Le principali abilità: grazie a questi “superpoteri” i cani ritrovano facilmente la strada di casa, scopri come funziona il loro orientamento.

In che modo i cani riescono a ritrovare più facilmente la via di casa rispetto ad altri animali domestici? Secondo il parere degli esperti sembra che i nostri amici a quattro zampe potrebbero non smettere mai di sorprenderci su quest’argomento. Proprio come è accaduto ad un fido alcune settimane fa. Quando il cane di tre anni Max è rientrato spontaneamente nella sua abitazione dopo 5 anni di assenza. Al di là della razione di incredulità generata nella sua famiglia di umani il cane avrebbe dimostrato, attraverso un evento realmente accaduto, le sue capacità.
I cani ritrovano facilmente la strada di casa: che ruolo giocano olfatto e vista nell’orientamento
Questo genere di storie si verificano frequentemente, ma non per caso. Innanzitutto i cani riescono a riconoscere e consecutivamente a ritrovare una strada già percorsa per mezzo del loro senso più sviluppato, ossia l’olfatto.

L’olfatto del cane permette al quattro zampe di orientarsi come se stesse seguendo una mappa creata mentalmente attraverso l’immagazzinamento e il successivo riconoscimento di alcuni odori. Ma le sue capacità di orientamento non si limiterebbero soltanto a questo.
Ci sono altre storie per te:
- Rapito nel suo giardino: dopo 6 anni il cane torna a casa
- Lola, la cagnolina torna a casa dopo la sua sparizione
- Il cane Otto torna a casa dopo 5 anni di lontananza
- Torna a casa dopo 2 anni: il suo cane è lì ad aspettarlo
Ad aggiungersi a questo suo “superpotere”, comprensibile grazie all’utilizzo del suo olfatto, il cane fa tesoro anche la sua straordinaria abilità nel memorizzare visivamente alcuni luoghi o dettagli di un luogo ben preciso.
Il cane si aiuta a ritrovare la via di casa: come funziona il dispositivo “homing”
Un altro metodo che i cani utilizzerebbero per meglio orientarsi in situazioni di massima difficoltà, quando sono lontani da casa, sarebbe quella che – secondo gli esperti – potrebbe assomigliare a una strategia di sopravvivenza basata principalmente su una sorta di bussola immaginaria.

Questa bussola è come se proiettasse dall’interno della mente del cane una linea immaginaria, basandosi sul campo magnetico terrestre per aiutarlo a ritrovare la strada di casa. Questi tipi di strategia a cui finora abbiamo accennato si basano sulla prevenzione degli smarrimenti degli animali domestici e sono anche note come “homing”. Questi dispositivi di “hominig” – secondo gli studiosi – possono rivelarsi tanto efficaci sulle lunghe distanze quanto sulle brevi distanze.