Sintomi e principali rimedi per la letargia del cane

Cos’è le letargia del cane e quali sono i principali rimedi: impara a riconoscere i primi sintomi per aiutare il fido.

Cucciolo di cane dorme tra le braccia di una donna
Cucciolo addormentato (Pixabay Pexels – Amoreaquattrozampe.it)

La letargia del cane è un disturbo che si manifesta attraverso un importante cambiamento delle abitudini del fido. Se il cane mostra di essere più affaticato del solito, e questo suo disturbo sembra non attenuarsi con il passare dei giorni (circa 48 ore), è bene non sottovalutare questi primi sintomi e rivolgersi a uno specialista per poter approfondire al meglio le cause di questa sua stanchezza.

Primi sintomi e rimedi per la letargia del cane

Indubbiamente, come accade per gli esseri umani, la prima cura più efficace per rispondere a un periodo di estrema stanchezza nel cane è quello di garantire al fido la possibilità di beneficiare di un ambiente rilassante che gli permetta di riposare a sufficienza e recuperare le energie. Ma come dovremmo comportarci quando nonostante tali accortezze la sua stanchezza sembra persistere?

Cane di razza Bull Terrier addormentato sul divano
Bull terrier (Pixabay paula_olly – Amoreaquattrozampe.it)

Quando il cane mostra di essere stanco per tutta la giornata, specie se indipendentemente dalle attività che ha svolto, è molto probabile che possa trattarsi di letargia.

Ci sono altri articoli per te sul mondo degli animali:

I principali sintomi della letargia del cane, quali la stanchezza cronica e la debolezza fisica, sono spesso accompagnati anche da altre avvisaglie. Fra queste, ad esempio, vi è la perdita di appetito.

Come reagire alla letargia del cane: riconoscimento e cura

Se il cane rifiuta il cibo le cause di questo suo comportamento possono essere diverse, ma se in questo caso il suo rifiuto è accompagnato da uno stato di perpetrata stanchezza allora potrebbe anche trattarsi di un disturbo cronico. Trattandosi inoltre di un disturbo connesso alle disfunzioni motorie del cane se quest’ultimo manifesta questi principali sintomi potrebbe trattarsi di problemi articolari oppure di una risposta del suo organismo a disturbi gastrointestinali.

Coppia di cani mentre dorme sul letto
Cani addormentati (Pixabay Pexels – Amoreaquattrozampe.it)

Altre volte la letargia si manifesta con sintomi di malessere generico come la rilevazione di un’elevata temperatura corporea. In tal caso la stanchezza che non passa potrebbe indicare un’infezione in atto nell’organismo del fido, oppure delle disfunzioni al suo apparato cardiaco, circolatorio o neurologico e quindi delle alterazioni riguardanti il suo sistema nervoso.

Gestione cookie