Ospedale veterinario gratis: è il primo in Italia e aprirà molto presto

Novità unica in Italia: il nuovo ospedale veterinario si occuperà di fornire cure gratuite ai nostri amati amici animali.

Dopo anni di attesa e numerose richieste da parte dei cittadini, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del primo ospedale veterinario gratuito di Roma.

veterinario gratuito
Ospedale veterinario gratis: è il primo in Italia e aprirà molto presto – amoreaquattrozampe.it

Il progetto, fortemente voluto dal Campidoglio, segna una svolta importante per la Capitale e per l’intero Paese, trattandosi della prima struttura pubblica di questo tipo in Italia. L’apertura è prevista per il 2027, e la realizzazione avverrà grazie a fondi comunali e alla progettazione curata direttamente dal Comune. Il nuovo centro sorgerà nell’area del Canile della Muratella, con un investimento di circa 6,5 milioni di euro e un cantiere che si protrarrà per circa 21 mesi.

L’inaugurazione ufficiale del progetto è avvenuta il 26 febbraio 2025, alla presenza di importanti figure istituzionali, tra cui il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi, il consigliere delegato all’ambiente di Città Metropolitana Rocco Ferraro, il presidente del Municipio XI Gianluca Lanzi e il rettore dell’Università di Tor Vergata, Nathan Ghiron. Una partecipazione corale che sottolinea l’importanza di questa iniziativa per la città.

Come sarà il nuovo ospedale veterinario gratuito di Roma?

Il progetto prevede una struttura di circa 916 metri quadri, suddivisi tra il primo piano dell’edificio principale del Canile della Muratella e il piano terra di una palazzina retrostante.

Il cuore operativo sarà il pronto soccorso veterinario, a cui si affiancheranno ambulatori, sale visita e spazi dedicati a esami diagnostici.

ospedale veterinario gratuito quando apre
Come sarà il nuovo ospedale veterinario gratuito di Roma? – amoreaquattrozampe.it

L’ospedale sarà organizzato in tre aree principali, tutte collegate tra loro. La prima ospiterà il pronto soccorso e l’infermeria; la seconda sarà dedicata alle sale operatorie, con due sale chirurgiche complete di locali per la preparazione dei medici e la sterilizzazione degli strumenti.

La terza area sarà invece destinata ai servizi complementari: spogliatoi e bagni per il personale, un’area di degenza post-operatoria e terapia intensiva, con box appositamente attrezzati per ospitare cani e gatti. Non mancheranno un laboratorio radiologico, un laboratorio analisi e ulteriori spazi tecnici riservati allo staff medico.

Chi potrà accedere alle cure gratuite dell’ospedale veterinario?

Nei primi mesi di attività, l’ospedale offrirà assistenza veterinaria gratuita agli animali ospitati nelle strutture comunali di Roma. Successivamente, il servizio sarà esteso anche alle famiglie con reddito basso, in particolare a chi avrà adottato un cane o un gatto dai canili di Roma o dall’oasi felina di Porta Portese.

Per garantire una gestione efficiente della struttura, è stato istituito un tavolo tecnico che coinvolge diverse istituzioni e realtà accademiche: Asl Roma 3, Università di Tor Vergata, Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, rappresentanti di Asl Roma 1 e Roma 2, l’Ospedale veterinario di Napoli e l’Università di Perugia – Dipartimento di Medicina Veterinaria. Un ruolo fondamentale sarà svolto anche dall’Ordine dei Medici Veterinari di Roma, che fornirà supporto scientifico e professionale.

Questo progetto rappresenta una concreta risposta alle esigenze di tanti proprietari di animali in difficoltà economica e un passo avanti nella tutela del benessere degli animali.

Gestione cookie