ORIGINI:
CARATTERE:
È molto intelligente, di buon carattere e giocherellone. È probabilmente un pò più timido dell’Abissino, ma altrettanto inadatto a una vita trascorsa totalmente al chiuso. Il Somalo ha un carattere del tutto singolare: si dimostra docile e affettuoso ma allo stesso tempo indipendente e schivo. Si trova perfettamente a suo agio con l’uomo, dal quale ricerca carezze e complimenti, ma è consapevole di poter sopravvivere anche senza le sue cure, forse perché è dotato di una sviluppatissima capacità di cacciare. A causa del temperamento indipendente tende a ignorare i rimproveri e le proibizioni del padrone, dal quale sa farsi “perdonare” con ricche e imprevedibili effusioni. Tende ad affezionarsi a un solo membro della famiglia, ma sa regalare affetto a tutti coloro che amano giocare insieme con lui.
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: TESTA:
Leggermente cuneiforme, con un naso di lunghezza media, dalla pelle rosa. OCCHI: Ogni occhio è evidenziato dalla pelle scura della palpebra contornata da un’area più chiara. I loro colori sono ambra scuro, giallo o verde. Il torace è arrotondato e il dorso leggermente arcuato; le zampe sono snelle e lunghe, con piedi piccoli e ovali. ORECCHIE: Larghe, distanti e appuntite, con ciuffi di pelo. CORPO: Come nell’Abissino, di lunghezza media ed elegante; leggermente più largo di un Abissino, e dalla struttura ossea meno esile del Siamese. MANTELLO: Il mantello ha il pelo semilungo (sulle spalle può essere un po’ più corto), folto e soffice. Il pelo del mantello del Somalo ha lo stesso ticking del pelo dell’Abissino: due o tre bande di colore su ciascun pelo, con l’estremità di preferenza scura. CODA: Lunga, grossa alla base e leggermente affusolata, deve essere folta. PIEDI: Piccoli e ovali, con cuscinetti rosa. Ciuffi di pelo tra le dita. ZAMPE: Lunghe e magre. Il ticking cioccolato deve salire lungo le zampe posteriori.