In cammino verso un futuro migliore: il video delle tartarughe appena nate che camminano verso il mare ti emozionerà.

Sono immagini davvero emozionanti quelle che vedono delle piccole tartarughe appena nate che camminano verso il mare frettolosamente, sotto gli occhi increduli e felici degli astanti che riprendono anche questa scena e la postano sui social. Non è semplice assistere a scene del genere ma di sicuro ci sono dei luoghi, delle spiagge note per ospitare fenomeni come questo, dove ancora è possibile ammirare questi esemplari di una specie ormai in via d’estinzione.
Tartarughe appena nate camminano verso il mare: come avviene la schiusa?
Questi esemplari che nel tempo si sono adattati all’ambiente marino vengono alla luce dopo la schiusa delle uova su alcune spiagge (anche in Italia ve ne sono alcune dove è possibile ammirare questo fenomeno). Nei mesi di giugno, luglio e agosto esemplari maschili e femminili si riproducono e la femmina aspetta qualche giorno per scegliere il luogo caldo e confortevole per lasciare deposte le sue uova.

le persone riprendono la scena col cellulare (Screenshot Video Facebook@LADbible-amoreaquattrozampe.it)
Il meraviglioso evento della schiusa è avvenuto, come si vede nel video, sulla spiaggia perché è lì che le tartarughe lasciano circa 200 uova in buche profonde, scavate con la sola forza delle loro zampe posteriori. Ed è così che il fenomeno prende vita: dopo il periodo di incubazione (dai 42 ai 65 giorni) le uova si schiudono quasi tutte simultaneamente, per questo è possibile poi vedere tanti esemplari avanzare tutti insieme verso il mare, sotto gli occhi ammirati del pubblico in spiaggia.
Solitamente le tartarughe appena nate corrono verso il mare durante la notte, ma in questo video è chiaro che si tratti delle prime ore del giorno. Eppure quello che sembra uno spettacolo favoloso potrebbe trasformarsi in un dramma: ecco il perché.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Un’area di tutela marina per delfini e tartarughe marine, una bella iniziativa
Tartarughe appena nate camminano verso il mare: il terrore degli utenti
Eppure tra i commenti stupiti ed entusiasti degli utenti non mancano quelli che si preoccupano della terribile fine a cui alcune di queste dolcissime tartarughine potrebbero andare incontro: infatti vi è il rischio che molte di esse non riescano a raggiungere la meta desiderata, ovvero il mare. Sebbene sembri così vicino, in realtà l’obiettivo potrebbe diventare irraggiungibile se non consideriamo un potenziale pericolo: si tratta dei predatori proprio di queste creature.

Non si tratta solo di rapaci ma anche di gabbiani, gli uccelli di mare che volano sulle nostre coste, che vanno ghiotti proprio di questi piccoli appena nati. Quindi chi riuscirà a sopravvivere? Proprio come in una gara di corsa, solo i più veloci avranno salva la pelle. Infatti spesso solo una piccola parte riesce nell’impresa, poiché tante saranno le vittime.
Ma come mai nessuno degli astanti ‘aiuta’ queste piccole creature a raggiungere la tanto agognata meta? In realtà è proprio così che si fa: le tartarughe devono raggiungere il mare da sole, senza essere toccate o ‘direzionate’ da mani altrui in modo da ricordare la strada per il nido al ritorno. Anzi la cosa migliore che possano fare è proprio quella di creare una sorta di ‘corridoio’ e mettersi ai due lati, in modo da fiancheggiare questa meravigliosa passeggiata marina.