
Uomo addomesticato dai cani
Uno studio intitolato “Cross-species referential signalling events in domestic dogs (Canis familiaris)” condotto da due ricercatori della University of Salford’s School of Environment & Life Sciences nel Regno Unito e pubblicato sulla rivista specializzata Animal Cognition ha dimostrato come i cani abbiano “addomesticato” l’uomo.
Secondo gli studiosi, i cani avrebbero insegnato all’uomo a comunicare con loro. Ma non solo. Infatti, pare che i cani riescono a dire all’uomo quello che vogliono. I ricercatori hanno scoperto come i cani abbiano allineato la loro comunicazione con l’uomo, rendendo più gratificante la relazione per loro.
Lo studio ha preso in considerazione 19 gesti con i quali i cani hanno addomesticato l’uomo.
Questi gesti sono emersi dopo l’osservazione dei comportamenti dei cani. Per lo studio, i ricercatori ha studiato il comportamento di 37 cani, chiedendo ai padroni dei cani di filmare i loro compagni a 4 zampe durante le attività quotidiane.
Sono stati raccolti ben 240 video e dai dati sono stati raccolti 47 potenziali gesti dei cani legati ad alcune richieste. In tal modo, gli studiosi sono riusciti ad individuare ben 19 “gesti” che i cani usano entrando in relazione con l’uomo. ”
Leggi anche–> Linguaggio dei cani: si aprono alle persone attraverso l’empatia
Si tratta di abilità impressionanti per animali non primati. Soprattutto se si considera il contesto di una comunicazione tra specie diverse”, sottolineano i ricercatori.
Insistenza. I cani hanno capito che attraverso l’insistenza riescono ad ottenere quello che desiderano.
Ci sono ben 4 comportamenti gestuali più frequenti:
- Grattami/coccolami
- Dammi cibo / acqua
- Apri la porta
- Prendi il mio giocattolo / osso
Secondo gli studiosi, in base al contesto in cui il cane “gira la testa” può chiedere “voglio da mangiare” oppure chiede che sia aperta la porta. Ma il cane può chiedere anche che il padroni gli prenda il gioco.
Quando il cane da la zampa, potrebbe chiedere del cibo. Per ottenere qualcosa ad esempio, spostare lo sguardo dalla persona all’oggetto e viceversa, per indicare l’oggetto desiderato.
Richieste di coccole, di cibo o acqua. I cani sanno anche chiedere di farsi aprire la porta, invitano il padrone al gioco, chiedendogli di prendergli il gioco o l’osso, oppure chiedono al padrone di uscire fuori.
Per le chiedere le coccole i cani utilizzano ben 14 gesti. I gesti più comuni sono:
- si girano
- danno la zampa (anteriore o posteriore e in diversi modi),
- passano sotto le gambe,
- girano la testa,
- muovono gli occhi
Cani comunicano con l’uomo

Ecco la lista stillata dai ricercatori riguardo ai 19 gesti con i quali i cani comunicano con l’uomo.
- Rotolarsi. Il cane rotola sul lato del corpo, esponendo il torace, lo stomaco e l’inguine
- Testa sotto. Mette la testa sotto un oggetto o la persona
- Testa in avanti. Muove la testa in avanti e in alto per dirigere la persona verso una parte specifica del corpo
- Alzarsi sulle zampe. Alza le zampe anteriori da terra (senza appoggiarsi) e stare in piedi su quelle posteriori
- Girare la testa. Gira la testa da un lato all’altro (orizzontalmente) tra l’oggetto desiderato e la persona
- Trascinarsi. Trascina il corpo a terra con movimenti brevi mentre si rotola a terra
- Tirare su la zampa posteriore. Solleva la zampa posteriore mentre è sdraiato su un lato del corpo
- Zampa in aria. Tiene la zampa in aria mentre è seduto
- Strisciare sotto. Striscia il corpo su un oggetto o una parte del corpo della persona
- Portare un gioco. Porta un gioco in bocca e lo getta in avanti in direzione della persona
- Saltare. Salta su e giù sulla persona o su un oggetto
- Dare la zampa. Mette una o due zampe sotto un oggetto per prenderne un altro
- Naso. Preme il naso o la faccia contro un oggetto o la persona
- Leccare. Lecca un oggetto o la persona ripetutamente
- Zampe in aria appoggiate. Alza le zampe anteriori appoggiandole ad oggetto o alla persona
- Dare la zampa 2. Solleva le zampe anteriori e appoggiarle su un oggetto o sulla persona
- Strofinare la testa. Striscia la testa su un oggetto o una parte del corpo della persona
- Masticare. Prende delicatamente il braccio della persona con la bocca e trascinarlo verso l’oggetto desiderato
- Dare la zampa 3. Solleva una singola zampa anteriore per toccare brevemente un oggetto o la persona
C.D.