Se trovi un gatto investito, ogni minuto che passa può fare la differenza: ecco come comportarsi al meglio.
Se un gatto viene investito, anche pochi minuti possono fare la differenza tra la vita e la morte. Ma in quei momenti concitati, spesso non si sa cosa fare. Si rischia di bloccare tutto, paralizzati dalla paura.

Eppure, sapere esattamente come muoversi può salvargli la vita.
Come comportarsi quando trovi un gatto investito
Succede all’improvviso. Una macchina, un miagolio, poi il silenzio. Il primo istinto è quello di correre, ma bisogna farlo con lucidità.
Nel 2022, in Italia, oltre 12.000 animali domestici sono stati investiti. Di questi, cani e gatti rappresentano più dell’80%. Numeri che raccontano quanto sia urgente imparare a intervenire.

Il primo passo è sempre mettere in sicurezza l’area. Se il gatto è in strada, bisogna evitare altri pericoli. Blocca le auto, chiedi aiuto, resta calmo. Poi si fa una rapida valutazione dove bisogna capire se il gattino è cosciente, se respira, se risponde ai riflessi.
Non sempre un animale che sembra immobile è senza vita, potrebbe essere in stato di shock e serve agire con la massima delicatezza. Non lo si deve toccare a caso: ogni movimento potrebbe aggravare eventuali lesioni.
Come si trasporta un gatto ferito
Se respira e non perde sangue copiosamente, si può pensare al trasporto. L’ideale è un trasportino, ma spesso non si ha a disposizione. Allora va benissimo anche una coperta, o un maglione.
Bisogna avvolgerlo bene, questo non solo lo tiene al caldo, ma evita anche eventuali morsi o graffi per la paura.
Un gatto impaurito tende a fuggire e quindi non riusciresti ad aiutarlo. L’obiettivo è calmarlo, tenerlo fermo e trasportarlo il prima possibile dal veterinario più vicino.
Una volta lì, il medico procederà con accertamenti più approfonditi. Anche fratture o contusioni, se non gestite bene fin dall’inizio, possono compromettere la sopravvivenza. Ma agendo per tempo e nel modo giusto, le probabilità di salvare l’animale aumentano sensibilmente.
Spiega che hai trovato il gattino in strada, per il conto puoi chiedere aiuto alle associazioni di zona o fare una raccolta fondi.
Altri articoli correlati:
- Cucciolo abbandonato: cosa fare? Come prestare il primo soccorso
- Hai trovato un nido di uccelli? Stai tranquillo, ti spieghiamo passo passo cosa fare
- Cosa fare se ti trovi faccia a faccia con un serpente
- Primavera e amici animali: a cosa fare attenzione per il bene dei cani e dei gatti
Come vedi, non serve essere esperti. Basta sapere come muoversi. Una coperta, la calma, la prontezza. E poi correre da chi può fare il resto. A volte basta davvero un solo gesto fatto nel modo giusto per cambiare il finale di una storia. E dare a un gatto investito una seconda possibilità.