CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: La testa è a forma di cuneo smussato che si restringe dalle orecchie al naso. Le guance sono piatte. Gli occhi, di medie dimensioni, disposti obliquamente e a forma di mandorla. Le orecchie sono piccole, moderatamente larghe alla base, abbastanza ravvicinate sulla parte superiore del cranio; vengono portate semi-erette, con le punte poratate in avanti. Guance Piatte. Il corpo è leggermente più lungo che alto. Gli arti sono ben angolati, paralleli, bene in appiombo. La coda è lunga almeno fino al garretto, inserita bassa, è portata allegra senza mai superare la linea dorsale. Pelo: doppio e morbido, corto e fitto il sottopelo, con pelo esterno lungo, diritto e ruvido. Abbondante criniera e frangiatura. Colore: i tricolori devono avere il corpo nero intenso senza screziature; preferibili le macchie marrone rossiccio. I sabbia possono essere chiari o sfumati dall’oro al mogano intenso. I blumerle devono essere blu chiaro e argentato, macchiato e marezzato di nero. Possono esserci macchie bianche. Taglia: altezza ideale per i maschi 36,78 cm; per le femmine 35,56 cm.
CARATTERE E ATTITUDINI: è un cane da lavoro, robusto, agile, intelligente e sicuro di sé. Dolce e obbediente (più del “cugino” di taglia superiore), è molto legato al padrone e ai bambini. È un grande cane da pastore, in grado di condurre anche un gregge di dimensioni “normali”. Oggi è conosciuto soprattutto come cane da compagnia. Nel proprietario cerca un vero leader a cui votarsi. E’ un ottimo cane da agility dove se la batte con il suo parente alla lontana, il border collie.
SALUTE E CONSIGLI: Deve essere spazzolato periodicamente per evitare la formazione di nodi. Un esame attento consentirà inoltre di individuare la presenza di parassiti e di adottare tutti quei rimedi che permettano anche di proteggere l’ambiente dove vive il cane. Sostanzialmente robusto e resistente.