Perché il gatto si lecca dopo le coccole? Fastidio o istinto?

Perché il gatto si lecca dopo le coccole? Cosa significa davvero quando il mito si pulisce dopo esser stato accarezzato?

gatto che si lecca
Perché il gatto si lecca dopo le coccole? (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Accarezzi piano il tuo gatto, lui sembra apprezzare, chiude gli occhi, fa le fusa, magari si abbandona un po’, ma poi subito dopo inizia a leccarsi proprio lì dove l’hai toccato.

Ti fermi un attimo e ti viene spontaneo pensare, se hai fatto qualcosa che non gli è piaciuto oppure, se lo fa sempre ti chiedi il perché.

È uno di quei piccoli gesti che i gatti ripetono spesso e che a noi umani lasciano il dubbio. Dietro questo comportamento, all’apparenza semplice però potrebbe esserci più di quanto immagini. Scopri perché il gatto si lecca dopo le coccole.

Perché il gatto si lecca dopo le coccole?

Un po’ di tempo fa, mi sono accorta che dopo ogni coccola il mio gatto si leccava, proprio nel punto in cui lo aveva accarezzato.

gatto lecca zampe
I motivi per cui il gatto si lecca dopo le carezze. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

All’inizio non ci avevo dato troppo peso, ma poi mi è venuta la curiosità di capire se fosse una cosa normale o se c’era qualche motivo dietro.

Così ho deciso di chiedere al veterinario, il quale mi ha spiegato che potrebbe esserci più di una ragione, dal semplice bisogno di pulirsi, a un modo per rilassarsi, fino a un piccolo segno di fastidio o forse bisogno di spazio dopo il contatto.

Nei prossimi paragrafi, approfondirò ciascuna di queste spiegazioni, così potrai capire meglio cosa sta cercando di comunicarti il micio.

Continua a leggere, se sei curioso di sapere i motivi del gesto e se anche il tuo gatto si lecca dopo le coccole.

I motivi per cui il gatto si lecca dopo le carezze

Se il gatto si lecca subito dopo una carezza, sta cercando sicuramente di comunicarti qualcosa.

coccole al gatto
Le coccole al gatto. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Tutto può essere, tranne che una coincidenza, poiché non fa mai nulla senza motivo. Ogni comportamento, anche il più semplice gesto, ha un significato preciso.

Ecco quali sono i motivi per cui il gatto si lecca dopo le carezze:

  • mostrare indipendenza: potrebbe essere il modo del gatto per segnare la fine del contatto e poter stare un po’ da solo;
  • segnali di disagio: se il gatto non gradisce la coccola potrebbe leccarsi per alleviare lo stress;
  • noia o abitudine: potrebbe essere semplicemente un gesto che fa per abitudine, senza avere per forza, un legame emotivo con la carezza;
  • pulirsi: potrebbe leccarsi per continuare a curare la sua igiene, come fa normalmente;
  • rilassarsi: il leccarsi potrebbe essere un modo per restare rilassato dopo aver ricevuto le coccole;
  • ristabilire il proprio odore: potrebbe volere eliminare l’odore umano per tornare al suo profumo naturale;
  • interazione prolungata: il gatto potrebbe non gradire le troppe coccole e in risposta a ciò, potrebbe allontanarsi e iniziare a leccarsi. Addirittura, se troppo infastidito, potrebbe avere una reazione molto più esagerata, attraverso una zampata o un morso.

Come capire per quale motivo il gatto si lecca dopo le coccole

Prestando attenzione al suo atteggiamento generale e alle sue reazioni, prima, durante e dopo il contatto, riuscirai a comprendere meglio cosa c’è dietro questo comportamento.

Inoltre, anche il contesto in cui avviene il comportamento è importante. Ad esempio, se si allontana subito dopo le carezze, potrebbe essere un segno che ha bisogno di spazio.

Se invece, il gatto si rilassa, chiude gli occhi e sembra gradire il contatto, potrebbe semplicemente essere una risposta positiva alle coccole.

Potresti leggere anche:

Se accade in momenti di calma, potrebbe essere un gesto legato alla sua routine di pulizie o al desiderio di restare sereno.

Se invece, il gatto sembra essere agitato o non si fa accarezzare facilmente, potrebbe esserci una componente di disagio che spinge il gatto a leccarsi per cercare di tranquillizzarsi.

Gestione cookie