Cibi per cani: quali alimenti amano di più, quali sono sicuri e quali possono fare male alla loro salute
I cani sono noti per il loro appetito insaziabile e la loro curiosità verso il cibo. Molti alimenti che consumiamo quotidianamente possono attirare l’attenzione dei nostri amici a quattro zampe, ma non tutti sono sicuri per loro. Tra i cibi più amati dai cani ci sono la carne, il formaggio, il pane, la frutta e, purtroppo, anche i dolci. Tuttavia, è importante fare attenzione, poiché alcuni di questi alimenti possono essere tossici o inappropriati per la loro salute.
![Cane che mangia](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2025/01/Tutti-i-cani-amano-questi-cibi-amoreaquattrozampe.it-20250109-4.jpg)
La carne è sicuramente uno dei cibi più apprezzati dai cani. Essendo carnivori opportunisti, la carne è una scelta naturale per loro. Bovino, maiale, pollo e tacchino sono particolarmente graditi, ma è fondamentale seguire alcune precauzioni. La carne di maiale deve sempre essere ben cotta per evitare malattie potenzialmente mortali come la pseudorabbia. Anche per gli altri tipi di carne, è consigliabile cuocerla in modo semplice, senza condimenti o ingredienti tossici come aglio e cipolla.
Se si desidera includere la carne nella dieta del cane come extra, è opportuno consultare un veterinario. Con una dieta fresca ben formulata, è possibile offrire al cane una nutrizione adeguata e appetitosa. La carne cruda, in alcune diete specifiche, può essere somministrata, ma solo sotto la supervisione di un esperto in nutrizione animale. Molti cani adorano il formaggio, probabilmente per il suo contenuto di grassi e il profumo invitante. Questo alimento può essere offerto come premio occasionale, preferendo formaggi stagionati a pasta dura come Parmigiano Reggiano o Grana.
Cosa non dare assolutamente da mangiare al cane
Tuttavia, è bene evitare formaggi freschi, che possono causare problemi intestinali a causa del lattosio, e formaggi erborinati come il gorgonzola, che possono essere tossici. Piccole porzioni di formaggio stagionato possono rappresentare uno snack sicuro e gradito, sempre con moderazione. I dolci, invece, rappresentano un grande rischio per la salute dei cani.
![Cane che mangia crocchette](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2025/01/Tutti-i-cani-amano-questi-cibi-amoreaquattrozampe.it-20250109-6.jpg)
Anche se possono sembrare irresistibili, biscotti, cornetti e altri dolciumi devono essere assolutamente evitati. Questi alimenti contengono zuccheri e grassi in eccesso, che possono causare problemi metabolici e obesità. Inoltre, dolci contenenti cioccolato o uvetta sono altamente tossici per i cani e possono provocare gravi intossicazioni. Se desiderate condividere un momento speciale con il vostro cane, optate per snack adatti alla loro dieta, come carne essiccata o yogurt senza zuccheri aggiunti. Esistono anche biscotti appositamente formulati per loro, che possono essere un’alternativa sicura.
Le frattaglie, come fegato e cuore, sono un’altra prelibatezza apprezzata dai cani. Questi alimenti sono ricchi di nutrienti essenziali, come vitamine liposolubili, ma devono essere somministrati con moderazione. Il fegato, ad esempio, contiene elevate concentrazioni di vitamina A, che potrebbe causare problemi se consumato in eccesso. Come per la carne, è importante cuocere le frattaglie in modo semplice, evitando condimenti o ingredienti nocivi. Offrire frattaglie come premio occasionale può essere un ottimo modo per variare la dieta del cane in modo sano.
Alimenti che fanno malissimo ai nostri cani
Il pane è spesso considerato un alimento innocuo per i cani, ma presenta alcune criticità. Sebbene non sia tossico, è molto calorico e povero di nutrienti. Inoltre, un consumo eccessivo di pane, soprattutto se ricco di glutine, potrebbe causare problemi digestivi o sensibilità alimentari. Se proprio si desidera offrirne un pezzo al cane, è meglio che sia secco e in piccole quantità.
![Cane davanti ad un frigo pieno di cibo](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2025/01/Tutti-i-cani-amano-questi-cibi-amoreaquattrozampe.it-20250109-5.jpg)
Il pane non dovrebbe mai sostituire alimenti più nutrienti, ma può essere occasionalmente concesso come snack leggero. Infine, yogurt, frutta e verdura possono rappresentare un’opzione sana e gradita per alcuni cani. Lo yogurt naturale, senza zuccheri aggiunti o composte di frutta, è apprezzato per il suo sapore acidulo. La frutta, invece, può essere offerta con moderazione, evitando uva e uvetta, che sono tossiche. Anche mele e banane, in piccole dosi, sono spesso gradite.
La verdura è generalmente sicura, purché non si tratti di cipolla, aglio, melanzane, pomodori o peperoni crudi, e viene spesso apprezzata per la sua croccantezza. Tuttavia, è consigliabile limitarne l’uso in caso di cani con problemi di colite o sensibilità intestinale. Carote e zucchine sono tra le opzioni più popolari, facili da digerire e utili per integrare fibre nella dieta. Conoscere i cibi che i cani amano e comprendere quali sono sicuri è fondamentale per garantire il loro benessere. Offrire alimenti adatti e seguire le giuste precauzioni consente di viziare i nostri amici a quattro zampe senza mettere a rischio la loro salute.