Perché l’uovo diventa rugoso? È pericoloso? Si può mangiare?

Perché l’uovo diventa rugoso? Si può mangiare lo stesso? Cosa devi sapere su questo particolare fenomeno naturale.

uova
Perché l’uovo diventa rugoso? (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Hai mai visto un uovo del guscio tutt’altro che liscio? Cosa indica, davvero, un guscio con delle strane pieghe, protuberanze o un aspetto insolito al tatto?

Non è un evento comune, ma quando succede lascia tutti perplessi. Scopri perché l’uovo diventa rugoso, se puoi mangiarlo comunque e cosa c’è da sapere di importante.

Perché l’uovo diventa rugoso?

Sebbene, le uova sembrino tutte uguali, basta osservarle da vicino per notare che ognuna ha la sua particolarità.

uova
Uova di gallina.(Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Come infatti, c’è l’uovo bello tondo, quello un po’ schiacciato, quello liscia e poi spunta l’uovo con il guscio rugoso, tutto strano al tatto.

A questo punto ci poniamo qualche domanda: “È normale? Posso mangiarlo? E da cosa dipende questa sua stranezza? Di seguito scoprirai perché l’uovo diventa rugoso e se ci sono i rischi nel mangiarlo.

Motivi per cui l’uovo diventa rugoso

I principali motivi per cui un uovo può presentare un guscio rugoso, possono essere:

  • carenze nutrizionali nella gallina: una dieta povera di calcio, vitamina D o altri minerali può compromettere la formazione del guscio;
  • stress: cambiamenti improvvisi predatori o sovraffollamento, possono causare alterazioni nella produzione delle uova e aggiungere qualche difetto nelle stesse;
  • presenza di malattie: alcune infezioni come la bronchite infettiva, possono interferire con la normale formazione del guscio;
  • età della gallina: galline molto giovani o anziane, tendono a produrre uova con difetti perché il loro sistema produttivo è meno efficiente;
  • rallentamenti nella deposizione: se l’uovo rimane troppo tempo nel l’ovidotto o si sovrappone ad un altro, il guscio può risultare rugoso o anomalo;
  • Disturbi all’ ovidotto: problemi nel tratto dove si forma l’uovo. Tali problemi possono portare a irregolarità nella superficie;
  • squilibri ormonali: durante i cambi stagione o in fase di adattamento, le variazioni ormonali nelle galline, possono influenzare l’aspetto dell’uovo.

È pericoloso mangiare l’uovo rugoso?

In generale, mangiare un uovo con il guscio rugoso, non è pericoloso.

uova da cuocere
Uova da mangiare. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Anche se può sembrare un po’ strano e bruttino da vedere, quel guscio irregolare è spesso il risultato di piccoli sbalzi nella salute e nell’alimentazione della gallina, magari per un po’ di stress o una carenza di calcio, come abbiamo potuto precedentemente leggere.

Niente di grave insomma, la parte esterna può sembrare diversa, ma questo non significa che l’interno sia compromesso.

Se il guscio è integro e l’uovo è stato conservato bene, puoi usarlo tranquillamente in cucina, proprio come fareste con un uovo dall’aspetto perfetto.

Potrebbe interessarti anche:

Quando è preferibile non mangiare l’uovo

Prima di fidarti dell’aspetto esterno di un uovo, è sempre bene fare qualche piccolo controllo. Anche se il guscio è un buon indicatore, non basta da solo a garantirne la sicurezza.

Perciò controlla che il guscio:

  • non abbia crepe. poiché c’è il rischio che possano entrare batteri come quelli della salmonella;
  • non abbia cattivo odore o un colore strano all’interno;
  • non mangiarlo crudo, ma meglio cuocerlo.

Ad ogni modo, se hai dei dubbi, meglio non rischiare prendine un altro e scarta quello incerto.

Gestione cookie