I cacatua adorano condire la pasta, ma hanno dei gusti molto particolari

I cacatua adorano condire la pasta, ma hanno dei gusti molto particolari: un video diventato virale tra gli utenti del web ne offre un esempio eloquente.

il cacatua mangia la pasta
Il cacatua mangia la pasta con un condimento molto particolare (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Ogni essere vivente, al di là della sua alimentazione specifica, ha dei gusti personali. Ci saranno, infatti, determinati alimenti che incontrano più o meno il gusto di chi se ne nutre. E i cacatua non fanno certo eccezione. A dimostrare quanta gioia può provare un pappagallo durante uno spuntino a base di pasta condita nello yogurt ai mirtilli è un filmato condiviso sui social network, che sta appassionando un numero crescente di utenti del web. Il video, realizzato dagli studiosi del centro Zewald & Auersperg.

I cacatua mangiano la pasta condita nello yogurt: l’incredibile scoperta che lascia tutti sorpresi

Alcuni cacatua delle Tanimbar (Cacatua goffiniana) amano intingere la pasta nello yogurt ai mirtilli prima di mangiarla, mostrando gusti decisamente discutibili, ma anche un comportamento estremamente complesso e finora osservato solo negli esseri umani e in altri primati. Un nuovo studio pubblicato su Current Biology riporta che questi pappagalli non solo scelgono di intingere il cibo prima di mangiarlo, ma mostrano anche preferenze sugli alimenti stessi.

il cacatua mangia la pasta
Un cacatua mangia la pasta condendola con lo yogurt ai mirtilli (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Gli uccelli mostrati in video sono esemplari di cacatua dal piumaggio bianco. La parola deriva dal nome malese “kakaktua“ ed è utilizzata per indicare una famiglia di uccelli appartenenti all’ordine Psittaciformes, comprendente numerose specie di animali noti col nome comune di pappagalli.

Se vuoi saperne di più sugli squali, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Torna a casa dal college: il cacatua lo accoglie entusiasta in un video emozionante

I cacatua condividono molti aspetti con le altre specie di pappagalli incluso il caratteristico becco di forma ricurva e il piede zigodattilo (due dita sono rivolte in avanti e due all’indietro), differenziandosi per altre caratteristiche come la cresta sulla testa. I pappagalli sono animali noti per la loro grande intelligenza e curiosità, arricchita dalla socievolezza e dalla lealtà verso i componenti della propria famiglia.

un cacatua
Esemplare di cacatua, informazioni e curiosità su questa specie di pappagalli (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Nel novembre del 2022 i ricercatori del Goffin Lab dell’Università di Medicina Veterinaria di Vienna hanno notato che due cacatua stavano intingendo con cura un pezzo di patata cotta in una ciotola di yogurt di soia ai mirtilli. Mesi prima, gli stessi ricercatori avevano osservato alcuni uccelli immergere le fette di pane tostato nell’acqua, probabilmente per ammorbidirle.

Se vuoi saperne di più sugli squali, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Si addormentano solo tenendosi per la zampa: il cane e il cacatua conquistano il web

L’esperimento organizzato dai ricercatori ha visto coinvolti 18 cacatua. Gli scienziati hanno osservato per 14 giorni gli uccelli mentre facevano colazione e mettendo loro a disposizione una tavola apparecchiata con una ciotola con il cibo e tre opzioni per il condimento: acqua, yogurt di soia ai mirtilli e yogurt di soia neutro. Nove cacatua su 18 hanno puntualmente scelto come condimento lo yogurt ai mirtilli. L’ipotesi più probabile era che quella decisione non avesse a che fare con una funzione pratica o meccanica dal momento che nessuno degli esemplari aveva utilizzato l’acqua per ammorbidire il pane, ma che fosse solo una questione di gusto.

tre cacatua
Quali sono le caratteristiche di uccelli straordinari come i cacatua (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Ad avvalorare questa ipotesi anche il fatto che i cacatua non abbiano immerso tutti gli alimenti che i ricercatori avevano preparato per loro. Le verdure e gli ortaggi, come carote e cavolfiori, non sono state neppure sfiorate, mentre la pasta è stata l’alimento più volte intinto nello yogurt. La scoperta ha permesso di concludere che i cacatua, insieme agli esseri umani e ai primati, sono gli unici animali osservati mentre insaporiscono il cibo prima di mangiarlo.

Se vuoi saperne di più sugli squali, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Peanut, il cacatua che sa abbaiare ed è convinto di essere un cane (VIDEO)

I ricercatori hanno evidenziato che il fatto che solo alcuni cacatua abbiano adottato questa strategia mentre altri no permette di concludere che non si tratta di un comportamento innato, ma di una “invenzione” culturale nata all’interno del gruppo. Alice Auersperg, coautrice dello studio, ha spiegato che “la cosa più straordinaria è che di solito siamo noi a proporre ai cacatua problemi da risolvere, ma questa volta sono stati loro a sorprenderci, trovando soluzioni a questioni che non ci eravamo neanche posti”.
I cacatua sono una specie animale incredibilmente intelligente, nota anche per la capacità di produrre e veri e propri set di strumenti e utensili partendo dai rami degli alberi, diversi per dimensione e funzione a seconda del frutto o della noce dura che intendono aprire. (di Elisabetta Guglielmi)

Gestione cookie