce, la temperatura può scendere, soprattutto, d’inverno e senza il filtro che funziona le sostanze nocive si accumulano mettendo a rischio la salute dei pesci.

È successo anche a me, durante un temporale, che la corrente è saltò all’improvviso. Le luci di casa si spensero e subito pensai e i miei pesci.

Avevo creato un bellissimo ambiente, curato, con pesci vivaci e piante stupende. Ma in quel momento, tutto sembrava fragile, i pesci erano visibilmente in sofferenza.

E proprio, perché ho vissuto questa esperienza, so quanto sia difficile. In questo articolo, voglio condividere quello che ho imparato e spero che possa essere utile a chi come me vuole prendersi cura al meglio il proprio acquario.

Cosa fare per aiutare i pesci nell’acquario

Ci sono alcune cose che possiamo fare per proteggere i nostri pesci, quando manca la corrente. La cosa più importante è agire in fretta, ma con calma.

Ecco qualche consiglio:

  • mantieni l’ossigenazione: smuovi l’acqua con un mestolo o usa una pompa a batteria;
  • controlla la temperatura: copri l’acquario d’inverno e rinfrescalo invece d’estate;
  • non dare da mangiare ai pesci: evita di sporcare l’acqua, i pesci possono restare senza cibo anche qualche giorno;
  • riduci lo stress nei pesci: lasciali tranquilli, evita luci e movimenti nella vasca; preparati per la prossima volta: valuta l’acquisto di pompe a batteria, UPS o altri dispositivi di emergenza.

Come gestire l’acquario dopo il ripristino della corrente

Dopo un blackout, controlla subito che il filtro riscaldatore e aeratore siano ripartiti.

Pesciolini rossi
Come gestire l’acquario. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Riaccendi tutto e verifica che l‘acqua nell’acquario abbia la giusta temperatura e ossigeno.

Se puoi, fa un piccolo cambio d’acqua per migliorare la qualità, senza esagerare, per non stressare i pesci. Controlla anche pH, ammoniaca e nitriti.

Osserva bene i pesci, se respirano veloce, se sono apatici, se hanno perso colore o si comportano in modo strano, potrebbero essere stressati o ammalati.

Se i segnali non passano, meglio chiedere aiuto a un veterinario specializzato.

Potrebbero interessarti anche:

Consigli e strategie precauzionali per affrontare i blackout

Con qualche accorgimento, potrai gestire l’emergenza con più tranquillità e proteggere il benessere dei tuoi pesci.

Ecco cosa puoi fare:

  • compra aeratori a batteria utili per garantire all’ossigenazione dell’acqua in caso di Blackout;
  • utilizza filtri i riscaldatori a basso consumo energetico che possono essere alimentati più facilmente da batterie o generatori portatili;
  • compra un gruppo di continuità per permettere di mantenere attivi dispositivi essenziali per alcune ore.

Prepararsi in anticipo ti permetterà di mantenere il tuo acquario sicuro e i pesci al riparo da stress o pericoli quando la corrente manca.

Gestione cookie