TEMPERAMENTO: Incredibilmente affettuoso e curioso, il LaPerm gradisce le coccole. Di solito è contento di seguire il suo compagno umano e, obbediente, risponde se chiamato. Ci sono varietà sia a pelo lungo sia a pelo corto, ed è accettata una vasta gamma di colori. I cuccioli di LaPerm non sempre sono tutti uguali: in ogni cucciolata può accadere che ci siano gattini con il pelo non riccio, pur mantenendo tutte le altre caratteristiche della razza, che è riconosciuta dalla TICA e dalla CFA, ma non dalla GCCF britannica. Con i suoi forti antenati da fattoria e non soggetto a selezioni, il LaPerm appartiene a una razza geneticamente molto sana, priva di malformazioni e della tendenza a sviluppare certe malformazioni riscontrabile in altre razze più definite.
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: Il LaPerm è un gatto Rex di taglia media, dal corpo compatto ma ben proporzionato, nel complesso robusto ma allo stesso tempo flessuoso. La testa è cuneiforme, ha un collo fine e ben solido, occhi a mandorla grandi e dall’espressione intelligente. Le orecchie sono grandi ma ben distanziate e hanno notevole mobilità. Il mantello è forse la caratteristica più interessante della razza: si presenta a boccoli fitti e morbidi nella zona del collo. La coda, lunga e affusolata, è resa ancora più bella dal pelo ondulato che la adorna. Le zampe sono sottili ed elastiche e danno al LaPerm un’aria di eleganza e agilità. Per mantenere la pelliccia del LaPerm in perfette condizioni, il gatto dovrebbe essere lavato periodicamente con acqua tiepida e asciugato con spugna di cotone. L’asciugatura a phon può rendere il pelo crespo.