Muore+la+padrona+e+i+parenti+abbandonano+i+cani%3A+Duchessa+e+Pasqualina+finiscono+in+canile
amoreaquattrozampeit
/news/muore-padrona-abbandonano-cani-duchessa-pasqualina/177024/amp/
News

Muore la padrona e i parenti abbandonano i cani: Duchessa e Pasqualina finiscono in canile

Quando muore la loro padrona i suoi due cani, Duchessa e Pasqualina, sono costretti a rinunciare alla loro casa: cercasi soluzione alla crudele scelta. 

Duchessa e Pasqualina (Facebook Adozioni canili Roma – Amoreaquattrozampe.it)

 

L’improvvisa scomparsa dell’amorevole padroncina di Duchessa e Pasqualina ha radicalmente trasformato la vita delle due cagnoline. Il brusco cambiamento le ha costrette ad accettare una parentesi triste e fortemente indesiderata. Alla morte della donna – come riporta l’annuncio condiviso il 25 giugno scorso su Facebook da “Adozioni canili Roma” – i suoi parenti avrebbero scelto di non perdersi cura della coppia di quattrozampe. Ora, però, a trasferimento concluso la sofferenza di Duchessa e Pasqualina, divenute ormai – nel corso degli ultimi dieci anni – gli affetti più cari della donna, non può essere ignorata.

Muore la padrona e i parenti abbandonano i suoi cani in canile: l’appello per salvare Duchessa e Pasqualina

Un appello è stato diramato in rete dai volontari della struttura che ha accolto le due sorelline. Le cagnoline hanno subito dimostrato di essere estremamente legate una all’altra. Per tal ragione i volontari starebbero tentando di sensibilizzare quanto possibile l’opinione pubblica sullo sfortunato caso di Duchessa e Pasqualina che, oltre ad aver perduto il loro unico punto di riferimento, adesso si ritrovano senza una casa e senza più una famiglia.

Cagnolina in canile (Facebook BauBau Eu – Amoreaquattrozampe.it)

 

Il personale del canile in cui le due pelosette sono state ospitate ha sottolineato come le due pelosette abbiano “perso tutto” in poche ore incentivando la possibilità – da parte degli utenti – di ricorrere a un’adozione di coppia che possa ridar loro la speranza di vivere in una famiglia che riesca a colmare il vuoto nel loro cuoricino. D’altro quella di ricorrere a un’adozione multipla è spesso una delle migliori soluzioni per accogliere dei nuovi pelosetti nella propria realtà famigliare.

Tale alternativa potrebbe, inoltre, aiutare il cane a superare il lutto relativo alla scomparsa del proprio padroncino. Il canile di riferimento: che spiega come Pasqualina e Duchessa non possano soffrire ancora, rischiando di essere separate, si trova sul litorale laziale, più precisamente nella zona di Ostia.

Una delle 2 pelosette (Facebook BauBau Eu – Amoreaquattrozampe.it)

 

La pagina Facebook del canile ha inoltre condiviso un breve filmato in cui appaiono Duchessa e Pasqualina mentre convivono all’interno del loro temporanea sistemazione. Gli occhi delle due cagnoline – dalle sbarre del box – sono infinitamente tristi e hanno generato una reazione di profonda commozione nell’animo degli utenti che hanno visualizzato il contenuto.

Sono molto carine e affettuose“, concludono i portavoce del canile attraverso il sostegno della “Lega Nazionale per la Difesa del Cane” della Sezione di Ostia. Il commovente appello diramato in rete per migliorare la situazione di Duchessa e Pasqualina sarebbe finora riuscito aa beneficiare di circa 4mila condivisioni da parte degli utenti, dimostratisi infinitamente disponibili a promuovere l’adozione di coppia – o quantomeno uno stallo – delle due pelosette di piccola taglia rimaste orfane dopo dieci lunghi anni di cure e amore. “Aiutiamole ad avere una seconda possibilità e a fagli ritrovare la serenità perduta“, si legge ancora in didascalia al un secondo post condiviso, stavolta, da “BauBau Eu”.

Giada Ciliberto

Laureata in Lingue, Culture, Letterature e Traduzione e laureanda in Scritture e Produzioni dello Spettacolo e dei Media (cinema) presso "La Sapienza" di Roma. La scrittura rappresenta per me un imprescindibile flusso vitale.  Il mio percorso nella Comunicazione inizia con BEJOUR (Become a journalist in Europe) conclusosi nel 2020, presso il Dipartimento CORIS dell'Università La Sapienza e con la successiva collaborazione con alcune riviste on-line. Tra i miei ulteriori interessi ed esperienze rientrano laboratori di scrittura creativa, di teatro, e altre attività legate alla scrittura per immagini.  Sono dell’idea che le creature del mondo animale sappiano ascoltarci anche quando restiamo in silenzio. In ognuna di loro abita un’anima sensibile, per tal ragione tangibile e meritevole di rispetto. Amo osservare e analizzare ciò che mi circonda, viaggiare senza una meta precisa. Credo nel potere anti-anestetico dell’arte e nell’energia potente e costruttiva che deriva dal lavorare a contatto con la natura e con tutte le persone che non hanno mai smesso di dialogare con il loro bambino interiore. 

Published by
Giada Ciliberto

Articoli recenti

  • News

Voleva che fosse il più normale possibile: l’invenzione per il cane cieco lo aiuta in modo eccezionale

Il pet mate di un cane cieco ha creato per il suo quattro zampe non…

9 ore ago
  • News

Non li ucciderò mai nei miei film :La scelta del regista Quentin Tarantino lascia tutti a bocca aperta

L'amore per gli animali colpisce anche Hollywood, patria del cinema mondiale e che nella storia…

11 ore ago
  • Salute dei Cani

Come faccio a capire se il mio cane ha caldo? Info e consigli utilissimi

Come faccio a capire se il mio cane ha caldo? Come posso aiutarlo ad affrontare…

15 ore ago