L’incredibile storia del gatto Kirby ha emozionato il mondo del web: scomparso da quasi due anni, il felino è tornato a casa in modo del tutto inaspettato.
Una storia di tristezza, amore e gioia, mescolati a un pizzico di casualità. Questi gli ingredienti principali del racconto della scomparsa e del ritrovamento di un gatto dal manto nero di nome Kirby. Scomparso da quasi due anni, il quattro zampe ha ritrovato la sua famiglia dopo 888 giorni di lontananza.
La scomparsa, il ritrovamento e la nuova vita del gatto Kirby: la storia del felino ha sorpreso gli utenti del web
A raccontare quanto accaduto sono stati i volontari del rifugio per animali statunitense che si sono occupati della cura del gattino Kirby.
Il 24 giugno del 2022, il gatto nero di nome Kirby è uscito dalla sua casa di West Milford, nel New Jersey, senza fare più ritorno. La sua umana Maureen ha passato ogni giorno alla ricerca del suo amato felino. Nonostante il dolore per la separazione e il timore che il gatto non sarebbe mai più tornato, la donna non ha mai perso la speranza. Ogni giorno, controllava le segnalazioni di gatti smarriti, senza arrendersi. E la sua fede è stata ripagata il 21 novembre 2024, quando una residente di Ridge Road ha notato un gatto nero dall’aspetto affamato e smarrito rannicchiato davanti alla sua porta.
Per alcuni giorni, il gattino è rimasto presso la casa della donna che lo aveva trovato. Portato al rifugio per animali di West Milford per un controllo, il gatto è stato esaminato da un veterinario che ha scansionato il microchip. In questo modo è stato possibile rintracciare la famiglia del felino. La storia di Kirby, però, non era ancora terminata. Mentre la proprietaria Maureen arrivava preoccupata al rifugio per riabbracciare l’amato quattro zampe anche Sonia, la donna che aveva trovato il gatto, stava raggiungendo il rifugio per chiedere in adozione il micio.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Gatto scomparso da 3 mesi torna misteriosamente a casa: ritrovato a sorpresa mentre dorme nel letto del suo umano
Maureen ha riconosciuto che, sebbene amasse profondamente Kirby, il suo affetto per lui significava anche che desiderava vederlo felice. “Lo amo, e per quanto mi mancherà, so che lui sta bene”, ha detto la proprietaria. Entrambe le donne hanno convenuto che il gatto aveva scelto la sua nuova casa. Così, Maureen ha deciso di affidare Kirby a Sonia, sapendo che il suo amato gatto aveva trovato un posto dove stava bene e si sentiva amato. Richard Adamonis, volontario del rifugio di West Milford, quanto accaduto è stato un “miracolo: la tempistica è stata incredibile, tanto che sembra quasi che fosse destinato che Sonia tornasse al rifugio proprio nel momento in cui Maureen andava lì per riabbracciare il suo amato Kirby”.
Smarrire un animale domestico, purtroppo, è abbastanza frequente; accettare però la perdita di un cane o un gatto è impossibile per chiunque. E così è stato anche per Maureen. Per mesi, la pet mate ha continuato a chiedere informazioni sul suo quattro zampe, nella speranza che qualcuno l’avesse trovato.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> «Non rischiare di perdere un amico»: al via la campagna per il controllo dei microchip
Perdere un animale domestico è infatti qualcosa di veramente doloroso; non sapere che fine abbia fatto il proprio cane o gatto, non sapere se è ancora vivo e se tornerà mai è motivo di grande angoscia, preoccupazione e tristezza. La proprietaria del micetto dal manto nero ha fatto di tutto per cercare il quattro zampe scomparso. Saputo che stava bene, Maureen ha accettato di lasciare Kirby nella sua nuova casa. (di Elisabetta Guglielmi)