Cosa c’è davvero nel cibo che dai al tuo cane? Ecco scoperto cosa contiene

Ti sei mai chiesto cosa contiene veramente il cibo per i nostri amati cani? Vediamo insieme cosa c’è dentro.

Quando riempi la ciotola del tuo cane con le sue crocchette preferite, ti sei mai chiesto quali ingredienti stai davvero offrendo al tuo amico a quattro zampe?

cosa contiene cibo per cani
Cosa c’è davvero nel cibo che dai al tuo cane? Ecco scoperto cosa contiene – amoreaquattrozampe.it

Un recente studio condotto dall’organizzazione Consumer Reports ha analizzato 58 diversi alimenti per cani tra i marchi più popolari negli Stati Uniti, svelando alcuni aspetti molto interessanti sulla qualità e la sicurezza di questi prodotti.

Cosa c’è nel cibo che diamo ai nostri cani?

Secondo i ricercatori, la maggior parte dei cibi esaminati è risultata nutrizionalmente adeguata, fornendo i principali nutrienti essenziali per la salute del cane.

cosa c'è nel cibo per cani
Cosa c’è nel cibo che diamo ai nostri cani? – amoreaquattrozampe.it

Ma lo studio ha evidenziato importanti differenze tra le marche: non tutti i prodotti sono realizzati nello stesso modo e le formulazioni nutrizionali non sempre sono equivalenti. In particolare, sono emerse variazioni nei livelli di grassi, proteine, vitamina D e rame. Questo significa che alcuni cibi possono essere più adatti a cani con esigenze specifiche, mentre altri potrebbero non essere indicati in caso di condizioni particolari come obesità o patologie renali.

Oltre ai nutrienti, i ricercatori hanno cercato la presenza di eventuali contaminanti. La buona notizia è che non sono stati rilevati livelli allarmanti di sostanze tossiche, ma in alcuni campioni è stata trovata la presenza di Listeria monocytogenes, un batterio pericoloso che può provocare gravi infezioni sia negli animali che negli esseri umani. Pur trattandosi di casi isolati, è un campanello d’allarme che invita a prestare attenzione alla qualità e alla tracciabilità degli alimenti scelti per i propri animali domestici.

Come scegliere l’alimento giusto per il tuo cane

La scelta del cibo migliore non può essere basata solo sulle etichette o sulle pubblicità accattivanti. Ogni cane è diverso, con esigenze nutrizionali che variano in base all’età, allo stile di vita e alla salute generale.

Proprio per questo, gli esperti consigliano di consultare sempre il proprio veterinario prima di cambiare dieta. Ad esempio, un cane giovane e molto attivo potrebbe aver bisogno di un apporto maggiore di grassi, mentre un cane anziano o con problemi di peso dovrebbe seguire un’alimentazione più leggera.

È veramente molto importante evitare il fai da te, soprattutto quando si sceglie di preparare pasti casalinghi per il proprio cane. In particolare, la tendenza di alcuni proprietari di dare al cane carne cruda è fortemente sconsigliata, a causa dei rischi batterici e della possibile carenza di nutrienti essenziali. Se si decide per una dieta casalinga, è fondamentale bilanciare correttamente vitamine, minerali e macronutrienti, seguendo indicazioni precise fornite da un professionista.

È sempre utile ricordare quali alimenti devono essere assolutamente evitati: cipolle, aglio, cioccolato, uva e sale in eccesso sono pericolosi per la salute dei cani e possono causare intossicazioni anche gravi.

Conoscere cosa c’è davvero nel cibo del proprio cane è il primo passo per garantirgli una vita lunga e sana. Informarsi, leggere le etichette e chiedere consiglio al veterinario sono abitudini che ogni proprietario dovrebbe adottare per prendersi cura al meglio del proprio fedele amico.

Gestione cookie