Il tuo cane continua a rubare e masticare la biancheria intima? Scopri tutti i motivi, i rischi per la sua salute e come risolvere il problema definitivamente
Può capitare a tutti: torni in camera da letto, e trovi il cane con la tua biancheria intima in bocca, felice come se avesse appena scovato un tesoro. Il primo impulso è sgridarlo o ridere della scena, ma dietro questo comportamento si nascondono motivazioni ben più profonde.

Capire perché il cane ruba la biancheria è fondamentale, sia per prevenire danni alla salute del tuo animale, sia per proteggere i tuoi indumenti. Non si tratta solo di un gioco o di una disobbedienza. I cani vivono il mondo attraverso l’olfatto e spesso anche la bocca. La biancheria intima, impregnata del nostro odore, esercita su di loro un’attrazione irresistibile.
Ma non è tutto: ci sono componenti emotive, istintive e comportamentali che possono spingere il tuo cane a cercare e masticare calzini, slip o reggiseni. Analizziamo insieme le cause più comuni e le possibili soluzioni per gestire il problema in modo efficace e duraturo.
Quali sono le cause più frequenti di questo comportamento?
Anche se può sembrare solo una marachella, perché i cani mangiano la biancheria intima ha spesso radici ben precise. Comprendere l’origine del comportamento è il primo passo per correggerlo nel modo giusto. Ecco le cause più comuni:

- Odore rassicurante: i cani trovano conforto negli oggetti che portano il tuo odore, specialmente se rimangono soli a lungo. La biancheria intima diventa un “sostituto” della tua presenza.
- Ansia da separazione: quando il cane si sente abbandonato o stressato, può cercare qualcosa che lo riconnetta a te.
- Noia e mancanza di stimoli: un cane poco stimolato può sviluppare comportamenti distruttivi per scaricare l’energia accumulata.
- Dentizione nei cuccioli: i più piccoli mordono per alleviare il fastidio alle gengive e per esplorare il mondo. Se trovano la tua biancheria in giro, la useranno senza esitazioni.
- Ricerca di attenzione: se una volta che ha rubato un calzino ti sei messo a rincorrerlo, per lui è stato un gioco. E vorrà ripeterlo.
Questi comportamenti possono sembrare innocui, ma in alcuni casi rappresentano un serio rischio per la salute del cane. Ingerire parti di tessuto può causare ostruzioni intestinali, richiedendo anche interventi chirurgici urgenti. Ecco perché è importante sapere perché i cani mangiano la biancheria intima e agire per tempo.
Come impedire al cane di rubare biancheria
Fortunatamente, ci sono diverse strategie efficaci che puoi mettere in atto per scoraggiare questo comportamento e proteggere sia il tuo cane che i tuoi indumenti. Alcune riguardano l’educazione del cane, altre le abitudini del proprietario:

- Addestramento costante: insegna fin da cucciolo che determinati oggetti non si toccano. Premia quando morde ciò che è consentito.
- Riponi tutto con cura: evita di lasciare slip, calzini o reggiseni sparsi in giro. Usa cesti chiusi o armadi ben chiusi.
- Offri alternative valide: fornisci giocattoli da masticare, corde, ossa finte o puzzle per cani che lo tengano impegnato.
- Rendi le tue abitudini più consapevoli: non appoggiare indumenti sopra mobili bassi o scarpe, dove siano facili da afferrare.
- Stimola il cane: una passeggiata in più, giochi interattivi o esercizi mentali quotidiani possono ridurre lo stress e la noia.
- Spray dissuasivi: se necessario, puoi usare prodotti specifici da spruzzare sui tessuti per scoraggiare la masticazione.
Se il tuo cane mostra un’attrazione continua e compulsiva verso la biancheria, oppure ha già ingerito parti di tessuto, è bene contattare il veterinario. In alcuni casi si può trattare di un disturbo comportamentale più serio, come la pica, che va affrontato con il supporto di un professionista.
Altri articoli per te:
- Odore di cane in auto o sui vestiti: come eliminarlo quando impregna i tessuti
- Il cane ti vuole leccare e tu glielo impedisci? Ecco cosa succede se lo fai
- 🐶 Il cane morde e distrugge scarpe e vestiti: perché lo fa e come farlo smettere
- Giochi da fare a casa con il cane: consigli e idee preziose
In definitiva, sapere perché i cani mangiano la biancheria intima ti aiuta a prevenire problemi di salute, ma anche a creare un ambiente più sicuro e ordinato per te e il tuo amico a quattro zampe. Con le giuste attenzioni, l’armonia in casa può essere facilmente ristabilita… e la tua biancheria finalmente al sicuro.